Il motore leggerissimo e solo quando serve. Nasce una nuova e-bike in casa Bianchi: si chiama Aria e-Road. Scocca in carbonio e sistema elettrico da 3,5 kg
Il nuovo modello in carbonio Aria e-Road, con sistema IPD Inner Power Drive sviluppato da Bianchi, garantisce le stesse sensazioni di un’uscita su strada tradizionale ed elevate prestazioni con tutta l’assistenza del potente motore elettrico – selezionabile quando ne hai necessità .
Bianchi ha sviluppato specificatamente per Aria e-Road il Sistema IPD Inner Power Drive, utilizzando la tecnologia Ebikemotion X35 V.2. Con un peso di soli 3.5kg per l’intero sistema (motore nel mozzo posteriore, batteria da 250Wh, comando iWOC One e cavi di connessione), l’X35 V.2 è il motore elettrico dalle dimensioni più ridotte ed il più leggero al mondo.
Come pedalare con una bici normale
Secondo Bianchi si tratta della «soluzione perfetta per tutti i ciclisti che desiderano affrontare lunghe distanze, anche impegnative, potendo beneficiare di un’extra potenza, e quindi di maggiore velocità , quando necessario».
Il concetto di extra potenza si esprime con Aria e-Road attraverso un supporto aggiuntivo che non annulla il valore dello sforzo atletico del ciclista ma anzi esalta il piacere della più autentica sensazione di pedalata. Semplicemente il ciclista ha la sensazione di avere più potenza nelle gambe.
Il ridotto motore elettrico e la batteria sono completamente integrati all’interno della bicicletta per garantire forme del telaio naturalmente aerodinamiche ed eleganti. Senza alcun compromesso per quanto riguarda la resistenza aerodinamica, Aria e-Road è la scelta del vero stradista.
Un motore leggero ma potente
Il motore nel mozzo posteriore X35 V.2 (36V/250W) è estremamente potente, producendo una coppia di 40Nm, ed offre la migliore assistenza ad una velocità compresa tra i 15 ed i 25km/h. Compreso tra il pacco pignoni ed il freno a disco posteriore, il motore è virtualmente nascosto.
Il motore X35 V.2 M1 è spinto da una sottile batteria da 250Wh larga solo 40mm, ospitata all’interno del tubo obliquo del telaio in carbonio dell’Aria e-Road.
La porta di ricarica, resistente alle intemperie, è posizionata sulla superficie superiore del tubo obliquo. Vicino all’incrocio con il tubo verticale, rendendo semplice l’operazione di ricarica.
Bianchi ha integrato l’interfaccia iWOC One, indicante anche i livelli di carica della batteria, all’interno del tubo orizzontale. Attraverso un bottone di comando con luci led, dallo stile minimal. L’applicazione mobile Ebikemotion per dispositivi smartphone consente al ciclista di integrare e monitorare svariati dati durante l’uscita. Funzioni motore, livello di carica della batteria, gestione della potenza, indicazioni di direzione GPS e tracciabilità dei percorsi.
La specifica funzione fitness, attraverso l’utilizzo di una fascia cardio, permette di modulare l’assistenza del motore impostando la soglia cardiaca massima raggiungibile dall’atleta. Il cablaggio dei collegamenti elettronici è interno, al riparo dagli agenti atmosferici e da potenziali pericoli. Completando un approccio estetico e costruttivo del telaio votato a preservare forme estremamente lineari ed aerodinamiche.
Le caratteristiche in breve
Peso totale del sistema X35 V.2 è di 3,5 kg compreso motore, batteria da 250 W e cavi. Il motore è nel mozoz posteriore: 36 V e 250 W, con coppia 40Nm. Batteria prodotta da Panasonic larga 40 mm e integrata nel tubo obliquo.Assistenza alla pedalata ottimale tra 15 e 25 km/h. Tre livelli di assistenza: Eco 30%, Comfort 60%, Power 100%. Autonomia fino a 1200 metri di dislivello. Tempo di ricarica 4 ore massimo.