La Formula E 2019 sarà nuovamente sulle strade del circuito romano dell’Eur sabato 13 aprile. Dopo il successo di quest’anno, le monoposto del mondiale elettrico saranno nella capitale a metà stagione, settimo di 13 gran premi.
Più spettacolo con la 2* generazione di monoposto
La FIA ha ufficializzato il calendario di quello che viene considerata la stagione della maturità. In pista nella Formula E 2019 scenderanno le Gen 2, macchinedi seconda generazione, più potenti e con maggiore autonomia. Ovvero con batterie (54 kWh rispetto agli attuali 28) che consentiranno di evitare di dividere la gara in due manche come avveniva finora. Resta confermata la scelta privilegiare i centri delle grandi città rispetto ai circuiti. Con l’obiettivo dichiarato di dare il massimo della visibilità ai tanti team ufficiali impegnati nella Formula E 2019.

Marcando così la distanza dalla Formula Uno, sempre più blindata e lontana dal contatto con il pubblico. Contatto che invece la Formula E cerca con sessioni di autografi e tantissimi eventi dedicati. La FIA ha rivelato anche che i piloti avranno a disposizione due livelli di potenza. Uno, standard, sarà di 200 kW. Ma in un tratto del circuito si potrà attivare la potenza di altri 25 kW. Lo switch sarà visibile anche dagli spettatori a casa, dato che con un sistema a LED cambierà il colore della protezione della testa del pilota, l’halo. Con il FANBOOST, ovvero il voto dei telespettatori da casa, tre piloti avranno poi diritto di salire fino a 250 kW di potenza. Ma ecco il calendario completo.
Antipasto in Arabia Saudita, il 15 dicembre
Round | Città | Nazione | Data |
1 | Ad Diriyah* | Saudi Arabia | 15 dicembre 2018 |
2 | Marrakesh | Marocco | 12 gennaio 2019 |
3 | TBA | TBA | 26 gennaio 2019 |
4 | Mexico City | Mexico | 16 febbraio 2019 |
5 | Hong Kong | Cina | 10 marzo 2019 |
6 | TBA | Cina | 23 marzo 2019 |
7 | Roma | Italia | 13 aprile 2019 |
8 | Parigi | Francia | 27 aprile 2019 |
9 | Monaco | Monaco | 11 maggio 2019 |
10 | Berlino | Germania | 25 maggio 2019 |
11 | Zurigo | Svizzera | 9 giugno 2019 |
12 | New York City | USA | 13 luglio 2019 |
13 | New York City | USA | 14 luglio 2019 |
Le monoposto in gara nella quinta stagione della Formula E saranno 22. La durata della gara sarà fissa: sempre 45 minuti più un giro, al termine del quale ci sarà la bandiera a scacchi. I punti che finora venivano assegnati alla pole position andranno invece al pilota più sostenibile tra i primi 5 classificati. Ovvero quello che avrà consumato la minore quantità di energia. Alejandro Agag, fondatore e big boss della Formula E, dice di non vedere l’ora di ammirare le nuove monoposto tra i grattacieli di Ad Diriyah, il 15 dicembre. I presupposti ci sono, come conferma il video qui sotto.