Home VaiEnergy Fastned, a Brescia EST il primo hub italiano ultrafast

Fastned, a Brescia EST il primo hub italiano ultrafast

11

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Webinar

L’azienda olandese Fastned debutta in Italia con una stazione di ricarica rapida situata nell’area di sosta Truck Park Brescia Est, lungo l’autostrada A4 Brescia-Verona.

Si moltiplicano le stazioni di ricarica lungo la penisola e si moltiplicano anche le aziende che offrono i loro servizi in Italia. È il caso di Fastned, operatore specializzato nella ricarica ultraveloce. Oggi è stato inaugurato il primo hub di ricarica che si trova nell’area di sosta Truck Park Brescia Est. La stazione è in una posizione strategica lungo la trafficata autostrada A4 tra Brescia e Padova a pochissime decine di metri dal casello. Con i suoi otto punti di ricarica da 400 kW è la più grande stazione di ricarica EV attualmente presente sulla tratta A4. 

Fastned è presente in Europa, in 8 Paesi, con 340 stazioni operative e punta ad arrivare a 1.000 entro il 2030. La scelta di debuttare al Truck Park Brescia Est non è casuale. Secondo l’European Alternative Fuels Observatory, oltre il 50% delle auto elettriche in Italia è immatricolato nelle regioni del Nord-Est e Nord-Ovest.

Quanto costa ricaricare con Fastned

Le tariffe saranno di 0,83 €/kW e Fastned ha accordi con i principali gruppi e con le app di ricarica più diffuse. Inoltre è anche possibile fare “rifornimento” semplicemente utilizzando il POS. La stazione di ricarica è dotata di una struttura ombreggiante realizzata in legno e coperta con pannelli fotovoltaici. L’accesso è comodo e pensato anche per veicoli particolarmente lunghi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

«Siamo lieti di aprire la nostra prima stazione in Italia, un Paese con una storia automobilistica senza pari e un enorme potenziale per accelerare il passaggio alla mobilità elettrica» dichiara Michiel Langezaal, co-fondatore e CEO di Fastned.  «La stazione presso Truck Park Brescia Est, molto grande e di facile accesso, sarà al servizio dei viaggiatori proprio nell’area con la più alta densità di veicoli elettrici a livello nazionale, dimostrando il potenziale della collaborazione tra partner ambiziosi in accordi a lungo termine. Continueremo a impegnarci per favorire l’apertura dei mercati e l’accesso equo alle gare d’appalto pubbliche per le stazioni di ricarica, al fine di portare altre pluripremiate stazioni Fastned ai conducenti di veicoli elettrici in questo bellissimo Paese».

La nuova stazione è stata realizzata in partnership con il Gruppo A4 Holding che gestisce 235 km di autostrade e 60 di tangenziali nel Nord Est italiano. Fa parte del Gruppo Abertis, gestore di circa 8.000 Km di strade a pedaggio e presente in 15 paesi fra Europa, Asia e le Americhe.

– Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico –

Apri commenti

11 COMMENTI

  1. tutto molto bello, poi leggi 83ct/kwh e niente per fare 100km in autostrada almeno 16 euro?
    anche noi dai, con sti prezzi spero rimanga deserta a lungo.

  2. Ok, paghi il servizio di ricarica veloce, ma la tariffa di 0,83 €/kW è buona?
    Verrà usata secondo voi a questi prezzi?
    Magari da gente che spende 50/60.000 euro di auto si……

  3. Bah. Prima cosa da verificare durante acquisto è se il vecolo puo circolare.. parlate di verifica batterie e cose sofistiche e nemmeno verificate se il veicolo ha passato o è a posto con la revisione “meglio nota come collaudo”??
    Manco in burundi.. altro che fisolofare su risparmio ed efficienza ed affarpni su usati…
    Peraltro la verifica ultima revisione si puo fare online su qualsiasi vecolo o targa si voglia verificare “sito aci- verifica ultima revisione ” senza necessariamente esserne proprietario.

    Detto ciò. Il commerciante non potrebbe venderle un veicolo non autorizzato alla circolazione (revisione scaduta non può circolare).
    Anziche piangere ed incrimare la concessionara pianga la sua leggerezza e si ritenga fortunato poiché le potevano mettere il veicolo sotto sequesto e farlo portar via con carro attrezzi con spese e disagi ben maggiori.. se l’è cavata con una semplice multa di lieve entità.
    Per chi risponda non so.. gle l’han venduta senza revione;ma una volta proprietario nessuno le vietava di far la dovuta procedura.. il collaudo rientra fra le cose ordinarie del quale il proprietario ha l’obbligo di verifica ed ottemperanza.

    Al massimo le pagano la revisione.. non certo le multe derivanti (è compito e responsabilità sua sapere quando scade dall’esatto momento in cui ne diventa proprietario).

  4. Mai acquisterò un auto elettrica, e’ devastante dal punto di vista ambientale e a rischio estinzione di alcuni metalli

      • Probabilmente Pietro crede che i metalli che compongono le batterie dei suoi suoi dispostivi portatili, qualunque essi siano, i catalizzatori che si usano nelle raffinerie e quelli utilizzati in metallurgia siano sempre cresciuti sugli alberi e che i carburanti sgorghino in modo spontaneo dalle pompe presenti nelle aree di servizio.

    • “Estinzione di metalli”. Mo sono diventati esseri viventi hahahahahahaha cara non stirare si potrebbe “estinguere” il ferro da stiro.

Rispondi