Il Cybertruck Tour riparte dal Bolzano

Il Cybertruck Tour riparte da Bolzano: nelle varie tappe si potrà provare non solo il nuovo pick-up, ma anche il resto della gamma Tesla. Ecco tutte le date.

Il Cybertruck Tour riparte
Due immagini della prima tappa del Cybertruck Tour a Modena.

Il Cybertruck Tour riparte: quando e dove le 8 tappe

Il tour prenderà il via il 24 luglio a Bolzano, presso il centro commerciale Twenty, dove da poco è stata inaugurata una stazione Supercharger. Secondo i sondaggi svolti da Tesla, questa location era risultata la più richiesta in Italia. Ecco tutte le date:
  • 24-26 luglio: Bolzano – Centro Commerciale Twenty
  • 27-28 luglio: Madonna di Campiglio – Rifugio Patascoss
  • 29 luglio – 1 agosto: Brescia (Tesla Center)
  • 2-5 agosto: Padova (Tesla Center)
  • 6-10 agosto: Udine – Centro Commerciale Città Fiera + Festival Majano
  • 10-14 agosto: Rimini – Centro Commerciale Le Befane
  • 15-19 agosto: Caserta (Tesla Center)
  • 20-25 agosto: Puglia – Oversound Festival

Il Cybertruck Tour riparteL’occasione per provare tutto il resto della gamma Tesla

I dettagli dell’evento e le prenotazioni sono disponibili sulla pagina eventi di Tesla. Il pubblico avrà l’opportunità di vedere da vicino il design rivoluzionario del Cybertruck, ma anche provare su strada il resto della gamma Tesla, con Model Y e Model 3. Entrambi disponibili a un tasso d’interesse promozionale del 3,99% per chi ordina entro la fine di luglio e ritira entro il 30 settembre 2024. Accanto alle due Tesla più vendute, saranno disponibili per i test drive anche i due modelli più potenti e costosi, Model S e Model X. Questo tour estivo è il secondo realizzato da Tesla in Italia per far conoscere il Cybertruck e gli altri modelli della gamma. Il primo era iniziato a Modena il 4 maggio in occasione del Motor Valley Fest, con un notevole successo di pubblico, per poi estendersi ad altre location.

Visualizza commenti (14)
  1. Comunque in Europa già ci sono i primi Cybertruck omologati che circolano … omologazione non così semplice, con qualche adattamento, ma tutto legalissimo …

  2. Potremmo ricordarlo come l’ investimento che buttò a gambe all’ aria tesla che non aggiorna la model x da anni e la y da almeno due..poi ti stupisci che la gente compra altro…tipo auto a 800 volt prodotte in Cina ( come la tesla)

    1. Fino al “la gente compra altro” ero quasi d’accordo… ma almeno Tesla gli investimenti li fa… non come le case nostrane/europee che ci propongono da anni la stessa piattaforma in mille salse diverse e se la fanno pure pagare come nuova.

    2. Oddio che miscuglio di ignoranza. Esperimento fallimentare? Pick-up più venduto in America senza neanche essere a metà della capacità produttiva.
      X e Y vecchie? Hanno appena fatto la plaid e la Y è stata modificata, 2 anni comunque in vendita, le caldaie fanno tutte pena da decine di anni.

      Compra altro… Y l’auto più venduta al mondo…

      Vai vai di accise 😂

      1. Tranquillo che le accise arriveranno anche sulle elettriche.
        Ursula insegna, la transizione ha un costo.
        Più aumenteranno le BEV e più tasse le coinvolgeranno. Il futuro della mobilità stranamente non conosce la beneficenza.

        1. Leonardo (R)

          Ho capito, lei ci tiene tanto a pagare le accise che aspetta che le mettano prima di passare all’elettrico.

      2. roberto guidetti

        Non so dove abbia trovato i dati che indicano il Cybertruck come “il pick-up più venduto in America” (sue testuali parole). Nel primo semestre 2024 ne risultano vendute circa 11.300 unità quando, per dare un termine di paragone, nel solo primo trimestre 2024 sono stati venduti, sempre negli USA, 595.000 pick-up. Sarebbe opportuno che si documentasse meglio e non sparasse cifre a caso

  3. “nelle varie tappe si potrà provare non solo il nuovo pick-up”

    No, il Cybertruck non si potrà provare. Lo scrivete anche voi dopo, “vedere da vicino”. E’ il resto della gamma che sarà in prova.

  4. Per fortuna che in Europa non è stato omologato quell’obbrobrio di cybertruck almeno non ci sarà la probabilità di incontrarlo per strada, fa veramente pietà.

    1. Tranquillo, appena mi arriva intaserò internet e strade, con un adesivo stile “le mie accise le paghi tu”

      1. Quando ti arriva sarà un miracolo se riesci ad uscire in strada!
        6 metri per 2,40 e 3 tonnellate di peso.
        Un Ducato è più agile.

  5. Del Cybertruck che dire…. mi sembra sia stato fatto, in mezza giornata, dall’ “A-Team di Hannibal Smith”

    1. Nello Roscini

      già ..
      4 ruote sterzanti
      drive by wire
      tensione batteria di servizio a 48V

      già ..
      tecnologia rozza ..
      il mio falegname con 30 euro lo faceva meglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Accelerazione non voluta ("e pericolosa") con una 500e

Articolo Successivo

Rinnovabili record: superano il carbone nel mondo entro il 2025

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!