E’ stato inaugurato venerdì scorso il nuovo stabilimento di Flash Battery. E’ a S.Ilario d’Enza, al confine tra Reggio Emilia e Parma. Dà lavoro oggi a 65 addetti, ma è progettato per arrivare fino a 150 postazioni di lavoro. Flash battery è leader in Italia nella produzione di pacchi batterie per veicoli speciali. Utilizza celle litio-ferro-fosfato di nuova generazioni, più sicure, più resistenti e meno costose delle tradizionali al Litio-nichel-cobalto.

Bonaccini: investire in innovazione, formazione e infrastrutture
«La nostra grande sfida è il lavoro, ed è per questo che dobbiamo continuare ad investire in formazione e saperi, infrastrutture, ricerca, innovazione e competenze, che sono i fattori grazie ai quali il nostro territorio continua ad accrescere la propria attrattività per i grandi investimenti industriali e tecnologici internazionali che stanno segnando tutta la nostra regione».
L’ ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, inaugurando la nuova sede di Flash Battery, l’azienda reggiana (65 dipendenti con età media inferiore ai 35 anni, 17,5 milioni di fatturato previsti a fine 2021, con una crescita del 30%) leader nella produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici.
“Con le risorse che giungeranno dall’Unione Europea – ha aggiunto Bonaccini – si aprono opportunità straordinarie, che si inseriscono in un quadro di ripresa attestato, tra l’altro, da un dato sull’export che oggi si colloca di quasi sette punti percentuali al di sopra di quello del 2019, quando si stabilì il record regionale con 70 miliardi».
«Fondamentale – ha concluso – è allora lavorare affinchè dentro le nuove opportunità che si aprono sia centrale il tema della transizione ecologica».

«E proprio questa – ha sottolineato Marco Righi, CEO e co-fondatore dell’azienda reggiana insieme ad Alan Pastorelli, oggi responsabile dell’area ricerca e sviluppo – è la sfida dalla quale è partita nove anni fa l’attività di Flash Battery, che anche nella realizzazione della nuova sede ha adottato in ogni ambiente principi di sostenibilità e di benessere delle persone che rendono evidente quanto debba essere alta l’attenzione alla transizione ecologica e alla qualità del lavoro».
Obiettivo: 150 posti di lavoro in più
La nuova sede di Flash Battery è a Sant’Ilario d’Enza. I sito produttivo copre una superficie di oltre 20.000 metri quadrati, quintuplicando le dimensioni del precedente insediamento a Calerno. E’ stato progettato per occupare una ulteriore espansione di 5.000 metri quadrati e fino a 150 postazioni di lavoro.

Insieme al presidente Bonaccini, al taglio del nastro sono intervenuti il sindaco di Sant’Ilario, Carlo Perucchetti, il commissario straordinario della Camera di Commercio Stefano Landi, Enrico Grassi, patron di E80 Group, partner di Flash Battery e uno dei suoi clienti storici. Infine il vescovo di Reggio Emilia-Guastalla Massimo Camisasca.
«Tutto – ha detto il vescovo ricordando i co-fondatori Marco Righi e Alan Pastorelli – è nato da un’amicizia, parola difficilissima e fortissima».
La stessa gioia richiamata dal presidente di Unindustria Reggio Emilia Fabio Storchi, che ha sottolineato il senso di appartenenza alla comunità come valore fondante l’impresa.
C’è chi il treno lo anticipa, speriamo in molti altri.
Ogni tanto una buona notizia.