Barche a vela di alta qualità con motore elettrico. Un matrimonio tra la tradizione ultra cinquantennale del cantiere finlandese di Nautor’s Swan, gestito negli ultimi vent’anni dall’italiano Leonardo Ferragamo, con l’innovazione a emissioni zero di BMW e Torqeedo. Il risultato è ClubSwan 36.
Il cantiere è stato fondato nel 1966 da Pekka Koskenkyla a Pietarsaari, in Finlandia, una località dove la temperatura può scendere fino a – 30 gradi. Ambiente difficile, ma qui nei decenni si è sviluppata un’ attenzione sartoriale al processo produttivo delle barche a vela. Un atelier industriale e soprattutto uno dei protagonisti principali del mondo della vela mondiale.
Ferragamo punta alle emissioni zero
Alla perfezione finlandese nel 1998 si associa il sapere gestionale di Leonardo Ferragamo, della famiglia protagonista nel mondo della moda,che ha rafforzato il marchio. Tanti successi, tanti traguardi tagliati anche nelle regate sportive – ricordiamo il Rolex Swan Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda a Porto Cervo – mentre oggi si punta ad un forte impegno sul fronte della sostenibilità ambientale con la scelta del motore elettrico.
Nautor’s Swan con BMW e Torqeedo
Lo annunciano in un comunicato stampa i tre protagonisti di questo gioco di squadra: “Nautor’s Swan, BMW e Torqeedo uniscono le forze per offrire una nuova esperienza di navigazione ad alte prestazioni e senza combustibili fossili”. In pratica il produttore di motori marini Torqeedo ha sviluppato una versione del sistema Cruise 10.0 come propulsione ausiliaria per il nuovo ClubSwan 36 di Nautor’s Swan.
Parliamo di un motore elettrico Cruise 10.0 da 20 CV alimentato da batterie al litio con tecnologia BMW i. L’elica rotante agisce come idrogeneratore, producendo elettricità per caricare le batterie. Il sistema è controllato da un computer di bordo con GPS che monitora lo stato di carica e l’autonomia.
Batterie ad alta capacità
Le batterie ad alta capacità sono quelle utilizzate nelle automobili BMW i3 e i8 e nei DEEP BLUE 25kW – 100 kW di Torqeedo. Il marchio tedesco ha poi aggiornato la densità di energia delle batterie a bassa tensione con la tecnologia dei moduli delle celle di BMW.
La Power 48-5000 utilizzata nel ClubSwan 36 secondo Torqeedo: “Vanta una densità di energia del 70% superiore e una durata del ciclo superiore del 50% rispetto a una tipica batteria al litio marina. Si sono anche adattati i moduli di celle BMW per fornire i 48 volt richiesti e per adattarsi ai rigori dell’ambiente marino, per poi integrarli nella gestione del sistema e nei protocolli di sicurezza”. Per le batterie viene offerta una garanzia di 8 anni.