Home Auto Fa causa a Tesla: “Aggiornare il software ha tagliato l’autonomia”

Fa causa a Tesla: “Aggiornare il software ha tagliato l’autonomia”

2

Fa causa a Tesla, perché sostiene che l’aggiornamento del software, da remoto, ha tagliato l’autonomia del suo Model S. Altri proprietari lamentano lo stesso problema e si starebbero unendo in una class action.

Webinar Vaielettrico

“Una perdita fino a 48 km di range”

La notizia è stata data dal sito americano Electrek (qui l’articolo) . Il problema riguarderebbero solo le Tesla Model S e Model X con batterie da 85 kWh, poi uscite di produzione. Le quali, dopo gli aggiornamenti 2019.16.1 e .2, in breve tempo avrebbero accusato una perdita di autonomia compresa tra 20 e 48 km. Il proprietario, David Rasmussen, aveva riassunto il problema in questi termini: “Il mio Model S 85, del 2014, era accreditato di un range di 397 km fino al 13 maggio. Ora, dopo i successivi aggiornamenti, l’autonomia è scesa sotto i 350 km in sole cinque settimane“.

Davanti alle lamentele di Rasmussen, Tesla in un primo tempo ha risposto che si trattava di un normale degrado delle batterie. Non collegandolo quindi all’aggiornamento del software. Ma l’automobilista ha deciso di rivolgersi ai giudici del Northern District della California.

Aggiornamento legato alla sicurezza?

Rasmussen ha esternato la sua irritazione in una mail a Electrek:Era evidente che la riduzione del range è legata agli aggiornamenti del software. Tesla era intervenuta limitando il voltaggio massimo del pacco-batterie. E la risposta negativa alla nostra richiesta di una batteria nuova, in garanzia, è stata offensiva. Con raccomandazioni tipo non usare l’aria condizionata e tenere i finestrini chiusi per consumare meno“.

ricarica Tesla
Il cliente sostiene che dopo gli aggiornamenti software anche la ricarica è più lenta

Secondo Rasmussen, inoltre, anche la ricarica dopo l’aggiornamento è diventata più lenta. Avanzando un sospetto parecchio insidioso. Ovvero che Tesla abbia ridotto il voltaggio dopo gli episodi di incendio delle batterie verificatisi a Shangai, San Francisco e Hong Kong. Ragioni di sicurezza, insomma. Il battagliero cliente ha inviato un esposto anche all’ente federale americano che vigila sulla sicurezza dei veicoli, NHTSA.

Tesla: piccole riduzioni in poche auto

Tesla in risposta ha scritto a Electrek anticipando la sua posizione: “Unire la migliore customer experience con la più alta attenzione alla sicurezza è sempre stata la nostra priorità. E non siamo mai venuti meno a questi principi, come questo reclamo sembra suggerire. Una piccolissima percentuale di proprietari dei più vecchi Model X e Model S hanno notato una piccola riduzione dell’autonomia quando l’auto viene ricaricata al massimo della capacità, dopo un aggiornamento del software finalizzato ad aumentare la longevità della batteria. Come già affermato, stiamo lavorando per attenuate l’impatto sull’autonomia per questi proprietari, mettendo a punto nuovi aggiornamenti già dalla settimana scorsa“.

— Leggi anche: Claudio e i suoi 44 mila km con il Model S Tesla

 

 

 

Apri commenti

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome