La MG riscopre la tradizione migliore con la Cyberster.
EV in arrivo: a Londra prima europea per la roadster MG Cyberster, 100% elettrica. E Volkswagen annuncia la versione GTX dell’ammiraglia ID.7.
EV in arrivo: MG riscopre la tradizione dei roadster…
Anche se la proprietà ora è cinese (gruppo SAIC), MG va alla riscoperta dei tempi gloriosi (british) con una roadster a due posti in arrivo nel 2024. E il debutto è avvenuto proprio a Londra nello showroom MG di Marylebone. Accompagnata da un filmato in cui la storia del design della Cyberster è presentata da Carl Gotham, direttore del SAIC Design Advanced London. “È un momento speciale per tutti noi che abbiamo preso parte alla progettazione di questa vettura unica“, spiega Gotham. “Con la Cyberster, MG offrirà ai clienti una straordinaria roadster completamente elettrica, che potrà emozionare come le auto sportive MG del passato. Sarà la prima roadster completamente elettrica sul mercato“. Lo stile si ispira alla tradizione MG, con elementi caratteristici come il cofano allungato, il muso basso e le superfici sinuose. Con alcune nuove caratteristiche, come porte ad apertura verticale e design posteriore Kammback.
…e VW lancia la versione prestazionale dell’ammiraglia
Della versione GTX della ID.7 (sopra la “normale”) Volkswagen ha anticipato solo questi puzzle di dettagli.
Dopo ID.4 e ID.5, la ID.7 sarà il terzo modello elettrico Volkswagen ad offrire una versione GTX, Definita sinonimo di “sportività intelligente“. La versione più performante dell’ammiraglia VW a batterie verrà svelata a inizio settembre al Salone di Monaco, che da quest’anno prende il posto di Francoforte. Sarà equipaggiata con l’ultima generazione di propulsori ID., il sistema di trazione integrale a doppio motore e una serie di elementi di design sportivi. Come su GTX ID.4 e ID.5, il Vehicle Dynamics Manager è responsabile del controllo intelligente del sistema di trazione integrale a doppio motore. Questo software, sviluppato internamente, mira a raggiungere la combinazione ottimale di efficienza, dinamica e stabilità di guida. Controllando non solo il propulsore, ma tutti i sistemi di controllo della frenata, dello sterzo e del telaio, a seconda del profilo di guida selezionato.
— A New York in Tesla Model 3 con batteria scarica e Supercharger chiuso: il nuovo video di Paolo Mariano
FIGATA LA MG… se avessi 20 anni me la prenderei.. o meglio …. me la farei prendere… o forse no visto che rischierei lo schianto.
Comunque il confronto con la mazda mx5 non può calzare. La mg è la prima elettrica scoperta che si vede circolare (a parte la tesla) mentre la mazda è un dinosauro di spider ristilizzata un milione di volte.
Sicuramente 57k sono fuori portata ma penso che in gb venderà molto visto il tasso di conversione in elettrico di UK.
In Italia se ne vedranno pochissime …. forse.
Comunque ho letto i dati di vendita di mg nel 2023 e sono aumentati in modo significativo.
La Cina avanza al galoppo.
Fede la prima elettrica scoperta è la Tesla Roadster del 2008 migliore in tutto e per tutto. Peso compreso tra 1200 e 1400 kg, prestazioni da urlo (0-100 in 3.9 con la trazione posteriore, ben più divertente di quella integrale), lunghezza 4 metri, mooolto confrontabile con la mx5. Un progetto di gran lunga migliore di questa mg nonostante sia di ben 15 anni fa, ere geologiche con l’avanzare della tecnologia.
Questo per dire che chi auspica una roadster in grado di confrontarsi con una mx5 non pretende la luna e che le critiche alla mg non sono forzate o campate in aria …
Prezzo base 57000 euro, 192 km/h v max, 320 cv di picco (200 continuativi) per 2000 kg di Peso. Mszda Mx5 a 40000 euro, 223 km/h, 184 cv continuativi, 1000 kg di peso. Con 17000 euro di differenza hai benzina gratis vita natural durante…
In effetti hai ragione, anche se questa mg è davvero bella, peccato per quel logo brutto li davanti, l’avrei fatto un 70% più piccolo. VW invece fa auto imbarazzanti, sembrano un cartoon.
Oh, fantastico, abbiamo qui un bel confronto tra un’auto termica e una elettrica. Davvero utile considerando che tutti sappiamo che il futuro appartiene alle auto elettriche, e che le auto termiche stanno rapidamente diventando obsolete. Ma no, facciamo pure un bel paragone tra i cavalli di potenza e la velocità massima, ignorando completamente il fatto che le auto elettriche hanno molti altri vantaggi, come l’efficienza energetica, l’ecosostenibilità e la praticità di non dover pagare più per la benzina. Ma sì, continuiamo pure a vivere nel passato e a confrontare le auto termiche con quelle elettriche, come se non ci fosse alcun vantaggio nell’adottare tecnologie più avanzate. Davvero brillante.
