Ho diritto agli incentivi se compro l’auto da rottamare?

Ho diritto agli incentivi se compro l’auto da rottamare? Chiara vorrebbe acquistarla dalla sorella, ma non sa se la norma lo consentirà. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

Ho diritto agli incentivi? È la macchina di mia sorella… 

Ho diritto agli incentivi

“Vi scrivo per ottenere alcuni chiarimenti riguardo ai prossimi incentivi auto, con particolare attenzione alla rottamazione di un veicolo. Vorrei essere certa di aver compreso correttamente tutte le condizioni e i requisiti necessari per beneficiarne, così da poter pianificare di conseguenza. Sebbene disponga di un ISEE adeguato, non possiedo un veicolo da rottamare.

Tuttavia, mia sorella è intestataria di un veicolo da rottamare che utilizziamo entrambe, e sarebbe disposta a cedermelo. Purtroppo, non abitiamo insieme, e da quanto ho letto sembra che l’incentivo sia riservato esclusivamente ai familiari conviventi. In questo caso, sarei esclusa dall’incentivo? Potete fornirmi maggiori dettagli o indicarmi le risorse pertinenti? Apprezzerei molto il vostro aiuto e la vostra disponibilità nel rispondere a questa mia richiesta. Grazie mille in anticipo!. Chiara Vannini

Si parla di un ripensamento nel governo, vediamo…

Risposta. Normalmente bisogna possedere l’auto da rottamare da almeno un anno. Ma questi sono incentivi molto particolari e occorre aspettare la versione ufficiale per capire se il limite sussisterà anche per i nuovi bonus. Anche perché potrebbe esserci un ripensamento sull’esclusione dagli incentivi anche per chi vive fuori dalle maggiori aree urbane, le cosiddette FUA. Questo perché l’ISTAT sta rivendendo la mappa del pendolarismo e il governo potrebbe scegliere di avere la nuova geografia prima di varare i bonus. Il che potrebbe richiedere mesi.

Oppure decidere di procedere a fine settembre come previsto. Certo avrebbe senso dare anche a chi si trova nella situazione di Chiara la possibilità di fruire degli incentivi. L’obiettivo è quello di togliere di mezzo le vecchie auto inquinanti, no?

  • Incentivi 2025, come funzionano?  Il VIDEO di Filippo Pagliuca

Visualizza commenti (5)
  1. Spero vivamente che il governo non ci ripensi e mantenga il limite di 6 mesi perché altrimenti sarà pieno di furbetti che venderanno l’auto da rottamare a 5000 euro per dividersi col nuovo proprietario gli 11.000 di incentivo. Nel caso specifico, visto che sono sorelle possono tranquillamente usufruire dell’auto comprandola cointestata e poi facendo la cessione dopo un anno.

  2. Se l’incentivo è buono forse potrebbe comprare l’auto la sorella se ha i requisiti e poi eventualmente fare il passaggio

    1. Alessandro D.

      Solo per la cronaca: se vanno così tanto d’accordo (e ci sta, sono sorelle…) non è nemmeno necessario fare un passaggio di proprietà. Basta una “delega” in carta libera dove l’una autorizza l’altra a servirsi liberamente del mezzo e ad averlo nella propria completa disponibilità accollandosi le spese. Tanto più che, per l’appunto, stiam parlando di parenti stretti.

      1. Altra possibilità è di Co-intestarai auto nuova,

        L’ho fatto io l’anno scorso con la mia ex… Mai ufficialmente convivente con me.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Sardegna: sotto attacco anche il fotovoltaico su aree industriali

Articolo Successivo

Il petrolio ha i giorni contati e Big Oil ha cominciato a licenziare

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!