Gigacasting Tesla/2 Quella lettera mi sembra una bufala…

tesla da buttare

Torna a scriverci Stefano Truzzi (leggi qui e anche qui),  un lettore che lavora nel settore della stima dei danni automobilistici, questa volta per contestare il racconto di S.B. sulle criticità del Gigacasting Tesla (leggi qui). Inviate osservazioni e quesiti a info@vaielettrico.it.

Ritorno a scrivere ai miei “25 lettori”, a proposito della mail da oltre oceano che parlava di riparazioni impossibili. Per dirla tutta e subito, mi sa di grande bufala, o quanto meno di un colpo da anti-tesla post elezioni presidenziali.

Come già ho scritto in alcune mail precedenti, è dal 1984 che opero nel settore automotive (arriverò mai alla pensione?), con particolare riguardo alla stima dei danni, all’analisi dei processi riparativi e agli inevitabili costi conseguenti.

Un plauso grande come una gigafactory a Tesla.

“Nessun carmaker è trasparente come Tesla”

Tesla è una delle pochissime se non l’unica a rilasciare informazioni dettagliate riguardo le riparazioni e le manutenzioni oltre la ricerca di ricambi.

Aprite il loro portale Tesla service e troverete tutte, ma proprio tutte le informazioni per riparare una Tesla. Catalogo ricambi, procedure di smontaggio e rimontaggio, diagnostica, materiali ecc ecc.

In Europa questi dati dovrebbero essere di libero accesso; in realtà non è così e molto spesso devi passare, per avere le informazioni, attraverso registrazioni anche a titolo oneroso su portali, che vogliono l’autorizzazione di un dealer, che poi scopri che non ci sono le informazioni che cerchi, allora chiedi a qualche talpa in concessionaria, che poi non ti fanno copie di niente……e così via. Praticamente è impossibile avere accesso anche solo ad un catalogo ricambi (che già da solo permette di ricavare molte informazioni utili).

Tanto per fare un esempio, appena acquistata una Smart #1 ho subito un piccolo tamponamento. Visti i miei “trascorsi” mi sono subito attivato per capire come era fatta l’auto appunto cercando un catalogo ricambi. Ebbene non  è disponibile al pubblico, non solo, ho scoperto tramite una “talpa da concessionaria”, che il catalogo ricambi, ovviamente in formato elettronico, di questo modello è disponibile solo presso poche sceltissime concessionarie. E che è, il sacro libro della massoneria??

Fatevi un giro sul portale service di Tesla, trovate tutto e di più. Tra le altre cose si trovano pure i ricambi e le istruzioni per sostituire i pannelli posteriori della Y:
https://service.tesla.com/docs/BodyRepair/Body_Repair_Procedures/Model_Y/HTML/it-it/
https://service.tesla.com/docs/BodyRepair/Body_Repair_Procedures/Model_Y/HTML/it-it/GUID-6C726E65-F4B3-4299-8B20-7B87A7A814F1.html

Dimenticavo, in 10 lingue!

Una riparazione all

a portata di qualunque bravo carrozziere

Per finire, visto quello che fanno gli americani in TV trasformando vetture di ogni genere in mostri a 8 cilindri, se Tesla pubblica le istruzioni complete su come sostituire un parafango posteriore, mi sa tanto di bufala la questione “strutturale”.

Un qualunque bravo carrozziere quel parafango lo avrebbe anche riparato, riportando il pannello alla originaria resistenza. E senza lasciare traccia delle avvenute riparazioni (si vabbè c’è lo strumentino che dice lo spessore della vernice quindi puoi sempre accorgertene…..).

Saluti e speriamo che il costo al kWh scenda! Stefano Truzzi

Nessuna bufala, nei commenti c’è la conferma

Risposta-Che la lettera da oltreoceano sia “una bufala” possiamo escluderlo categoricamente. L’abbiamo firmata con una sigla (S.B.) solo perchè l’autore ci ha chiesto l’anonimato avendo raccontato di un episodio che non riguardava lui personalmente, ma un collega di lavoro. Tuttavia la redazione ha verificato che fosse autentica.

Infatti due lettori residenti in America, Eraldo e CrazySte, commentandola nel blog, hanno poi confermato  che la legge obbliga le assicurazioni Usa a liquidare in toto una vettura con danni alle parti strutturali se non è possibile, perchè troppo costosa, la completa sostituzione del pezzo danneggiato con uno nuovo originale. Per contro un terzo commentatore, Dan, racconta che un tamponamento subìto dalla sua Model Y in Italia, con danni molto maggiori, è stato ripara

to con una spesa di 4.900 euro.

Si può discutere se sia più giusta la legge americana o quella italiana-europea, ma non negare che negli Usa la radiazione dei veicoli incidentati sia molto più frequente che in Italia.

Nulla da eccepire sulla trasparenza delle informazioni messe a disposizione da Tesla. Ci fidiamo di quel che dice lei. Quindi, non ci accusi di “colpi da anti-tesla post elezioni presidenziali”. Ci sembra piuttosto che i fan sfegatati di Tesla stiano approfittando del diffuso discredito politico di Elon Musk per gridare al vittimismo ogni volta che si avanza una critica alla sua azienda.

Visualizza commenti (13)
  1. I cataloghi ricambi di Smart, come MB, bmw, VW, etc… sono pubblicamente accessibili dietro pagamento di cifre molto piccole, incassate peraltro da chi da il servizio di aggiornamento e catalogazione.
    Un po’ più costose le informazioni tecniche e le guide di riparazione, ma parliamo di poche decine di euro. Il fatto che si tenda a chiamare la “talpa dell concessionaria” è perchè senza la formazione che viene fatta dal costruttore, l’interpretazione dei cataloghi e delle guide è ostica ai più…. E spesso meccanici generici preferiscono scorciatoie da bar a una seria analisi dei problemi.

    Sono cose che un ….perito…. dovrebbe sapere…

  2. Simone Balducci

    Quindi non e’ un problema di giga casting tesla ma solo di normativa americana …il discorso vale per qualunque auto di qualunque casa produttrice con danni similari considerabili strutturali…o sbaglio ?

    1. La differenza e` questa:
      Una Scocca Normale e` formata da centinaia di pezzi di lamiera, Piegati e Saldati l’un con l’altro in modo da formare un corpo unico.

      Se in un incidente ne Pieghi/Danneggi uno, siccome per legge Americana non puoi raddrizzarlo, devi tagliare le Saldature, sostituire il pezzo Danneggiato.

      Se pero` il Pannello in questione e` troppo grande, come nel caso dei Mega Panel usati da RIVIAN, che con un lamierato unico fa l’intera fiancata, spesso e volentieri, le Assicurazioni non si prendono l’onere di smontare tutta la fiancata dell’Auto e ti dicono che l’Auto e` Totalizzata… Ossia costa piu` la riparazione, che il valore residuo dell’Auto.

      Le Auto fatte con Gigacasting, sono ancora piu` soggette a questa problematica perche` ciascun GigaCasting forma praticamente mezza Scocca, ed e` impossibile sostituirlo nella sua interezza.

      Quindi, basta una minima scalfitura, come quella creata da una Moto che ti viene addosso, e l’Automobile viene gia` considerata Totalizzata.


      Ovvio che se la legge fosse piu` permissiva, magari potrebbero fare una riparazione.

      Ma se niente niente fai un altro incidente, e quella parte riparata cede diversamente dalle specifiche originali dell’Auto, e ti fai piu` male del dovuto, fai una causa all’Assicurazione per Negligenza e di contraccolpo alla Carrozzeria, che quello che ti ha fatto il lavoro, se tutto va bene, riesce a finire sotto ad un ponte con uno scatolone, sempre che l’Avvocato non gli prenda pure quello.

      Spero metta le cose in chiaro
      BUONA GIORNATA

  3. Penso si stia facendo confusione fra RIPARABILITA` rispetto a LEGALITA`
    visto che in qualche modo son chiamato in causa, evisto che Vivo in America e son sposato ad una Donna che per anni ha lavorato oer un’assicurazione… Vi spiego:

    i Preparatori Americani non son soggetti alle norme a cui son soggette le Auto di produzione in serie.
    E` un gioco di Statistiche, si parte dal fatto che poca gente puo` permettersi un’Auto fatta a mano, e si prosegue col fatto che un’Auto fatta a mano e` una cosa unica.
    Si` ovvio che potrebbe rimanere coinvolta in incidente, ma essendo una cosa unica, sarebbe unico anche l’incidente… sta di fatto che le Assicurazioni manco ci provano a riparartele Auto cosi`… se fai un incidente, e` finita.

