Go-e Charger PRO, la ricarica dei professionisti


webinar vaielettrico repower

Charger PRO è uno dei prodotti di punta che go-e porterà all’imminente fiera di E-Charge (8-9 ottobre a Bologna), dove l’azienda austriaca intende mettersi in mostra tra le più importanti realtà di settore del mondo della ricarica dei veicoli elettrici.

Nell’ampia gamma dei sistemi di ricarica di go-e il Charger PRO è indicato come il più completo e adatto a livello di usi business, con peculiarità che meglio rispondono alle esigenze di aziende, flotte e conducenti di auto aziendali che ricaricano a casa propria o nei condomini.

La nuova wallbox integra infatti un contatore energetico certificato conforme alle norme MID, garantendo quindi la fatturazione della corrente di ricarica al kWh esatto, anche quando la stazione di ricarica non può essere connessa separatamente ad un contatore calibrato.
Ciò significa che la corrente di ricarica può essere fatturata o rimborsata in molte situazioni applicative in modo accurato.

Per ogni evenienza

Charger PRO incorpora un po’ tutte le funzioni “intelligenti predisposte da go-e sui propri prodotti di ultima generazione, in particolare condividendo l’hardware con Charger CORE, l’innovativa wallbox di punta per la ricarica soprattutto in ambito privato.

Con una potenza di carica da 1,4 fino ad un massimo di 22 kW, a seconda se monofase o trifase, il go-e Charger PRO viene descritto come facile da installare e mettere in funzione, adatto all’uso sia interno che esterno, su parcheggi aziendali e sotterranei o direttamente davanti a casa. Adattandosi a qualsiasi situazione, grazie al cavo di ricarica integrato di 6 metri e il connettore di Tipo 2 per la ricarica rapida.

Tra le caratteristiche distintive, anche il go-e Charger PRO è predisposto con la tecnologia V2X – per l’attivazione della ricarica bidirezionale – e il Plug&Charge, con cui in futuro si consentirà l’autorizzazione, l’attivazione e la fatturazione automatica dei processi di ricarica.

Ricarica smart e bilanciata

Lato aziendale, con il go-e Charger PRO è possibile beneficiare di un bilanciamento del carico quando diversi veicoli elettrici sono allacciati sulla stessa linea elettrica, con la possibilità di assegnare anche diversi livelli di priorità alle stazioni di ricarica connesse.

Inoltre, utilizzando sistemi come il go-e Controller, è possibile avere un controllo sulla gestione dell’energia. In questo caso il sistema adatta continuamente la potenza di ricarica all’elettricità disponibile in quel determinato momento, tenendo conto anche di un eventuale surplus fotovoltaico. Ciò consente di creare un parco di ricarica con centinaia di stazioni connesse, bilanciando tra esse il carico in maniera dinamica, per evitare i temuti “picchi” energetici che possono creare blackout alla rete. Con una rilevante riduzione dei costi per l’azienda.

Oltre alla trasmissione dati wireless tramite Wi-fi e rete mobile (LTE), il go-e Charger PRO offre anche lo scambio di dati via cavo tramite LAN. In questo modo la ricarica smart e la connessione a sistemi esterni è garantita in qualsiasi punto di connessione.
Diverse interfacce API aperte e OCPP consentono la connessione a quasi tutti i software di terze parti, come sistemi backend, sistemi di gestione dell’energia, sistemi per gestire il surplus fotovoltaico o la fatturazione.

Tutto su app

Come per il “fratello” Charger CORE, anche il PRO usufruisce dell’App go-e per la gestione da remoto dei processi di ricarica.
Gratuita e disponibile in varie lingue, consente di monitorare e modificare lo stato della ricarica in qualsiasi momento. In particolare, adatta i processi di ricarica alle esigenze personali degli utenti, avvalendosi di diverse impostazioni di sicurezza e comfort intelligenti.

>> LEGGI anche: “Con Charger CORE la ricarica è sempre più smart

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Elettrificazione della nautica? Il nostro webinar con ABB (8 ottobre)

Articolo Successivo

Litio, colpo grosso in Germania: in Sassonia la più grande riserva globale

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!