Il popolo anti FUA sempre più indignato: “Incentivi per tutti”

Il popolo anti FUA è sempre più indignato. E fa sentire la sua voce contro l’esclusione dagli incentivi in arrivo di chi vive fuori dalle Aree Urbane Funzionali (FUA in sigla).  Ecco tre lettere tra le tante. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it 

Il popolo anti FUA: “Togliete questa stupidata velocemente”

“Sono anni che provo a cambiare la mia auto con un’elettrica, senza incentivi non ho le possibilità, ma con un aiuto sarebbe più semplice. Lo scorso anno è successo quello che è successo, incentivi finiti in 3 ore e quelli come me tagliati fuori. Quest’anno sembrava l’anno buono, ho ISEE basso, una macchina da rottamare, ho voglia di acquistare un’auto elettrica, ma ecco la fregatura : LE FUA!! Questa roba è molto discriminatoria, il 50% della popolazione viene tagliato fuori senza motivo. E paghiamo le tasse come gli altri,  gli incentivi devono essere di tutti. Chi non abita in città ha più necessità di spostarsi con l’auto, chi vive in città potrebbe farlo tranquillamente con i mezzi pubblici.  Aggiornare le FUA con il nuovo sondaggio non servirà. Non dev’esserci discriminazione tra chi vive in città e chi vive altrove. Togliete questa stupidata delle FUA dagli incentivi e fatelo velocemente !! Grazie Vaielettrico per dar voce alle nostre preoccupazioni“. Alfonso Ambrosio

“È con sorpresa che apprendo dell’opposizione fatta da UNRAE e Federauto contro l’Eco Score. Ottenendo un accantonamento del modello francese considerato discriminatorio( ma per chi?). Sempre con sorpresa invece non leggo la stessa presa di posizione nei confronti dei FUA. Mi chiedo: ma non è altrettanto discriminatorio nei confronti dei cittadini e dei concessionari tagliati fuori dagli incentivi? “. Alfio Lazzaro
“Ho appena letto il vostro articoloHo diritto agli incentivi rottamando una euro 5, ma se i fondi finiscono?”. Io vorrei solo informarvi che, avendo grossi problemi all’auto volevo rientrare negli incentivi. Ma, abitando in un Comune non all’interno del FUA, non mi è possibile, come invece sarebbe possibile se abitassi nel Comune affianco! Sistemando la mia Euro 5 e contribuendo a mantenere il parco auto più vecchio d’Europa. Non trovate anche voi un’assurdità?“.  Alex Cazzola

Penalizzazione sempre più incomprensibile: il ministro spieghi

il popolo anti fua
Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin.
Risposta. È appena uscito uno studio di Autoscout 24 secondo il quale le auto destinate alla rottamazione in questa tornata di incentivi hanno in media 14 anni.  Il 33% prevede di sostituire una Euro 5, il 28%una Euro 3 e il 17% modelli ancora più datati (Euro 0–2). Limitare a chi vive nelle FUA l’erogazione degli incentivi appare ogni giorno più assurdo. Spesso le auto più vecchie si trovano nei centri più piccoli. E vengono utilizzate per andarsene al lavoro in città. Mentre chi in città ci vive può usare tranquillamente i mezzi pubblici (i più fortunati vanno in bici o a piedi). Ergo: limitare i bonus a che vive all’interno delle maggiori aree urbane appare ogni giorno più ingiusto. Una penalizzazione che il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, dovrebbe motivare in modo convincente.

L’auto elettrica può ancora migliorare? Sì, il prof. Ceraolo spiega come : VIDEO

Visualizza commenti (3)
  1. Daniele Sacilotto

    Prima di abbandonare l’idea di passare all’elettrico perché tagliati fuori dagli incentivi statali farei un giro dei concessionari e chiederei un preventivo lo stesso. Sono diverse le case che offrono uno sconto rottamazione di 9000 euro a chi non rientra negli incentivi statali

  2. Mi dispiace! Io l’ho presa nel 2020 con incentivo…per andare a Ravenna devo fare oltre 30 km e oltre 40 x andare a Ferrara…la puzza lungo le strade io la sento x fare un esempio. Questo sistema è proprio una cavolata!! Questo governo che è in carica da tre anni non da tre mesi deve fare attenzione….occhio a non perdere la sintonia con il paese!!

  3. Io ho acquistato l’auto a marzo 2021… a quel tempo c’erano gli incentivi stabiliti dal Governo Conte2: 8000€ per le elettriche se rottamavi, zero stress, zero pensieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Dacia Spring del 2023

Articolo Successivo

Ultraviolette X-47, crossover elettrica con radar e assistenza alla guida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!