
Si chiama Greta, in omaggio alla giovane attivista svedese Greta Thunberg, la e-bike che inaugura a Milano il nuovo servizio di e-bike sharing firmato Helbiz. E’ stata presentata domenica sera in Piazza della Scala sul “Green Carpet” della cerimonia finale della Settimana della Moda, direttamente dal fondatore della società americana di sharing Salvatore Palella. Ed è stata tenuta a battesimo da
Carlo Capasa e dalla influencer del fashion Livia Firth (nella foto)

Uno sharing molto fashion
Helbiz conferma così il suo feeling con il mondo del fashion. Lo scorso anno modelli e modelle sfilarono per le vie di Milano a bordo dei monopattini neri di Helbiz; allora i veicoli elettrici leggeri erano ancora fuorilegge, ma poco dopo Helbiz ne piazzò a centinaia per le strade del capoluogo lombardo avviando il servizio a dispetto dei divieti. Quest’anno avrebbe voluto fare altrettanto come mobility partner della Fashion Week che gli organizzatori hanno voluto nel segno della sostenibilità. Ma dopo l’avvio caotico della sperimentazione sulla mobilità leggera, in luglio, il Comune ha bloccato il servizio in attesa di regolamentarne il servizio.
Cambio di programma, quindi: Helbiz riparte dalle e-bike condivise. L’appuntamento è stato quello del Green Carpet Fashion Awards di Milano. L’evento ha chiuso la Fashion Week celebrando i traguardi raggiunti in materia di sostenibilità all’interno della filiera della moda e del lusso. Helbiz ha così presentato HelbizBike, la nuova soluzione di mobilità condivisa basata sull’impiego di biciclette elettriche.
Monopattini ed e-bikes, stessa App
Il servizio, che nelle prossime settimane verrà integrato all’interno dell’omonima piattaforma di sharing (Helbiz) utilizzata da quasi 750mila utenti nel mondo, impiega Greta, una bicicletta a pedalata assistita di ultima generazione che sfrutta un motore da 250W di potenza e una batteria da 14 AH per garantire un’autonomia fino a 80 km con una ricarica completa e una velocità massima di 25 km/h. Sul telaio, rinforzato in acciaio, è collocato anche un sistema GPS che consente la localizzazione e il successivo sblocco delle unità attraverso l’app mobile di Helbiz, in modo del tutto analogo a quanto già accade con i monopattini.
Palella: “Noi stiamo con Greta”
«Siamo lieti di annunciare l’arrivo di una nuova soluzione per la smart mobility e di farlo in occasione della Fashion Week, un evento di portata mondiale che quest’anno si caratterizza per il suo carattere eco-friendly e l’apertura verso la mobilità sostenibile», è il commento di Salvatore Palella, CEO e fondatore di Helbiz. «Il nome della bicicletta non è casuale: Greta – da Greta Thunberg – incarna alla perfezione quello spirito di rinnovamento green che anima tutte le nostre attività”.

Helbiz è anche protagonista in questi giorni della Settimana Europa della Mobilità Sostenibile (16-22 settembre), e nei prossimi della Milano Green Week (26-29 settembre) e del Futurshots Festival (20-21 settembre). In programma interventi e test drive dedicati all’impatto dei servizi di smart mobility nelle grandi città.