Home Scenari Gara per mille bus elettrici: la classifica Consip

Gara per mille bus elettrici: la classifica Consip

2
CONDIVIDI
L'E-Way, il bus elettrico dell'italiana Iveco.

Gara per mille bus elettrici: : la Consip ha pubblicato la classifica dei costruttori che hanno presentato offerte sui sette lotti in cui sarà divisa l’assegnazione.

Gara per mille bus: chi partecipa, chi è al comando

Gara per mille bus
Le aziende che hanno partecipato alle gare per un totale di mille autobus elettrici indetta da Consip.

La Consip è la società che gestisce a livello centrale le gare per le amministrazioni e gli enti pubblici. Questa dei bus è di particolare importanza. Si tratta di mezzi a emissioni zero che andranno a sostituire vecchie carrette inquinanti che continuano a circolare da mattina a sera nelle nostre città. Non siamo ancora all’aggiudicazione, manca ancora un passaggio. Come ricorda il sito AUTOBUSweb, la Consip ha strutturato una gara in cui “la voce allestimento ha un peso rilevante. Ed è per questo che, soprattutto su determinati lotti, la partita è ancora aperta“. Sono comunque di indicazioni significative, che vedono al momento prevalere Otokar (49,2808 punti) nella categoria mini plug-in. Davanti all’italiana Rampini (44,3322) e alla turca Karsan (37,0986). Nei bus corti comanda invece la polacca Solaris (61,5044), seguita a brevissima distanza dall’italiana Iveco (60,1441) e da Karsan (57,1686).

gara per mille bus elettrici
Il Citymood 12e, autobus elettrico della società IIA di Bologna.

Non solo gare pubbliche: bus EV anche per i privati

Nei bus medio lunghi c’è invece una netta prevalenza della bolognese Industria Italiana Autobus di Bologna (66,1684), l’ex Menarini, che attraversa un momento difficile. Segue l’Iveco con 55,6626. Nel quarto lotto, bus lunghi, la competizione è più serrata, con 5 costruttori racchiusi in pochi punti. In testa c’è ancora l’Industria Italiana Autobus (65,9394), seguita dalla tedesca Man Truck (61,6946) e dalla cinese BYD (61,6848). L’azienda bolognese guida la classifica anche nei 12 metri con pantografo, con 66,394,davanti a Iveco (64,8727) e Solaris (62,0989). Negli autosnodati 18 metri testa a testa tra BYD (59,3145) e Solaris (59,2182). Infine negli autosnodati con pantografo i punteggi migliori sono appannaggio di Solaris (59,7800) e Iveco (56,7688). Le aziende pubbliche non sono comunque le uniche a muoversi. Iveco Bus si è aggiudicata la fornitura di 120 bus urbani elettrici E-WAY al gruppo lombardo Autoguidovie.

Apri commenti

2 COMMENTI

  1. Stranamente sia IIA che ha venduto ad oggi e non ancora consegnato una decina di autobus elettrici, che Iveco che al contrario ne ha venduti in Italia qualche centinaio, hanno un grosso vantaggio tecnico rispetto agli autobus tedeschi Mercedes e Man, oppure su Solaris, leader in Europa per vendite elettrici.
    Un giorno forse ci spiegheranno quali criteri hanno usato per attribuire i punteggi tecnici in questa gara…

    • -Un giorno forse ci spiegheranno quali criteri hanno usato per attribuire i punteggi tecnici in questa gara…-

      Potendo, e ovviamente astraendo sia chiaro, tutte le volte che sento parlare di CONSIP non metterei solo mano alla pistola. Ma metterei mano anche a qualcosa di secisamente più robusto del 9x19mm o del 5.56 Nato.
      Per sicurezza farei un passo indietro fino a tornare al 7,62×51 mm. O forse, con più senso pratico, bisognerebbe passare direttamente al lanciafiamme.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome