Home Vaielettrico risponde Il Bonus wallbox? Dieci mesi “aspettando Godot”

Il Bonus wallbox? Dieci mesi “aspettando Godot”

13
CONDIVIDI
bonus wallbox

Che fine ha fatto il Bonus wallbox? Ce lo chiede Francesco, tornando su un argomento che abbiamo trattato molte volte in questa rubrica (leggi qui, qui e qui) scontrandoci però con il muro di gomma del Ministero allo Sviluppo Economico (Mise). Quindi senza cavare un ragno dal buco, purtroppo. Inviate i quesiti a info@Vaielettrico.it 

Una semplice presa schuko può consentire ai nostri ospiti di ricaricare in tutta comodità a casa nostra, anche se non disponiamo di una wallbox

Ma la risposta automatica arriva in giornata: DDG in “fase di finalizzazione”

Buongiorno. Il DDG è in fase di finalizzazione. Una volta completato l’iter amministrativo, sarà pubblicato sul sito istituzionale e saranno quindi note le modalità operative per usufruire del contributo.”
Questa è la mail di risposta a una mia richiesta di informazioni, che risale al 30 marzo 2023. Risposta celerissima, arrivata in giornata. Poi di nuovo il letargo.
A meno che non mi sia perso qualcosa, o di novità dell’ultimo minuto, sembra ancora che tutto taccia.
Per quanto dobbiamo ancora aspettare Godot?

Possibile che non si riesca ad avere tempistiche certe per la modalità per usufruire del contributo?
In quale altro modo, oltre a richieste continue di informazioni, possiamo fare pressione affinché si sblocchi questo iter? „ Francesco De Marchis
Risposta- Che dire, Francesco?  Questa del bonus wallbox sta diventando un farsa  senza precedenti, pur nella storia, spesso grottesca, della burocrazia italiana.

Tutto ebbe inizio con un decreto del Governo Draghi pubblicato in Gazzetta il 4 agosto 2022 e valido per i pochi mesi che mancavano a fine anno, poi scaduto  senza che arrivassero i decreti direttoriali con le modalità operative per l’erogazione.

Il 29 dicembre 2022, con il Decreto Milleprorpoghe convertito in legge il 23 febbraio scorso, il Governo Meloni ha prorogato la validità del bonus agli anni 2023 e 2024 portando la dotazione a 90 milioni (45 milioni per ciascun anno) e modificando alcune disposizioni. Si disse quel gorno che “in un paio di settimane” il Mise avrebbe messo a punto i decreti attuativi. Ma sono passati altri tre mesi e i famosi decreti direttoriali non si sono visti. Quindi mancano ancora le modalità per richiedere il bonus e non si sa se il beneficio sarà retroattivo, coprendo anche gli interventi effettuati  nel frattempo, cioè a partire dall’ormai “preistorico” agosto scorso.

Intanto sono quasi raddoppiate le tariffe di ricarica dalle colonnine pubbliche, mentre sono in gran parte rientrati gli aumenti in bolletta per le tariffe elettriche domestiche. Insomma, oggi più che un anno fa disporre di una wallbox in garage incoraggerebbe il passaggio dall’auto termica a quella elettrica. Una transizione che pare essere in surplace, stando agli ultimi dati di mercato che ci collocano ai margini dell’Europa. Sarà tutto per colpa del destino cinico e baro, o c’è lo zampino della politica?

Automobilisti elettrici figli di un Dio minore

A chi chiede informazioni, noi compresi, arriva celermente la stessa risposta automatica arrivata a lei. E anche questo, secondo noi, è uno scandalo nello scandalo.

Ma non fa notizia: al di là delle generiche dichiarazoni d’intenti, per questo Governo che ha riscoperto la neutralità tecnologica e vagheggia di e-fuel e  bio carburanti gli automobilisti elettrici sembrano essere figli di un Dio minore.

-Iscriviti alla nostra newsletter e al nostro canale YouTube

Apri commenti

13 COMMENTI

  1. CHI ASPETTA SPERA…
    E anch’io aspetto ma intanto mamma Cina ci da tutti gli strumenti che vogliamo.
    Il fatto è che a Roma sono oberati dal lavoro sul PNRR. Per dare un’idea entro fine maggio scadono i termini per i fondi sui progetti degli asili. Parliamo di una VALANGA di denaro che arriva.
    Stanno praticamente facendo carte false per chiudere gli appalti e fare i lavori in tempi che sarà impossibile rispettare.
    Ma se poi arrivano i soldi .. ciao ciao Europa….
    Tanto per farvi un esempio vi prendo un caso REALE. Comune di 9000 abitanti e n 3 asili paritari (di cui uno che lavora nella struttura comunale).
    Arrivano 6 MILIONI DI EURO + MUTUO DEL COMUNE per fare un asilo nuovo che conti tutti i posti sommati degli altri 3.
    Risultato? Gli altri 3 chiudono e prima che succeda uno dei tre resta pure senza sede dove tenere i bambini.
    Solo in Italia sono così bravi da fare 2+2= -3
    Figuriamoci sulle colonnine…
    .. sono i sostenitori del nucleare e del diesel euro 6!!!.
    A mio avviso gli incentivi li vedremo solo quando ci sarà un governo tecnico (molto tecnico) oppure un centro sinistra.
    Forse la situazione idrica nn gli ha innescato neanche un neurone alla biondina e all’uomo delle felpe.

