Il design innovativo innestato in uno stile classico; ma la novità del Frauscher 740 Mirage Air è il motore. Un 100 kW Deep Blue 100i di Torqeedo.
“Tutto si può avere”, queste le parole d’ordine della pubblicità di Frauscher che all’elettrico vuole associare il messaggio della maggiore autonomia. Elemento indispensabile per far partire veramente il mercato. Il cantiere ci scommette sposando i motori Torqeedo. Un 100 kW Deep Blue 100i entro bordo montato sul 740 Mirage Air.
A 5 nodi si naviga per 10 ore
Mirage è equipaggiato con l’entrobordo e due batterie al litio con tecnologia BMW (tipo i3). Il sistema di propulsione che silenziosamente, ricordiamo sempre questa importante caratteristica, garantisce un’autonomia di oltre 10 ore a 10 km/h (circa 5 nodi). Ideale per le escursioni da compiere in giornata.
Design dinamico ma con tutti i comfort
La barca è lunga 7,47 metri e il progetto porta la firma dello studio KISKA, di Thomas Gerzer e dell’esperto idrodinamico Harry Miesbauer. Le linee dinamiche ricordano il design di una supercar. Ma è il comfort uno dei punti di forza del marchio: vano refrigerato, comandi e display high-tech facili da usare, un’ampia area di abbronzatura, un verricello elettrico più l’ elica di prua. Continua innovazione, insomma, per il cantiere che produce yacht dal 1927.
Batterie da 40 kWh
Le batterie Deep Blue da 40 kWh, agli ioni di litio, sono quelle utilizzate dalla BMW. Torqeedo ha adattato le sue caratteristiche all’ambiente marino mentre la garanzia sulla capacità è di 9 anni. “A Frauscher Shipyard ci consideriamo creatori di emozioni. Il potente sistema di propulsione da 100 kW ci porta in una nuova dimensione della mobilità elettrica in acqua “. Parole di Stefan Frauscher, managing partner di Frauscher Shipyard. Concetto condiviso da Christoph Ballin, CEO di Torqeedo
LEGGI ANCHE: Frauscher, il lusso a bordo