Le colonnine HPC (High Power Charging), per la ricarica ultrarapida di Free To X sono comparse anche nelle due stazioni di Pioppa Est e Pioppa Ovest dell’autostrada A14 Bologna-Ancona. La start-up del gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità le ha inaugurate ieri, alla vigililia dei primi grandi esodi verso la Riviera.
Le due stazioni alle porte di Bologna sono in un punto nevralgico per il traffico estivo, convogliando tutti i flussi che dal Nord Italia e fino al Nord Europa si dirigono verso la costa adriatica.
Fino al completamento del piano, previsto per l’estate 2023, saranno avviati in media 6/7 nuovi cantieri ogni mese. L’investimento complessivo per le 100 stazioni di ricarica ad alta potenza previste dal piano è di oltre 70 milioni di euro.
Una  volta completato il piano di installazione, su 100 aree di  servizio della  rete  ASPI, la distanza media tra un’area di ricarica e l’altra sarà dicirca50km, pari all’interdistanza  media delle aree di servizio a livello  europeo.
Le due stazioni attivate ieri sono la quattordicesima e quindicesima  di  Free to X sulla rete di Autostrade  per  l’Italia.I cantieri attivi prossimi alla conclusione dei lavori sono 22. Le prossime aperture previste sono:
- Montefeltro  Ovest  (A14–  Bologna-Ancona)
- Torre Cerrano Est (Irpinia Nord (A16 – Napoli-Canosa)
- Irpinia Sud (A16 – Napoli-Canosa)
- Brughiera Est (A8 –  Milano-Varese)
- Brughiera  Ovest  (A8  –  Milano-Varese)
- Po Est (A13 – Bologna-Padova)
- Po Ovest (A13 – Bologna-Padova)
- Lario Ovest (A9 – Milano –  Como)
- Lario  Est  (A9  – Milano – Como)
- San Zenone Est (A1 – Milano – Bologna)
- Brianza  Sud  (A4  –  Milano-Brescia)
- Arno Est (A1 – Firenze – Roma)
- Aurelia Sud (A10 Genova – Savona)
- Arno Ovest (A1  Firenze – Roma)
- Firenze Nord (A11 Firenze – Mare)
- Peretola Sud (A11 Firenze – Mare)
- Canne della  Battaglia  Ovest  (A14  Canosa – Taranto)
- Canne della Battaglia Est (A14  Canosa  –  Taranto)
- Torre  Fantine Est (A14 Lanciano-Canosa)
- Torre Fantine Ovest (A14 Lanciano-Canosa)
Le stazioni Free  To X consentendo di ricaricare fino a 300 kW di potenza con energia100% green. Sono accessibili ai clienti di tutti i principali operatori della mobilità elettrica (Mobility Service Provider –  MSP) attraverso le principali piattaforme di e-roaming.
— Vuoi far parte della nostra community e restare sempre informato? Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico.it
Brilla l’assenza della Milano Serravalle, che si fa bella con le penne del pavone (tesla a dorno) e tutto il resto è sperso im mezzo al niente fuori dai caselli (emblematico becharge casei gerola, esempio perfetto di colonnina nel deserto)
Sarebbe utile sapere quante sono quelle attualmente già installate ed utilizzabili, giusto per farsi un’idea di come procedono i lavori.
Grazie.
Nell’articolo c’è scritto: sono 14 ad oggi. E c’è l’elenco delle prossime apertura che sono una ventina. Il progetto delle 100 stazioni con colonnine sarà completato entro l’estate 2023. Ma cosa l’abbiamo scritto a fare?
Trovato, grazie.
Il progetto di elettrificare 100 autogrill entro la fine del 2023 mi sembra un po’ ottimista visto l’andamento tenuto finora, ma anche ci impiegassero un anno in più sarebbe comunque positivo.
Free to X ha scelto di progettare tutte le installazioni prima di iniziare i lavori. Quindi per il primo anno non si è visto nulla. Ora però procede al ritmo di 6-7 attivazioni al mese. A questo ritmo il piano dovrebbe concludersi nei tempi previsti. Sulla rete autostradale di altri gestori (Anas, Gavio, Autobrennero) qualche altra stazione con colonnine c’è già . Sono indicate nelle app più diffuse, come Next Charge, evWay, Juicepass di x Way, Plenitude Be Charge.