    Differente storia per chi produce migliaia di Auto l’anno, e per ovvie ragioni sono costretti a rispettare le norme piu` stringenti per i veicoli in serie.

    E le assicurazioni son obbligate a ripararle stando alle norme che obbligano, giustamente, a sostituire con pezzi nuovi, tutti i componenti strutturali danneggiati…
    RIPETO: OBBLIGANO A SOSTITUIRE I COMPINENTI STRUTTURALI DANNEGGIATI NELL’IMPATTO
    ossia: non permettono di tirare con le dime, non permettono di tagliare un pezzo e saldarne uno di fortuna… il pezzo danneggiato VA SOSTITUITO, e siccome il Gigacasting e` un pezzo unico che forma mezza Auto, buona fortuna a sostituirlo.

    Questo non significa che la costruzione in GigaCasting non sia riparabile, bensi| che le Assicurazioni non possono ripararle legalmente.

    ora
    VENIAMO ALLE ASSICURAZIONI AMERICANE
    come detto prima, fino a pochi anni fa mia Moglie lavorava per una nota compagnia assicurativa, e mi ha sempre spiegato questo:

    Differentemente dall’Italia, dove il prezzo dell’assicurazione e` calcolato su Cilindrata e Potenza, qui in America usano una serie di parametri, che vengono miscelati con un algoritmo proprietario a ciascuna assicurazione, ed i parametri di base sono:

    1) Prezzo di Listino dell’Auto Nuova
    con il Pacchetto accessori selezionato e relativa durata Garanzia:
    esempio JEEP Compass Latitude
    oppure JEEP Compass Trailhawk
    o per star sulle elettriche TESLA Model 3 Performance
    TESLA Model 3 Long Range
    e cosi` via… la durata della Garanzia e` chiave perche` durante i primi 5 anni di vita dell’Auto, ma anche per tutta la durata della Garanzia, le Assicurazioni sono OBBLIGATE a riparare l’Auto utilizzando componenti originali di fabbrica, quindi nel Caso delle HYUNDAI, che hanno 10 anni di Garanzia, le assicurazioni tendono a costare di piu` per compensare a questa lunga garanzia che le obbliga a riparazioni costose.

    2) Risultati ai Crash Test
    perche` alla fine e` l’assicurazione dell’Auto che paga i conti dell’Ospedale:
    le Assicurazini mediche non ti coprono nulla in caso di incidente, rientra nelle assicurazioni dell’Auto, quindi peggio va in un Crash Test, piu` sale l’assicurazione… fece scandalo l’Errore dell’AUDI A4 all’introduzione di un nuovo Crash Test Frontale nel 2012, dove la A4 falli` lo “Small Overlap Crash Test” e le assicurazioni schizzarono del +25%

    3) Percentuale di incidenti non cui quella tipologia di Automobile e` coinvolta:
    ci sono delle statistiche che dicono quanti SUV di quell dimensione siano coinvolti in incidenti, poi la stessa statistica per Berline, Compatte , Sportive , etc etc
    in questa statistica, conta anche il Colore dell’Auto, si` anche il colore conta ed infatti in genere le Berline Rosse ed i SUV Neri pagano di piu` di Berline Grige e SUV Bordaux

    4) percentuale di incidenti in cui quello Specifico modello e colore e` Coinvolto:
    essenzialmente la stessa cosa di prima al Punto 3, ma specifica a quell’Auto, e piu` anni quel modello e` in commercio e meno pesa il punto 3 e piu` pesa il punto 4… questo vien fatto perche` quando una nuova Auto viene introdotta sul mercato, non si sa` quanti incidenti fara`, e quindi si basano su una statistica di categoria, ma poi anno per anno, il calien fatto piu` specificatamente a quella specifica Auto

    5) Percentuale di quel Modello che e` stata totalizzata (rottamata) a seguito degli incidenti:
    questo e` il punto dolente dove Auto costruite in Gigacasting devono pagare quasi il 40% in piu` di all’Assicurazione, perche` a quasi ogni incidente in cui sono coinvolte, costringono alla Rottamazione per via del fatto che non e` legalmente permesso riparare il pezzo in wuanto strutturale e Cambiarlo costa piu` che l’Auto nuova.

    se cercate a tal riguardo, scoprirete che anche la RIVIAN, che non usa GigaCasting, ma usa i MegaPanels, che sono lamierati di scocca molto grandi che comprendono Fiancate intere con un pezzo unico, soffrono della stessa sorte e ci son vari casi di incienti da poco o nulla, che portano alla rottamazione dei noti SUV giganti della casa Americana in diretta concorrenza a TESLA.

    spero di aver chiarito
    CORDIALMENTE

    1. AGGIUNGO:
      quando comperi un’Auto con finanziamento in America
      PER LEGGE DEVI FARE L’ASSICURAZIONE COLLISION, ossia il corrispettivo della Casco.

