Expomove slitta a ottobre, dall’8 al 10, a causa dell’emergenza sanitaria. Si terrà sempre a Firenze, non più alla Fortezza da Basso, bensì alla Stazione Leopolda.
Expomove slitta, una app garantirà la sicurezza
Orientata al B2B, Expomove proporrà una vetrina per le aziende che potranno incontrare buyers anche in digitale a livello internazionale. Grazie alle nuove tecnologie: con l’App EXPOMOVE, in fase di aggiornamento per permettere una visita sicura e rispettosa delle norme sanitarie, si potranno contingentare ingressi e spostamenti. Monitorando così i flussi, con una gestione puntuale degli spazi, e tracciando gli utenti a partire con il supporto della tecnologia beacon. L’app consentirà anche di inviare comunicazioni e alert in tempo reale. La Fiera sarà articolata in 5 macroaree alle quali saranno associati gli espositori: Mobilità Privata, Mobilità Leggera & Ultimo Miglio, Servizi Pubblici & Merci, Sharing Mobility, Componentistica&Tecnologia.
Appuntamento alla Stazione Leopolda
Expomove slitta e trasloca ala Stazione Leopolda, conosciuta anche per i meeting organizzati da Matteo Renzi e situata in prossimità del centro di Firenze. Per arrivare a Expomove 2020 si potrà scegliere tra varie soluzioni sostenibili, come il parcheggio scambiatore di Villa Costanza – sull’Autostrada A1 tra le uscite di Firenze Scandicci e Firenze Impruneta, collegato al centro con la tramvia cittadina. Oppure i mezzi pubblici (con numerose vetture ibride ed elettriche), la stessa tramvia dalla stazione di Santa Maria Novella e i numerosi servizi di car sharing e bike sharing.