  2. “figli di un dio minore”.. perché non ci danno l’apparecchio scossante gratis 🤐
    chissà come si sentiranno quelli con VERE priorità in attesa di una chiamata..
    CUGGINI DI TERZO GRADO DELLA COGNATA DELL’AMICO DEL PORTIERE DELLO STABILE DOVE LAVORAVA IL PROZIO DELLA SORETA’ DI ANNIBALE IL GIGIONE, detto er cioccolataio..

    se verrà pubblicato (dubito visto l’andazzo stasera), prevengo le solite stupiderie dei nomi noti e me le dico da solo: benaltrismo..

  3. Tutto sommato non è una notizia così negativa: si evita di sprecare denaro pubblico per sovvenzionare l’installazione di scatole di plastica vuote. Si scherza eh…

  4. E siamo solo all’inizio.

    Dalle mie parti questo governo ed in particolare il leader della lega sono protetti come dei figli (guai a parlare male di loro ed a criticare il loro operato) ed osannati come gli dei.

    E per quanto riguarda la crisi climatica la quasi totalità sbuffa e dice che è sempre stato così, poi i più colti tirano in ballo la storia di Annibale che con gli elefanti valicò le alpi.

  5. Purtroppo questo è il governo che ci siamo scelti.
    Hanno idee che non condivido in nessun campo d’azione.
    Tornando al wallbox a mio avviso se serve è inutile aspettare, se ne compra uno e vai. Poi in alternativa e/o in attesa degli incentivi si potrebbe installare una presa industriale ed usare un eventuale carichino tipo quello di Tesla che ha un adattatore a circa 30€.

  6. Giusto ieri, ho fatto il precontratto con enelxway per l’installazione della colonnina con l’incentivo (+ 6 mesi di ricariche pubbliche da 160kw/mese).

    nel contratto c’è scritto che se entro il 30 settembre non finalizzano il bonus con il decreto attuativo annullano senza spese da parte mia del sopralluogo e se voglio comunque installarla con loro dovro fare un nuovo contratto.

    se enel ha rilasciato questo pre-contratto vuol dire che sa che creeranno il decreto entro settembre perche senno non si spiega che mi mandano l’elettricista a fare il sopralluogo a spese loro

    • Lungi da me il desiderio di darle una notizia poco gradita ma sono abbastanza convinto che l’ultima delle preoccupazioni dell’Enel sia quella di pagare un suo incaricato per un eventuale sopralluogo che non dovesse andare a buon fine

    • Il punto é che parliamo anche di miseri 40mln a 1500€ a colonnina sono 26.666 colonnine.

      Cioè se c’é un ritardo perché le colonnine si trovano con difficoltà rischi di perdere l’incentivo per esaurimento dei fondi.

      Comunque, la colonnina te la installano anche se non sei cliente ENEL e senza contratti di consumi. Nel senso vengono ti installano la colonnina e poi sono affari tuoi quale fornitore e quanti KWh prelevi.

      O si hanno altri obblighi? Perché se é solo la colonnina li contatto pure io. Anche io ho un paio di preventivi in standby in attesa che il contributo colonnine parta.

      Speriamo non diventi una specie di click-day per pochi veloci.

      • installano solo la colonnina, se hai A2A o Ibredrola o un altro va bene lo stesso.
        se in un secondo momento apri anche un contratto di fornitura con enel hai anche l’aumento di potenza del contatore (da 3 a 6kw) la notte e i festivi gratuito mentre torna a 3kw durate la giornata.

        non ho ancora analizzato questo contratto, lo faro settimana prossima per vedere se è conveniente rispetto al contratto che ho adesso.
        Allo stato attuale io ho a casa 3kw perche carico la macchina lentamente di notte mentre non uso altri apparecchi (infatti sono 3 anni che viaggio in elettrico e col carichino è sufficiente a casa)
        a me conviene perche in settimana io lavoro in smart e quando capita che vado in sede la carico la, ma durante i weekend sono sempre via e i kw alle colonnine li uso, quindi i 400euro che superano i 1500 del bonus li userei comunque nelle ricariche pubbliche
        inoltre la colonnina che montano ha anche la tessera rfid che a me fa molto comodo perche è in un posto auto privato ma non recintato quindi per assurdo se non ci fosse la rfid chiuque potrebbe caricare a scrocco 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome