Il testimonial è l’ex calciatore (e attore) Eric Cantona e la prima impressione, dalle immagini messe in rete da Ford, è di un’estetica piuttosto azzeccata. La Capri arriverà sul mercato in due versioni, una da 77 e una da 79 kWh di batteria NMC. La prima con trazione posteriore, la seconda 4x4. L’autonomia arriva fino a 627 km per la prima, decisamente più leggera, mentre si ferma a 592 per la integrale. Che però è più potente (250 kW contro 210) ed è anche più scattante: 5,3 secondi (contro 6,4) nell’accelerazione da 0 a 100 km/h). Per entrambe la velocità massima è limitata a 180 km/h. Quanto alla ricarica, la versione con trazione dietro arriva a 135 kW, non moltissimo, mentre la versione 4x4 arriva a un più convincente dato di 185 kW. Per la prima occorrono 28 minuti per ricaricare dal 10 all’80%, mentre ne bastano 26 per la seconda.

ford capriUn’icona del passato rivive in un Suv EV
ford capri

Mancano i prezzi e le date delle prime consegne per farsi un’idea più precisa sullo spazio che la Capri EV potrà conquistarsi.  Ovviamente in Ford la speranza è che in questa seconda vita la Capri ricalchi il successo dell’originale. Era il 1969 quando la Capri, ispirata dal successo della Mustang, fece il suo debutto al Salone di Bruxelles. In soli due anni, le vendite superarono le 400.000 unità, dando inizio quello che la Casa americana definisce “un mito che avrebbe attraversato la storia”. Dalle vittorie sportive della RS2600 nel Campionato Europeo Turismo alle edizioni limitate come la Capri Special del 1971, Ford Capri ha incarnato lo spirito di un’epoca. “La nuova Capri è un sogno a occhi aperti” spiega Fabrizio Faltoni, n.1 di Ford Italia. “C’è tutta l’anima della Capri degli anni ‘70, con richiami fortissimi alle linee che l’hanno resa un’icona e un mito. Oggi vive il presente con coraggio e personalità, diventando un SUV elettrico sportivo ma elegante e quasi impertinente. Verrà prodotta nel nostro Electric Vehicle Center di Colonia, proprio dove fu prodotta fino al 1986“.

  • Altri dati tecnici messi in rete da Ford Europa