Il listino facile dei monopattini elettrici. Dal 1° gennaio 2020 questi veicoli possono circolare in tutte le città e strade italiane seguendo le stesse regole delle biciclette.
Con la pubblicazione sul supplemento ordinario n. 45/L alla Gazzetta Ufficiale 304 del 30/12/19 (art. 75), sono cadute le restrizioni precedenti. La norma, infatti, equipara i monopattini elettrici ai velocipedi (leggi qui). Ci si aspetta quindi un boom delle vendite, già molto sostenute nelle prime settimane dell’anno (molti acquisti avvengono on-line). I prodotti sono centinaia, di tutte le marche e le provenienze. Nel nostro Listino facile dei monopattini elettrici ne pubblichiamo qui una selezione, che via via allargheremo, per dare un riferimento sui prezzi. Non è obbligatorio il caschetto protettivo, come non lo è per le bici, ma noi ne consigliamo vivamente l’uso.
— Per qualsiasi domanda o comunicazione scrivere a: info@vaielettrico.it
.
[wpsm_comparison_table id=”32″ class=””]
articolo perfetto grazie
Vi consiglio anche, portata in kg e misure. Io sono 120 chili per 1,92 di altezza. Come capire qual’è il più adatto per me ? (se esiste).
Bellissimo lavoro,bravo continua cosi!!
la tabella di confronto è utilissima ma manca una voce in alcuni casi casi fondamentale: la pendenza massima superabile.
In città con molte salite è fondamentale per essere sicuri di farcela!
Grazie per l’attenzione e soprattutto se potrete aggiornare tale tabella (molti costruttori non indicano questo dato….)
qualcuno ha provato il go smart 10′ eco? Non trovo recensioni e mi interessano le ruote da 10′
salve non credo che il LANGFEITE L8S rispetti la normativa
Dove si trova il iTEKK Ducati Corse a 169 euro? Online il miglior prezzo sembra 269 su eBay… Grazie
L’abbiamo trovato su più di uno store on-line. Tipo Unieuro (https://www.unieuro.it/online/Monocicli-elettrici/Ducati-Corse-pidTKKDUCATICORSE55) e anche su Amazon, ma qui erano quantitativi limitati e momentaneamente non risulta disponibile).
Aspettiamo solo questo: il pieghevole compatto superleggero, da portare sempre con se sottobraccio, utilizzando tram o metropolitana.
7 kg e 3 movimenti per aprirlo e chiuderlo: IONIQ Scooter.
https://www.youtube.com/watch?v=0dhWQ_Y-v3c
https://www.youtube.com/watch?time_continue=65&v=RUIokCFJ4Rk&feature=emb_logo