Home Auto Il car sharing elettrico sbarca a Lecce

Il car sharing elettrico sbarca a Lecce

0
ADV

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Anche Lecce ha un suo car sharing elettrico. Lo ha lanciato un gruppo di operatori locali con il marchio 4usmobile (guarda), in collaborazione con Renault Italia. Le vetture sono delle Zoe, esattamente come a Bologna.
Costo: 29 cent al minuto, 50 euro a giornata

<Siamo un team di persone giovani e dinamiche impegnate ad offrirti una nuova esperienza di guida>. Così si presenta il team che ha creato 4usmobile. Con una struttura di prezzi molto semplice: ci si iscrive con 10 euro, che danno diritto anche a 30 minuti gratis. Dopo di che si può scegliere la tariffa a minuti (29 centesimi) o a giornata (50 euro). È evidente che la prima è destinata soprattutto ai salentini, che useranno la Zoe per i piccoli spostamenti quotidiani, magari al posto del taxi o del bus. Mentre la seconda sembra studiata più sui turisti, che vogliono visitare il Salento a rumore ed emissioni zero. E quindi pianificano un’intera giornata, magari con tappa a Gallipoli. Visto il boom che sta vivendo questo tratto della costa pugliese, c’è da scommettere che sarà un successo. Ricordiamo che nella vicina Ostuni c’è anche l’esperienza Forplay, con le Renault Twizy. In quel caso si tratta però di un noleggio classico, non di un car sharing.

Il servizio  di 4usmobile è attivo in tutto il territorio del Basso Salento, coinvolgendo i 97 Comuni della provincia di Lecce. Con una popolazione complessiva di oltre 800mila abitanti ed estendendosi sino all’aeroporto di Brindisi. Un’area di copertura che si configura come una “Metropoli diffusa”, conformazione territoriale ritenuta ideale per un servizio di car sharing, ancor più se elettrico. L’evento di lancio si è tenuto al Patria Palace Hotel di Piazzetta Riccardi, a Lecce. Per Renault Italia era presente il direttore comunicazione, Francesco Fontana Giusti.

 

Apri commenti

Rispondi