I primi italiani col Model 3. Su Linkedin sono state diffuse le immagini delle consegne. Ma quanti saranno a comprare la più economica delle Tesla?

Tutti in posa con la nuova arrivata
La Casa di Elon Musk sembra avere in fretta. Dopo una lunga attesa, ha accelerato le consegne per fare il botto. E consegnare in poche settimane in tutta Europa un numero di vetture che consenta alla terza gamba della gamma di diventare, se non l’elettrica più venduta, almeno una delle più vendute. Creando un piccolo fenomeno mediatico. In Italia, poi, la situazione è particolarmente favorevole: il mercato è un po’ fermo in attesa dell’entrata in vigore degli incentivi (dal primo marzo, guarda). In teoria una delle due versioni disponibili, la AWD Long Range (qui il dettaglio), rientra negli incentivi, dato che il prezzo è di 59.600 euro contro un tetto massimo di 61 mila. Ma basta un minimo di accessori in più per sforare il tetto e rendere vana l’attesa dell’entrata in vigore dello sconto governativo.
Un primo responso con i dai di febbraio
Insomma, già con i dati di immatricolazione di febbraio, resi noti alle 18 del primo marzo, avremo un primo responso che ci farà capire quanti saranno gli italiani col Model 3 della Tesla.

Una notazione, comunque, si può già fare: da quanti anni non si vedevano (sui social) le foto di clienti che si fanno ritrarre con l’auto appena ritirata? Il passaparola resta uno degli strumenti di marketing più efficaci, tanto più da quando Facebook, Instagram & C. lo amplificano in modo fenomenale. Tesla è nata nell’era dei social network e ci sguazza. Poi, naturalmente, arriverà il responso più importante: quello di chi il Model 3 lo guida ogni giorno e lo giudica. Ma questo è un altro discorso. Che comunque faremo qui, su Vaielettrico.it.
Leggi anche: “A TU PER TU CON IL MODEL 3”