      Se l’Auto viene “Totalizzata” in un incidente: l’Assicurazione deve saldare il conto presso l’agenzia che ha finanziato l’Auto.

      … Specifico poi che le Auto “Totalizzate” vengono rivendute ad aste, spesso per usi non stradali.

      1. Quoto al 100% ; l’immatricolazione modello unico puoi bayypassare anche la presenza di airbag ,abs e controllo trazione.

  4. scusate ma sbaglio o l’articolo NON dice che non sia riparabile ma bensi che per legge in america qualsiasi parte che risulta “strutturale” non è possibile ripararla. Il problema è dato dal come la struttura viene stampata/prodotta. Non mi sembra che dica che tecnicamente non sia riparabile.

  5. Do ragione al sig Truzzi in molti aspetti in primis la mancata trasparenza della gestione e del servizio ai clienti delle case automobilistiche Europee e relativi concessionari creando un circolo vizioso degno di diventare uno dei migliori gironi danteschi dell’inferno se il poema venisse rivisitato. Non faccio ne l’assicuratore ne il perito che stima i danni, sono tecnico manutentore di mezzi d’opera ed agricoli. Dilettandomi in molte riparazioni sui mezzi di mia proprietà posso certificare che per i mezzi Ford e GM usa ho potuto acquistare i manuali d’officina sia cartacei che telematici di uso e manutenzione ufficiali con esplosione di tutti i componenti , schede tecniche, codici ricambio , codice tooling specifici se disponibilie, per quelli telematici hai connessione al db ufficiale con ricezione in tempo reale dell’avviso di campagna di richiamo , la consultazione avviene inserendo il numero di telaio, codice componente o descrizione. Costo dell’ investimento sui 200$ per quello in DVD e connessione telematica, i cartacei vengono molto di più ma parliamo di svariati tomi .

  6. beh, che un “perito” commenti (con) la foto di un parafango le leggi di altri paesi dove si nominano DANNI STRUTTURALI..
    i famosi parafanghi strutturali che senza, l’auto si ammoscia!! 🤦‍♂️🤣

    come se in una casa non ci fossero muri portanti ma solo i divisori da 8 cm di spessore.. 👍

    1. Le virgolette alla parola perito le dovrebbe togliere, lei così mette in dubbio la mia qualifica, semmai trovi argomenti per contestare la mia professionalità, sempre che ne sia capace.
      Resta il fatto che il costruttore pubblica procedure e ricambi necessari a riparare e o sostituire quelle parti.

      Sappiamo che negli USA le norme sono diverse, basta leggere uno qualunque dei loro manuali d’uso che contengono raccomandazioni per noi superflue.

  7. Ma scusate, ma perché ci deve essere questa animosità anche nelle vostre risposte?
    Il commento del lettore non mi sembra vi accusi, solleva solo dei dubbi tecnici che la notizia possa essere una bufala, a cui voi correttamente avete risposto.
    Sarebbe più utile a tutti non sollevare polvere ogni volta, che spesso già i commenti lo fanno (spero non il mio, mi piace leggere tutti i vostri post in maniera serena…).
    Buon lavoro!

    1. Leonardo (R)

      Concordo: l’obiettivo finale dovrebbe essere quello della sostenibilità, che passa dalla riparabilità e dalla disponibilità delle informazioni necessarie per fare le riparazioni.
      Mi pare che ce ne sia un po’ per tutti: per il legislatore americano che disincentiva le riparazioni e per gran parte dei produttori che tengono nascoste le informazioni per avvantaggiare la rete dei propri concessionari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Black out Spagna, le rinnovabili non c'entrano: l'indagine parte dalla rete

Articolo Successivo

Prezzi Mercedes CLA da 56.665

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!