Go-e Charger CORE, la ricarica sempre più smart

Con il nuovo charger CORE l’azienda austriaca go-e lancia nuove soluzioni innovative per la ricarica delle auto elettriche. Forte di una tecnologia avanzata e diverse funzioni smart integrate, la wallbox si propone come valida scelta per la ricarica in ambito privato e non solo.  

Go-e Charger CORE, di fatto, è un’evoluzione della prima fortunata serie Gemini, e raccoglie un po’ tutto il meglio delle funzioni intelligenti promosse dalla giovane azienda carinziana go-e in fatto di sistemi di ricarica AC per auto elettriche. È poi quello che richiede oggi un mercato delle wallbox sempre più variegato e competitivo, dove a fare la differenza sono spesso i piccoli dettagli.

Il player austriaco garantisce per go-e Charger CORE una “ricarica affidabile e sicura per qualsiasi auto elettrica e ibrida plug-in. Con tutte le caratteristiche per una carica smart, fruibile in qualsiasi luogo grazie a numerose interfacce di comunicazione”.

Per adempiere al suo dovere, la wallbox in questione – ad installazione fissa, pensata soprattutto per l’ambito privato – punta su alcune caratteristiche distintive, per fornire agli utenti comodità e massima efficienza. Tra le principali funzioni intelligenti, troviamo la ricarica con surplus fotovoltaico, le tariffe energetiche flessibili e molto altro.

Tecnologie avanzate, pronte per il futuro

Strutturalmente go-e Charger CORE è compatto e leggero, concepito per essere installato e messo in funzione in poco tempo e facilmente, adattandosi all‘uso sia interno che esterno.

La potenza di ricarica arriva ad un massimo di 22 kW, con collegamenti in modalità monofase o trifase. La wallbox è dotata di un cavo di ricarica integrato (6 metri) con spina di Tipo 2, un setup che consente una ricarica rapida e semplice dell’auto in qualsiasi situazione di parcheggio, a casa come sul posto di lavoro.

Lo stato di carica può essere monitorato sul display a LED integrato o anche da remoto tramite l‘app go-e gratuita.

Scalabile grazie al bilanciamento del carico e alle interfacce aperte, sempre collegato in Rete, la wallbox include funzionalità smart come il timer di ricarica o la ricarica automatica con surplus fotovoltaico, così come la ricarica con tariffe energetiche flessibili già integrate nell‘app go-e. Tecnologie che riducono il carico sulla rete elettrica e portano vantaggi dal punto di vista economico.

Inoltre, la wallbox è predisposta per integrare sistemi in via di sviluppo come la ricarica bidirezionale (V2G e V2H) – utilizzare cioè la batteria dell’auto per alimentare la propria casa o per immettere energia nella rete – e la tecnologia Plug&Charge, che in futuro consentirà di autorizzare, attivare e fatturare automaticamente le sessioni di ricarica.

Fotovoltaico e bilanciamento del carico

Per caratteristiche, Charger CORE si adatta bene anche all’ambito aziendale, prevedendo un sistema di bilanciamento statico del carico energetico anche in presenza di un numero maggiore di veicoli “allacciati” nello stesso momento.

Tramite sistemi come il go-e Controller e interfacce aggiuntive come API, Modbus TCP e MQTT è infatti possibile monitorare la gestione dell‘energia e realizzare un bilanciamento dinamico del carico in modo che la potenza venga continuamente adattata alla quantità di energia elettrica disponibile al momento.
Ciò significa che è possibile sfruttare al meglio l’eventuale energia in eccesso generata da sistemi fotovoltaici oltre a creare un parco con centinaia di stazioni di ricarica senza doversi preoccupare di un‘interruzione di corrente. Evitando i picchi di carico e riducendo i costi.

Controllo totale grazie all’App

Oltre alla trasmissione dei dati wireless tramite WiFi e rete mobile (LTE), il go-e Charger CORE offre uno scambio dati via cavo tramite Ethernet.
Ovviamente è possibile monitorare, e anche modificare, lo stato della ricarica in qualsiasi momento anche da remoto tramite l’app gratuita go-e. Disponibile in diverse lingue, consente di adattare i processi di ricarica alle esigenze personali degli utenti (con funzioni per sfruttare le tariffe energetiche flessibili o il surplus da fotovoltaico), avvalendosi di diverse impostazioni di sicurezza e comfort intelligenti.

Grazie al nuovo Charger CORE – ben supportato da strumenti come il go-e Controller e la go-e App – l’azienda austriaca go-e amplia così la sua offerta di soluzioni innovative per la ricarica soprattutto in ambito privato. Un nuovo passo in avanti per un’azienda giovane ma con una storia comunque decennale alle spalle, che vuole consolidare la propria espansione sui principali mercati europei. In un settore, come quello della ricarica, in costante sviluppo.

Il go-e Controller
  • LEGGI anche “Ricarica domestica: è un must, ma che rompicapo!” e guarda il VIDEO

Visualizza commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

La lobby petrolifera "sostiene" i finti gruppi ambientalisti anti-eolico

Articolo Successivo

Un viaggio in Polonia ricaricando...alla Lidl

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!