Garanzia che non garantisce. Un lettore ci scrive deluso per aver dovuto pagare un intervento sulla sua ID.3, nonostante disponga di copertura accessoria anche per la manutenzione. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it
Garanzia che non garantisce: 200 euro per il gas della pompa di calore, perché pagare?
“A seguito di un errore relativo alla pompa di calore segnalato sullo schermo dalla mia Volkswagen ID.3, mi sono recato in officina come richiesto dal messaggio. La diagnosi è stata che è calata la pressione del gas interno e che va quindi ricaricato il circuito. Grattando un pò capisco che questa operazione è ‘prescritta’ ogni due anni (il controllo di manutenzione biennale si è svolto in Novembre e questa ricarica non è stata effettuata).
Non solo, ma all’acquisto della vettura ho sottoscritto in anticipo 48 mesi di Manutenzione Classic, aspettandomi di coprire almeno gli adempimenti prescritti (altrimenti che Classic è?). Invece, dopo una richiesta all’assistenza, la risposta è stata che il caricamento del gas non è compreso. Stima dell’intervento: 200 euro.
Ne sono stato negativamente impressionato. Da un lato a suo tempo non lessi tutti i moduli che firmai, e me ne faccio una colpa. Dall’altro andava comunque associata la manutenzione prescritta con le manutenzioni parte del pacchetto e non so se ci avrei fatto caso. Altra risposta è… ‘si sa’, ma io non lo sapevo, quindi 100 euro di tassa annuale. Voi che cosa ne pensate?“. Marco Benatti
Servirebbe un’informazione più puntuale sui tuoi diritti…
Risposta. Si potrebbero scrivere dei libri sulle coperture della garanzie accessorie e sulle delusioni che derivano dai problemi che sono fuori da queste forme di polizze assicurative.
In genere non sono compresi i materiali di consumo, ma in questo caso trattandosi di un programma Manutenzione Classic ci sembra più che comprensibile lo scontento del nostro lettore. Bisognerebbe che chi vende l’auto con il pacchetto di garanzie aggiuntive specificasse bene che cosa è incluso e, soprattutto, che cosa no. Ma quando mai succede?
– Come scegliere lo scooter elettrico giusto? Guarda la VIDEO-GUIDA di Marco Berti Quattrini
Subito dopo l’accaduto ho scritto alla vwfs (financial services) chiedendo chiarimenti. Mi è stato confermato che il mio “pacchetto” era regolarmente attivo e che all’interno dei limiti temporali, di chilometraggio e di esaurimento interventi a disposizione avrei potuto utilizzare: _ filtro antipolline,, _ liquido freni _ ispezione.
La contestazione contenuta nella mia email è stata ignorata con questa risposta copia-incolla. Le vostre risposte mi hanno incoraggiato a perseverare.
La pompa di calore NON DEVE perdere gas, la ricarica consigliata ogni 2 anni? Siamo alla follia…. Se lo mettono nel libretto vuol dire che sanno che si tratta di un componente difettoso, assurdo! Caricano sull’utente il costo di un loro difetto?
La PDC usa lo stesso principio del condizionatore, a casa fai la ricarica del gas ogni 2 anni? No perché il circuito è sigillato, e così deve essere anche nell’auto.
Io fare immediatamente reclamo per il furto di 200€, e poi venderei seduta stante l’auto….
Per me tutto il gruppo VW è ormai in blacklist
Come scritto in un altro commento, il gas della PDC viene considerato materiale di consumo e quindi escluso dalla garanzia 🙁
Per provare ad abbassare il prezzo della ricarica, i riparatori indipendenti che si occupano di condizionatori (in concorrenza con i rivenditori ufficiali) dovrebbero cominciare ad occuparsi anche di PDC..
Assolutamente vero che non deve perdere il gas. Le pompe di calore di casa che ho rottamato l’anno scorso per sostituirle con nuove più efficienti avevano 23 anni. Sempre usate per scaldare d’inverno e raffreddare d’estate, mai aggiunto un grammo di gas in tutto quello tempo.
Purtroppo il messaggio di errore diceva di recarsi in officina. In realtà non sentivo cali nel raffrescamento. Dopo aver ricaricato la PDC questa funziona peggio, sembra che un paio di valvole non facciano il loro dovere…dovrò riportarla per ulteriori verifiche. Vedremo come finirà.
VW fa a gara a spennare i clienti. Del resto il costo delle sue auto avvicina il mondo premium.
200 euro dopo 2 anni per la PDC è assurdo, ho una leaf da 4 e il gas della PDC è ancora lì.
