Gocycle colpisce ancora e presenta il nuovo modello GX. L’azienda innovatrice nel mondo delle e-bike pieghevoli ha elaborato una nuova bici elettrica pocket e spinge il confine dell’innovazione un po’ più in là . Il nuovo modello è un’evoluzione delle bici prodotte dall’azienda britannica nata da un’idea dell’ex progettista McLaren Richard Thorpe.

La nuova nata Gocycle GX è già adesso in pre-order sul sito gocycle.com. Le spedizioni e la distriubuzione nei negozi della e-folding è prevista per aprile. Il sito è comodamente tradotto in italiano e con all’interno uno store in cui osservare anche gli altri modelli prodotti.Â
Inoltre le bici possono essere anche acquistate mediante carta di credito e conto Paypal e verranno spedite direttamente a casa senza costi aggiuntivi. Oppure si può accedere alla pagina Store locator per trovare i rivenditori più vicini a casa dove poter toccare con mano questi piccoli capolavori ingegneristici.
Caratteristiche di Gocycle GX
La Gocycle GX è equipaggiata con un motore da 250W sul mozzo della ruota anteriore. La batteria rimovibile agli ioni di litio da 300Wh è integrata all’interno del telaio. E consente un’autonomia di circa 65 km con un tempo di ricarica 7 ore. Un display sul manubrio fornisce le informazioni sulla batteria, mentre per il resto delle informazioni si utilizza un’App per Smartphone.
Questa e-bike pieghevole è una nuova versione della famosa e-bike prodotta dell’azienda del Regno Unito. Questo modello ha un sistema rinnovato della tipica chiusura da bici pieghevole. In questo modo è possibile compattarla in meno di dieci secondi ed è più semplice da trasportare rispetto agli altri modelli dell’azienda. Quindi parliamo di una bici pensata per i pendolari da città .
La GX inoltre dispone di un sistema per lo smontaggio laterale delle ruote molto veloce che permette di ripiegare l’ebike per il trasporto in auto. Essendo fissate le ruote a dei monobracci è possibile sostituire la gomma senza smontare la ruota.
Peso in linea con gamma Gocycle
Il telaio della Gocycle GXÂ ha parti in magnesio temperato come le sue sorelle maggiori e di conseguenza riesce a mantenere un peso molto inferiore ai 20 kg (17,8 kg per la precisione). Fra le altre caratteristiche troviamo una sospensione tra la forcella monobraccio e il telaio per offrire un maggiore comfort.
Il cambio è lo Shimano Nexus a 3 velocità al mozzo. Freni idraulici all’anteriore e posteriore. Peculiare è il fatto che la corona,
la catena e i pignoni sono completamente integrati nel forcellone della ruota posteriore per proteggerli dallo sporco.
La Gocycle GX sarà disponibile in 3 colorazioni: nero opaco, bianco e blu elettrico. Sarà poi possibile personalizzare la propria bici con gli accessori progettati e realizzati dia Gocycle. Come parafanghi, luci e borsa da manubrio. Il prezzo è di 3.200 euro comprensivo di costi di spedizione.
Una storia di leggerezza e tecnologia
Tra i modelli ancora disponibili sul sito ricordiamo la Gocycle G3, aggiornata alla versione C. Gioiellino dal moderno design, con un telaio di magnesio che porta il suo peso a 14,9 chili. Nella Gocycle c’è tutto ma non si vede niente: catena, batterie e motore sono completamente integrate nel telaio e i comandi a mano nel manubrio.Â
Allo stesso tempo non sono a vista né cavi freno né cambio, in quanto anche i rapporti sono elettronici. Le ruote sono facilissime da estrarre sia per la sostituzione che per la chiusura nel momento di dover riporre la bici. Ha un’autonomia di circa 60 km e un tempo di ricarica della batteria di circa cinque ore e mezzo. Ogni attività della bici può essere controllata attraverso una App per cellulari, che consente anche una funzione denominata Kill, che blocca la e-bike in caso di furto.
Una bici molto simile alla nuova nata, ma che ha tutto il top della gamma e nella versione disponibile da marzo costa quasi 5.000 euro. Se si vuole risparmiare qualcosa esiste la più spartana GS che è in vendita con diverse colorazioni a 2.700 euro risparmiando così in modo considerevole.Â