Trevor Milton quand'era ancora alla guida di Nikola, azienda poi fallita.
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità?Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Il patron di Nikola, Trevor Milton, è stato graziato da Donald Trump. Aeva portato l’azienda alla bancarotta, rimediando una condanno a 4 anni di carcere.
Il patron di Nikola era stato condannato a 4 anni: libero con un colpo di spugna
Non ci sono solo gli assalitori di Capitol Hill tra i fruitori del colpo di spugna del nuovo presidente americano. A sorpresa è sbucato fuori anche Milton, che nel 2023 era stato ritenuto colpevole di una serie di reati che vengono ritenuti gravi dalla giustizia americana. Milton, dopo essere stato estromesso dalla guida dell’azienda, era stato condannato per diverse irregolarità commesse durante la sua gestione. In particolare aveva messo in rete un video in cui si faceva credere che i camion della Nikola potessero già procedere in modo autonomo. Cosa rivelatasi poi falsa. Il top manager aveva poi affermato che la sua azienda era in grado di produrre idrogeno a prezzi inferiori a quelli di mercato. E, soprattutto, aveva gonfiato a dismisura i dati sugli ordini raccolti per i camion Nikola, elettrici e idrogeno, con numeri poi smentiti dalla realtà.
Il Nikola One, prodotto di punta dell’azienda dichiarata fallita.
Epilogo della vicenda: qualche settimana fa Nikola è arrivata a fine corsa ed è stata dichiarata ufficialmente fallita. Togliendo le ultime speranze a chi, investitori o creditori che fossero, aveva creduto alle millanterie di Milton. Questo non ha impedito al presidente Trump di mettere un colpo di spugna sull’intera vicenda, pur non essendo certo un sostenitore della mobilità a emissioni zero. Evidentemente c’erano precedenti rapporti personali alla base della decisione del presidente. Intanto a Washington ci si interroga sulle voci sempre più ricorrenti di un prematuro addio di Elon Musk al compito assegnatogli da Trump. Ovvero un drastico dimagrimento dell’organico e dei costi dell’apparato dello Stato federale, a capo di una struttura denominata DOGE. In settimana è atteso dalla Casa Bianca un chiarimento in proposito.
Le ultime offerte di elettriche usate sul nostro sito: Model S, e-208, 500e, e-Up ID.3,, Kia EV6, Zoe…
Tesla Model 3 AWD del 2023 – Anno: 11-2023 – km: 16 mila – Stato Batteria: n.d. – Località: Lecce – Prezzo: 40.900 euro
Volkswagen ID.3 del 2024– Anno: 01-2024 – km: 9.775 – Stato Batteria: n.d. – Località: Livorno – Prezzo: 31.500 euro
Opel Corsa-e del 2021– Anno: 01-2021 – km: 47 mila – Stato Batteria: n.d. – Località: Aosta – Prezzo: 13.500 euro
Opel Mokka-e del 2023 – Anno: 05-2023 – km: 15.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Cagliari – Prezzo : 20.000 euro
Fiat 500e ICON –Anno: 04-2021 – km: 34.200 – Stato Batteria: n.d. – Località: Ancona – Prezzo: 16.000 euro
Tesla Model 3 del dicembre 2021 – Anno: 12-2021 – km: 75.300 – Stato Batteria: n.d. – Località: Montopoli Val d’Arno (PI) – Prezzo:29.000 euro
Dacia Spring del 2022 – Anno: 01-2022 – km: 45.000 Stato Batteria:94% – Località: Ravenna – Prezzo: 8.900 euro
Sono un paese in forte declino, come noi. Chi sceglie pifferai magici per farsi portare sul precipizio farà solo una brutta fine
Tra fuorilegge ci sei aiuta, ormai sono la banda bassotti più che il governo degli USA.
Diciamo che adesso è palese.
Ma sono sempre stati così.