Home Flotte I pompieri dell’Oregon viaggiano in Arcimoto Rapid Responder

I pompieri dell’Oregon viaggiano in Arcimoto Rapid Responder

1

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV

-

Webinar

I vigili del fuoco di Eugene, in Oregon, hanno avviato un programma pilota di pronto intervento utilizzando i veicoli a tre ruote elettrici Arcimoto Rapid Responder (leggi qui).

Arcimoto è un’azienda fondata nel 2013 da Mark Frohnmayer che ha debuttato con il suo funky, tre ruote elettrico pensato per la vacanza e il tempo libero. Oggi la società è quotata al NASDAQ e commercializza il suo FUV (Fun Utility Vehicle) in alcuni Stati dell’Unione.

Arcimoto FUV

Arcimoto Rapid Responder, pulito nelle emergenze

Ora ha fatto un altro passo avanti sviluppando il  Rapid Responder, un veicolo elettrico a tre ruote realizzato sulla base del FUV, ma pensato per gli interventi di primo soccorso.  Considerato come «veicolo elettrico ultra efficiente per servizi specializzati di emergenza, sicurezza e ordine pubblico» il leggero triciclo  elettrico può intervenire sulle emergenze a costi economici e ambientali frazionali rispetto ai veicoli diesel tradizionali.

Mark Frohnmayer, CEO di Arcimoto ha dichiarato: «In un’emergenza, ogni secondo conta, eppure, in ogni grande città, i grandi veicoli di emergenza si impantanano nel traffico, perdendo tempo prezioso ed emettendo quantità eccessive di carbonio. Con Rapid Responder crediamo di aiutare i dipartimenti a ridurre le emissioni di carbonio e i costi del carburante migliorando i tempi di risposta».

Più agile e veloce nel traffico cittadino

Arcimoto Rapid ResponderIl Rapid Responder può raggiungere i 75 chilometri all’ora, è in grado di viaggiare autostrada e ha un’autonomia di oltre 160 km. Ha due posti a sedere, un vano di carico posteriore e la società ha aggiunto un portapacchi montato sul tetto, una mini barra luminosa e una sirena, luci di segnalazione a 360 gradi.

Arcimoto, da start up ad impresa vera

Arcimoto è uno dei migliori esempi imprenditoriali di startup EV. La società lavora sul suo FUV da oltre un decennio. Gestisce uno stabilimento altamente efficiente e ha assunto in pochi anni  le caratteristiche di una vera e propria impresa manifatturiera. Grandissima parte delle lavorazioni è interna e i FUV pronti alla vendita escono dalla fabbrica dopo che all’ingresso erano entrate quasi solamente materie prime metalliche.

I vigili del fuoco di Eugene Springfield forniranno alla società un feedback per consentire ad Arcimoto di migliorare ulteriormente il prodotto, riconfigurandolo anche a un singolo posto.

Il prezzo del Fuv? Fra 11 e 19 mila dollari

La commercializzazione del FUV è iniziata lo scorso novembre sulla costa Occidentale degli Stati Uniti. Ma diversi esemplari sono stati già venduti anche a società di noleggio operanti su luoghi di villeggiatura della East Coast. Per ora vengono consegnati solo i modelli più accessoriati al prezzo di 19.000 dollari. In seguito arriverà anche un modello base da 11.000 dollari. E’ allo studio anche una versione cargo per le consegne dell’ultimo miglio nei centri urbani. A regime Arcimoto pensa di poter produrre circa 10 mila veicoli all’anno. I preordini si possono registrare nel sito dell’azienda versando 100 dollari.

Apri commenti

1 COMMENTO

  1. Direi molto bello, nel senso di ben pensato. In autostrada a 75 la vedo dura ma in effetti si può fare.

Rispondi