Forum mondiale sulle batterie al litio a Padova

Forum mondiale sulle batterie al litio a Padova. La più importante conferenza mondiale sul tema per la prima volta in Italia, dal 3 al 5/11. È la 16esima edizione dell’International Conference on Advanced Lithium Batteries for Automotive Applications (ABBA-16).

Forum mondiale sulle batterie
Tre grandi esperti del settore, tra i key-speaker di ABBA-16 Padova

Forum mondiale sulle batterie / Prof e ricercatori assieme a tecnici automotive (BMW, Ferrari…)

L’evento è organizzato dai professori Vito Di Noto (Dipartimento Ingegneria Industriale Università di Padova) e Khalil Amine (Argonne National Laboratory). E riporta in Europa (l’edizione 2019 fu  in Germania) una delle più prestigiose conferenze mondiali sulle batterie per veicoli elettrici. Attesi circa 500 partecipanti, provenienti da oltre 28 Paesi di tutti e 5 i continenti: Europa, America, Asia, Africa e Oceania. Tra i 52 speaker previsti, i massimi esperti internazionali nel campo delle batterie, tra cui esponenti del mondo accademico, istituzionale e industriale.Come Peter Bruce (University of Oxford), Yi Cui (Stanford University). Clare Grey (University of Cambridge). Gerbrand Ceder (UC Berkeley). Shirley Meng (University of Chicago). Eric Wachsman (University of Maryland). Kohei Uosaki (Japan Science and Technology Agency). Michael Berube (U.S. Department of Energy) e William Chueh (Stanford University). Per il mondo automotive Juliane Kluge (BMW) ed Elena Ligabue (Ferrari).

Forum mondiale sulle batterie
Elena Ligabue, capo del settore batterie Ferrari.

Si discuterà delle nuove generazioni di batterie agli ioni di litio e post-litio

Accanto al mondo accademico, parteciperanno aziende leader del settore automotive e dell’industria delle batterie. Tra cui Nissan, BMW, Honda, Hyundai e Ferrari. Insieme ai principali produttori di materiali e componenti per accumulatori.  Spiega il prof. Di Noto: “Ospitare la conferenza ABBA-16 significa per Padova porsi al centro di un dibattito cruciale per l’automotive. Investito da una trasformazione senza precedenti del paradigma produttivo Durante la conferenza si discuteranno le nuove generazioni di batterie agli ioni di litio e post-litio, i materiali avanzati per catodi, anodi ed elettroliti. Le strategie per la sostenibilità, il riciclo e l’economia circolare. Le politiche e direttive internazionali su batterie e mobilità elettrica, con particolare attenzione alle normative europee, statunitensi e asiatiche. Fino allo sviluppo e alle prospettive dell’industria globale delle batterie“.

  • (La foto in alto è tratta dal sito Ferrari)
  • Leggi anche: Forum mondiale sulle batterie batteria da 122 kWh e 530 km di autonomia er la prima Ferrari elettrica, in arrivo a primavera

 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Quando riaprono gli incentivi? E perché escludere chi...?

Articolo Successivo

Per la Maserati Grecale 80 km di autonomia in più

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!