Che il futuro appartenga solo all’auto elettrica lo dici tu che hai la sfera magica probabilmente, secondo meglio vivere nel passato con una signora auto che nel futuro con una ciofeca che pesa quanto un ferro da stiro
Ma per favore,pesa 2 tonnellate,il doppio della mx5,se capite un po’ di macchine spider questa non la considerate nemmeno,un giorno magari,con il migliorare della tecnologia forse si potrà vedere qualcosa di decente ma questa non la cambierei con la mia mx5 nemmeno se avessi ricariche gratis a vita
Effettivamente il paragone … io continuo ad accettarlo ma non si può fare. Se guardiamo poi la roadster della Tesla .. quella lanciata per prima… è difficile da tenere in piedi. Un’auto elettrica del 2008 2012 … che poi nn ho mai avuto neanche il piacere di salirci su durante i tesla revolution days….
Oggi la Mg è praticamente una figata. Chiaramente il prezzo è altino ma penso che scenderà visti gli sconti della casa produttrice.
Ovviamente spesso a chi fa i paragoni parte la nostalgia delle vecchie abitudini.
Quella di salire in auto e mettere la musicassetta per ascoltarsi i led z.
Passato remoto.
Per la storia della benzina sono 200.000 km gratis con un consumo medio di 20km/litro e un prezzo medio di 1.80.
E’ vero. 17000 euro sono tantini ma vanno sottratti gli incentivi se ci sono e magari quelli regionali + bollo e tante altre cosucce che noi ben sappiamo.
Fatto sta che per chi ama le auto termiche il confronto resta sempre un aspetto difficile.
Un amico sabato mi fa: “Fede… scusa.. ma mi son par i pistoni” .. e come posso dirgli altro?
Lasciamo che passi il tempo e che si ambientino.
Fra 10 anni andranno in concessionaria e troveranno solo elettriche o quasi. Si dimenticheranno dei confronti perché in effetti non reggono più. Come confrontare lo streaming con il cd.
Per adesso dobbiamo sostenere questo sforzo che è tipico delle transizioni.
Non vorrei sconfinare ma l’esempio mi crolla addosso giusto adesso…
POSSIAMO FARE IL PARAGONE?
RASAERBA termico con noi a romperci i maroni per tagliare l’erba tutti i fine settimana alternati. Taglia l’erba… prendi la benza… cambia le candele .. cambia la lama… scarica l’erba .. smaltisci l’erba.
RASAERBA elettrico …. ogni tanto vado a trovarlo per salutarlo perché altrimenti non so neanche come sta e l’erba è sempre perfetta.
Anch’io uso un tosaerba elettrico ma ha la prolunga,non è questione di elettrico o benzina,è il fatto che una spider è un auto che ha un solo scopo,farti divertire ,sono scettico per via del peso della vettura in questione,2 tonnellate sono davvero troppe per avere una dinamica di guida divertente,le batterie delle auto elettriche non permettono per ora di avere quel tipo di divertimento,un tosaerba lo usi per necessità,come una city car,una berlina,un suv,una spider per godere della sua leggerezza e maneggevolezza,cosa che dubito che un auto da 2 ton ti possa dare,magari in futuro arriverà una mx5 elettrica meglio dell’attuale,ma per ora non si può 🤷🏻♂️
Meglio la vecchia roadster che questa, senza se e senza ma. 1200 kg contro 2000, 0-100 in 3.9″ con la trazione posteriore, Tesla stravince sulla Mg. La MG è 15 anni indietro rispetto alla Tesla che è stata costruita 15 anni prima: pazzesco. Mg ha dato prova di come non si costruisce una elettrica sportiva, mentre Tesla 15 anni fa fece un vero capolavoro.
Per il resto hai voglia a sperare negli incentivi: a me non risulta ce ne siano per auto che partono da 57000 euro!
FIGATA LA MG… se avessi 20 anni me la prenderei.. o meglio …. me la farei prendere… o forse no visto che rischierei lo schianto.
Comunque il confronto con la mazda mx5 non può calzare. La mg è la prima elettrica scoperta che si vede circolare (a parte la tesla) mentre la mazda è un dinosauro di spider ristilizzata un milione di volte.
Sicuramente 57k sono fuori portata ma penso che in gb venderà molto visto il tasso di conversione in elettrico di UK.
In Italia se ne vedranno pochissime …. forse.
Comunque ho letto i dati di vendita di mg nel 2023 e sono aumentati in modo significativo.
La Cina avanza al galoppo.
Fede la prima elettrica scoperta è la Tesla Roadster del 2008 migliore in tutto e per tutto. Peso compreso tra 1200 e 1400 kg, prestazioni da urlo (0-100 in 3.9 con la trazione posteriore, ben più divertente di quella integrale), lunghezza 4 metri, mooolto confrontabile con la mx5. Un progetto di gran lunga migliore di questa mg nonostante sia di ben 15 anni fa, ere geologiche con l’avanzare della tecnologia.
Questo per dire che chi auspica una roadster in grado di confrontarsi con una mx5 non pretende la luna e che le critiche alla mg non sono forzate o campate in aria …
MG ne venderà 12 e WW 82….ma fare un bel suv no? …visto che scarseggiano…..
