Far West dei prezzi di ricarica: ribelliamoci !!


webinar vaielettrico repower

Far West dei prezzi di ricarica: il problema non è solo italiano, come dimostra il post su LinkedIn di un noto influencer svizzero, Matthias Speicher.

Far West dei prezzi: “Vedo gente che spende la metà di me”

far west dei prezzi
Queste due immagini sono tratte dal profilo LinkedIn di Matthias Speicher.

Per i suoi video Matthias gira continuamente per l’Europa con una Skoda Enyaq. Raccontando quel che funziona e quel che non va. Voto molto basso, in particolare, per la jungla dei prezzi, problema che in Italia conosciamo bene: “Far West alla stazione di ricarica: perché paghiamo prezzi completamente diversi per la stessa elettricità? L’altro giorno, durante un lungo viaggio, ero in piedi davanti alla stazione di ricarica rapida. Mi collego e noto che l’automobilista accanto a me, impiegando lo stesso tempo, paga semplicemente la metà. Niente spina d’oro, niente servizio VIP, solo elettricità. Eppure c’è questa assurda differenza di prezzo. Non si tratta di un caso isolato. Questa è la giungla della ricarica così spesso criticata, che vive e respira.

“Compriamo la stessa materia prima, venduta da un rete opaca di attori”

carichino wall box

Alla fin fine, compriamo una materia prima“, prosegue Matthias. “L’elettricità che assorbe la mia Skoda è identica a quella del vicino. Ma invece di una differenza di 1-2 euro per pieno di carburante, come alla stazione di servizio, può fare una differenza di 25 euro in un’unica ricarica. E a volte nella stessa colonnina. Perché? Perché i prezzi non sono determinati dai costi dell’energia elettrica, ma dai canali, dagli algoritmi, dagli sconti e dai margini. Una mancanza di trasparenza, perché sullo sfondo c’è una rete opaca di tanti attori. E alcuni di loro in realtà non commerciano in kWh. Fanno trading… La chiamano l’economia delle piattaforme. Io la chiamo l’era dei caselli di ricarica digitali. Solo che questo pedaggio spesso non fornisce alcun valore aggiunto reale per il cliente e sembra una rapina in autostrada.

Far West dei prezzi: “Abbiamo bisogno di vera concorrenza”

“Da qui spesso nasce la richiesta del prezzo visibile sull’insegna. Ma questo non risolve il problema reale… Se non vedo il prezzo fino a poco prima di collegarmi, è tardi per prendere una decisione informata. La scelta è stata presa, la batteria è scarica. Questo prezzo ad hoc tardivo non garantisce libertà di scelta, ci costringe a pagare. E se i prezzi sono allineati in un oligopolio analogo al rifornimento, ciò non significa che siano equi. Sarebbero una copia dei meccanismi della benzina. La vera trasparenza dev’essere creata prima: quando pianifichi il percorso. Automaticamente in base ai miei criteri, già salvati in auto. E non sulla base delle specifiche degli attori del mercato. Finché ingoieremo acriticamente ogni tariffa, nulla cambierà nella mancanza di trasparenza. Abbiamo bisogno di trasparenza e di vera concorrenza“.

 

-Leggi anche: far west dei prezzi FastWay fa lo sconto “a zona”: ricarica a 0,39 euro/kWh in Valtellina

– E qui: che auto compro con 35-40 mila euro? Vaielettrico risponde

Visualizza commenti (1)
  1. Evviva fornitori come Tesla Supercharger ed Electrip o Electra che senza abbonamento (nel caso di Tesla solo per i fortunati possessori del marchio americano) garantiscono da più o meno anni prezzi onesti, calmierati e i più bassi in tutta Europa. Tutti i fornitori di energia per le ricariche di automobili dovrebbero essere come i Tesla Supercharger, in particolare, ed Electrip o Electra.

    1. Anche con Tesla sta diventando una giungla, il prezzo varia a seconda dell’orario, certe volte con 3 prezzi diversi durante la giornata, ancora peggio direi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

FastWay fa lo sconto "a zona": ricarica a 0,39 € in Valtellina. Ma che roba è?

Articolo Successivo

EV Safe, finalmente una rete di assistenza ad hoc per auto elettriche

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!