Ho una tesla Model 3 da 5 ani e il gas è sempre lì.
Siamo alla follia.
È sicuramente un furto da parte di VW.(Tra l’altro un problema noto e super criticato nei forum)
Ma cosa sia incluso nella manutenzione dei pacchetti che vendono è piuttosto chiaro.
Basta leggere.
Ma che fatica leggere, vero?
si, ammetto che sia colpa mia. Faceva parte della procedura di acquisto della vettura, tante pagine scritte in piccolo. Inoltre vai a notare che la CO2 NON fosse compresa
Ma per cortesia… Kia Niro, officina ufficiale, cambio olio, filtro, filtro abitacolo, olio freni, totale 250€. Per il resto ha 7 anni e il gas è ancora tutto lì, presumo, in quanto il condizionatore funziona benissimo. Twingo ZE con pompa di calore, 5 anni e tutto funziona benissimo. Ma c’è ancora qualcuno convinto che le VW siano le migliori? Per carità, può capitare, ma che sistemino di corsa e gratis.
P.s. un amico ha una Kia EV6 GT, gran macchina, ed ha avuto il problema che ha perso il gas. L’assistenza non ha battuto ciglio, ha sostituito tutto quello che non andava e ricaricato il gas, tutto a costo zero
Tra l’altro la pompa di calore montata sulla ID.3 e 4 (almeno nei primi anni) si è notoriamente dimostrata come particolarmente poco efficiente. Non mi ricordo se anche in Italia, ma in alcuni paesi c’è stato un rimborso per quelli che l’avevano acquistata come accessorio, perchè avevano dovuto riconoscere ufficialmente che la sua resa si è rivelata essere molto al di sotto delle promesse….
Posso suggerire soltanto di formalizzare il reclamo in forma scritta alla casa madre indicando l’officina che ha fornito l’assistenza, possibilmente tramite PEC, e preferibilmente attraverso l’assistenza di un’associazione di consumatori.
Il reclamo è normato dal codice civile per cui dovrà seguire la risposta ufficiale della casa che dovrà riportare le motivazioni del rifiuto.
Mia nota personale: pur ammesso che il gas “sia andato perso” mi sarei aspettato un controllo dell’impianto, perché basta un tubo fessurato e il problema si ripresenterà, a quel punto chiederanno di nuovo il costo del gas?
Tra l’altro il gas, nel caso della pompa di calore dell’ID.3, è pure CO2, per cui… (-:
? Possibile ?
grazie per il consiglio, farò così
Devo dire che pure l’assistenza VW negli ultimi tempi mi sta scandendo:
Passat Ecofuel >cambio, olio, filtro olio, filtro abitacolo, tergi anteriori ed auto sostitutiva eur 600.
Na fucilata.
tutto sommato una “cifra economica”, visto che molti anni fa (ero ancora a gestire officina) mandai 2 Audi A1 a fare il primo tagliando in casa madre e la spesa dell’epoca era circa 560€/vettura, considerando lo Sconto riconosciuto alla Flotta NLT cui appartenevano, l’assenza di costo dell’auto sostitutiva – se prevista la fornisce il noleggiatore)…
Comunque ora è veramente dura per tutti.. sia per i clienti che per le concessionarie (se non si è “dentro” non ci si rende conto dei costi e delle problematiche da affrontare… io son stato qualche anno pure a gestire la contabilità … e con la “fortuna” che ho avuto… ho “beccato” pure il passaggio all’Euro un anno prima dell’adozione in Italia, per scelta della casa madre .. – a proposito di questo… tanti auguri alla Bulgaria !!)
Tornando più On Topic, purtroppo è abbastanza normale che vengano addebitati i materiali di consumo anche quando l’operazione è coperta da garanzia. In effetti va verificato bene cosa prevede il programma manutenzione della propria vettura e “decodificare” le voci che lo compongono quando indicati “Tagliando A” o “Livello 1” o “Manutenzione Classic” come nel caso specifico, anche perché son tanti anni che è consentito effettuare manutenzioni fuori rete ufficiale senza perdere diritti di garanzia Purché venga indicata in fattura ogni operazione effettuata ed i materiali sostituiti (originali o ammessi come conformi).
E che non parliamo di vetture premium come rs, r8 ecc che oltre al costo di manodopera/ora che cresce notevolmente oltre le ore impiegate , i ricambi volano alle stelle
Eh già Eraldo… Lì siamo su altri livelli (non a caso poi non ho più consegnato auto NLT neppure ad alti dirigenti.. sennò sai che rate mensili! 😱😱)