Il simbolo del Toro Lamborghini compare per la prima volta su un veicolo elettrico. Ma non è un’auto, tanto meno l’attesissima Terzo Millennio. E’ un monopattino elettrico realizzato in partnership con MT Distribution.
Il monopattino elettrico AL1 monta un motore da 350W brushless, tecnologia molto silenziosa che richiede una manutenzione minima, con un bassissimo livello di usura e con ottime prestazioni ai diversi livelli di velocità. Le ruote honeycomb sono piene e confortevoli, senza alcun rischio di foratura; abbinate alla sospensione anteriore assorbono le vibrazioni e ammortizzano i dislivelli della superficie stradale.
Il monopattino elettrico è equipaggiato con doppio freno, anteriore e posteriore, e di luci led sotto alla pedana, per una guida in piena sicurezza anche in notturna. Il telaio interamente realizzato in magnesio garantisce la massima leggerezza ed usabilità. Le linee e le forme di ogni componente sono studiate e progettate per integrarsi in modo armonioso con il design che contraddistingue Lamborghini. AL1 viene presentato in livrea di colore nero mentre sarà disponibile anche in versione blu e bianca rispettivamente a fine febbraio e a inizio marzo 2021. Il prezzo è di 499 euro iva inclusa
I prodotti della linea Automobili Lamborghini e-Mobility sono supportati da un’applicazione integrata con i diversi modelli da cui è possibile monitorare i dati di utilizzo del mezzo, impostare i parametri di crociera e regolare le luci.
Tanti sono i progetti in cantiere per il 2021, anno in cui verrà lanciata una gamma diversificata di prodotti per la mobilità elettrica urbana.
MT Distribution ha partnership analoghe con altre griffe motoristiche. Firma infatti i monopattini con marchio Aprlia e quelli della Ducati.
— Vuoi far parte della nostra community e restare sempre informato? Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico.it —
Come si comporta questo monopattino in salita?