Prezzo base 57000 euro, 192 km/h v max, 320 cv di picco (200 continuativi) per 2000 kg di Peso. Mszda Mx5 a 40000 euro, 223 km/h, 184 cv continuativi, 1000 kg di peso. Con 17000 euro di differenza hai benzina gratis vita natural durante…
In effetti hai ragione, anche se questa mg è davvero bella, peccato per quel logo brutto li davanti, l’avrei fatto un 70% più piccolo. VW invece fa auto imbarazzanti, sembrano un cartoon.
E la mx5 si che è stupenda
Oh, fantastico, abbiamo qui un bel confronto tra un’auto termica e una elettrica. Davvero utile considerando che tutti sappiamo che il futuro appartiene alle auto elettriche, e che le auto termiche stanno rapidamente diventando obsolete. Ma no, facciamo pure un bel paragone tra i cavalli di potenza e la velocità massima, ignorando completamente il fatto che le auto elettriche hanno molti altri vantaggi, come l’efficienza energetica, l’ecosostenibilità e la praticità di non dover pagare più per la benzina. Ma sì, continuiamo pure a vivere nel passato e a confrontare le auto termiche con quelle elettriche, come se non ci fosse alcun vantaggio nell’adottare tecnologie più avanzate. Davvero brillante.
Like a Efesto
Al tuo commento mi permetto di aggiungere: è come tornare… bambini.
Che il futuro appartenga solo all’auto elettrica lo dici tu che hai la sfera magica probabilmente, secondo meglio vivere nel passato con una signora auto che nel futuro con una ciofeca che pesa quanto un ferro da stiro
Ma per favore,pesa 2 tonnellate,il doppio della mx5,se capite un po’ di macchine spider questa non la considerate nemmeno,un giorno magari,con il migliorare della tecnologia forse si potrà vedere qualcosa di decente ma questa non la cambierei con la mia mx5 nemmeno se avessi ricariche gratis a vita
😍❤️
Effettivamente il paragone … io continuo ad accettarlo ma non si può fare. Se guardiamo poi la roadster della Tesla .. quella lanciata per prima… è difficile da tenere in piedi. Un’auto elettrica del 2008 2012 … che poi nn ho mai avuto neanche il piacere di salirci su durante i tesla revolution days….
Oggi la Mg è praticamente una figata. Chiaramente il prezzo è altino ma penso che scenderà visti gli sconti della casa produttrice.
Ovviamente spesso a chi fa i paragoni parte la nostalgia delle vecchie abitudini.
Quella di salire in auto e mettere la musicassetta per ascoltarsi i led z.
Passato remoto.
Per la storia della benzina sono 200.000 km gratis con un consumo medio di 20km/litro e un prezzo medio di 1.80.
E’ vero. 17000 euro sono tantini ma vanno sottratti gli incentivi se ci sono e magari quelli regionali + bollo e tante altre cosucce che noi ben sappiamo.
Fatto sta che per chi ama le auto termiche il confronto resta sempre un aspetto difficile.
Un amico sabato mi fa: “Fede… scusa.. ma mi son par i pistoni” .. e come posso dirgli altro?
Lasciamo che passi il tempo e che si ambientino.
Fra 10 anni andranno in concessionaria e troveranno solo elettriche o quasi. Si dimenticheranno dei confronti perché in effetti non reggono più. Come confrontare lo streaming con il cd.
Per adesso dobbiamo sostenere questo sforzo che è tipico delle transizioni.
Non vorrei sconfinare ma l’esempio mi crolla addosso giusto adesso…
POSSIAMO FARE IL PARAGONE?
RASAERBA termico con noi a romperci i maroni per tagliare l’erba tutti i fine settimana alternati. Taglia l’erba… prendi la benza… cambia le candele .. cambia la lama… scarica l’erba .. smaltisci l’erba.
RASAERBA elettrico …. ogni tanto vado a trovarlo per salutarlo perché altrimenti non so neanche come sta e l’erba è sempre perfetta.
Anch’io uso un tosaerba elettrico ma ha la prolunga,non è questione di elettrico o benzina,è il fatto che una spider è un auto che ha un solo scopo,farti divertire ,sono scettico per via del peso della vettura in questione,2 tonnellate sono davvero troppe per avere una dinamica di guida divertente,le batterie delle auto elettriche non permettono per ora di avere quel tipo di divertimento,un tosaerba lo usi per necessità,come una city car,una berlina,un suv,una spider per godere della sua leggerezza e maneggevolezza,cosa che dubito che un auto da 2 ton ti possa dare,magari in futuro arriverà una mx5 elettrica meglio dell’attuale,ma per ora non si può 🤷🏻♂️
Meglio la vecchia roadster che questa, senza se e senza ma. 1200 kg contro 2000, 0-100 in 3.9″ con la trazione posteriore, Tesla stravince sulla Mg. La MG è 15 anni indietro rispetto alla Tesla che è stata costruita 15 anni prima: pazzesco. Mg ha dato prova di come non si costruisce una elettrica sportiva, mentre Tesla 15 anni fa fece un vero capolavoro.
Per il resto hai voglia a sperare negli incentivi: a me non risulta ce ne siano per auto che partono da 57000 euro!