Il flop della Chery sui mitici gradini di Tianmen

Il flop della Chery sui mitici gradini del Tianmen in Cina: una prova di forza che si è tramutata in un autogol con eco planetaria. 
il flop della Chery
Il Fulwin X3L all’inizio dell’ascesa e, sopra, dopo l’urto.

Il flop della Chery, con il Fulwin X3L fuori controllo che sfonda la ringhiera

Tutto era stato organizzato a puntino per pubblicizzare le doti del Fulwin X3L, un Suv dotato di range extender, anche nelle situazioni più estreme. E che cosa offrire di meglio al mondo intero se non un’arrampicata sulla ripidissima scalinata della Heavenly Ladder? Stiamo parlando di 999 gradini con 300 metri di dislivello, a 45° di pendenza media. Un’impresa riuscita finora solo alla Land Rover. L’area era stata chiusa ai turisti e presidiata da mille telecamere per documentare l’impresa. Peccato che sul più bello il Suv della Chery si è bloccato e non è più riuscito a salire. Anzi: il pilota non è più riuscito a controllare il Suv, che ha cominciato a slittare per poi scendere e sfondare la preziosa ringhiera. Fortunatamente l’impatto con la protezione è avvenuta in un tratto abbastanza piatto, evitando danni gravi al pilota. I danni sono stati piuttosto di immagine per la marca cinese. E che danni.

il flop della CheryChe autogol per l’immagine di  questo Suv ad autonomia estesa

I tanti che hanno potuto riprendere la scena dalle aree circostanti hanno immediatamente riversato i video sui social, conm decine di milioni di visualizzazioni. La Chery si è scusata, citando “il distacco inaspettato del gancio di sicurezza” al quale il Suv, per precauzione, era collegato. Anzi: proprio l’avvolgimento del cavo di sicurezza attorno alla ruota anteriore destra avrebbe bloccato la trazione, ormai fuori controllo. Non ci sono stati feriti. Il costruttore si è impegnato anche a riparare la ringhiera e a farsi carico del risarcimento. Riconoscendo di aver “sottovalutato i rischi” e che ci sono state “negligenze nel controllo dei dettagli”. Conoscendo gli usi cinesi, possiamo scommettere anche sul fatto che molte teste sono saltate tra chi aveva organizzato “l’impresa”. Il Fulwin X3L, un veicolo EREV con prolungamento dell’autonomia assicurato da un motorino termico che ricarica la batteria quando necessario.

– Leggi anche: Ford snontava le Tesla e le cinesi per carpirne i segreti. Risultato…

 

Visualizza commenti (2)
  1. Se l’incidente è stato davvero causato dal cavo di (in)sicurezza, dove sta il problema di immagine del marchio ?
    In ogni caso direi di evitare per principio queste dimostrazioni estreme di arrampicata, piú che altro per evitare rischi di emulazione..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Green Deal, suicidio Ue: golpe Ppe e destre per renderlo meno "verde"

Articolo Successivo

SeaZen lancia il nuovo SRE23 per diportisti solari

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!