Esperienza tragicomica al Supercharger Tesla

Esperienza tragicomica al Supercharger Tesla di Dorno, in A7,  nel pavese: Giancarlo voleva ricaricare la sua Peugeot, ma l’operazione non è riuscita. Vaielettrico risponde. I vostri messaggi vanno inviati a info@vaielettrico.it
Esperienza tragicomica al Supercharger
Il Supercharger Tesla a Dorno Est c’è, ma non compare nella app dei clienti non Tesla...

Ero arrivato a Dorno Est con la mia Peugeot e-2008 per un rabbocco…

punto interrogativo“In famiglia abbiamo una Peugeot e-2008 da oltre un anno, che ricarichiamo a casa. E,  non usando l’auto per andare a lavorare (fautori dell’utilizzo di treni, mezzi pubblici, bici, etc), ci capita di ricaricare l’auto alle colonnine pubbliche solo per vacanze e gite. 
Ovviamente abbiamo avuto i problemi di tutti nell’utilizzo delle troppe app che dovrebbero servirci a trovare la tariffa migliore. Ma che ci fanno spesso perdere un sacco di tempo tra scaricamenti, registrazioni, metodi di pagamento e tanti malfunzionamenti e ostacoli vari. Ma stavolta, tornando dalla Liguria e abbisognando di pochissimi kWh per raggiungere casa a Como, abbiamo trovato un Supercharger Tesla alla stazione di servizio di Dorno Est.
Bene, ci siamo detti, Tesla è una garanzia, in pochi minuti ripartiamo! E invece abbiamo perso oltre mezz’ora e senza poter caricare. Non avendo alcuna card, l’unico metodo per avviare la ricarica era l’app Tesla. Ma la sorpresa è stata scoprire, purtroppo solo alla fine, che nell’app Tesla di Dorno non c’è nulla!.
Esperienza tragicomica al Supercharger
I più vicini segnalati come accessibili a tutti , sono a oltre 30 km, Milano Citylife e San Giuliano.

Esperienza tragicomica al Supercharger: cercavo di avviare la ricarica, ma…

In alto a destra un primo screenshot dell’app, dove non si vede nessun Supercharger nell’area. Mentre in un secondo, zoomando in un’area più grande, mostra quello più vicino a San Giuliano Milanese, a 35 km! Purtroppo non me ne sono accorto subito, dando per certo che il Supercharger che l’app mi stava proponendo fosse quello dove mi trovavo. E non ho controllato che il nome della località fosse giusto.
Ne è risultata una scena comica, per chi mi guardasse. Cercavo di avviare la ricarica, osservando che le numerazioni non corrispondevano da una certa colonnina in avanti (“1A, 1B, 1C, 1D, 2A, …” invece di “1A, 1B, 2A, 2B, …”). E, poiché non succedeva nulla, visto che comandavo un caricatore a 35 km, provavo a spostare l’auto su altre postazioni senza risolvere nulla! Quando me ne sono reso conto, ho cercato nell’app un numero di telefono o un link per segnalare il problema: nulla.
Vi chiedo: sono un babbeo anche nel cercare supporto o, come in molti altri servizi, trovare un modo per contattare l’azienda è diventato roba da cercatori d’oro? Potreste aiutarmi a contattare Tesla? Complimenti per il vostro prezioso lavoro. Giancarlo Stasi.
Esperienza tragicomica al Supercharger Risposta. Nella stanchezza di un viaggio capita a tutti di fare qualche errore di valutazione, Giancarlo non deve colpevolizzarsi troppo. Non tutti i Supercharger sono disponibili per chi guida auto di marche diverse da Tesla.
E il fatto che Dorno Est non compaia nella app disponibile per tutti, fa pensare che si tratti di una stazione ancora riservata ai clienti della marca di Elon Musk. Contattare Tesla? Non è semplicissimo. Sul sito si fa riferimento a un telefono per Assistenza stradale e Assistenza Tesla: 0694801252 e alla PEC teslamotorsitaly@pec.it
  • La ricarica è libera, ma lo stallo è così angusto che non riesci a entrare: il NUOVO VIDEO di Paolo Mariano

Visualizza commenti (17)
    1. Bah, in verità in questo link vedo che dice “disponibili tutti i giorni 24 ore su 24. Compatibilità CCS”. Non vedo indicazioni di non non disponibilità per i non-Tesla, o sbaglio?
      Vero invece che per esempio a Grandate (che ho usato) riporta la disponibilità per tutti. Ma a Dorno dovrebbe esplicitamente dire il contrario, no?
      In più, anche altre app come TariffeEV non paiono riportare di essere solo per Tesla.
      E anche l’app Tesla potrebbe indicarlo, invece che non riportre nulla.

      1. feltechcravero

        i Supercharger sono sempre stati solo per Tesla, quindi non c’e’ bisogno di scriverlo.. lo mettono solo quelli aperti a tutti che sono l’eccezione…

        1. Questo può valere per chi ci è abituato da anni, non per chi inizia con l’auto elettrica da poco e ricarica fuori casa saltuariamente. Le buone app sono “a prova di stupido” (ma sono poche:-)

  1. Edoardo Scortese

    Al di fuori della disavventura del lettore, avete mai fatto caso a quanto la liguria sia messa male con le colonnine?

  2. Daniele Sacilotto

    Hanno già detto tutto. Aggiungo solo che quando devo partire per una trasferta che richiede una ricarica in DC cerco in anticipo il supercharger più comodo in base al tragitto e avvio la navigazione con Maps direttamente al supercharger al momento del bisogno. Mai sbagliato un colpo così

  3. È notorio che non tutti i SUC sono accessibili alle non Tesla. L’app Tesla non è fatta bene di più è la migliore. Se l’app non indica un SUC a chi non ha Tesla vuol dire che non è accessibile.
    Quindi perché insistere, perché dare colpe a chi non ne ha?

  4. Confermo: Dorno è “chiuso”.
    In entrambi i sensi.
    Adesso ho visto che sono state appena installate delle colonnine EnelX (credo, sono viola…) in direzione Genova.
    In direzione Milano ancora nulla che io sappia.

    Avessi una full electric, per i miei precisi percorsi tenendo conto delle capacità medie di una batteria, fratto le autonomie considerate al netto della brutta stagione, senza tralasciare l’eclittica terrestre in rapporto alla parallasse su Vado Ligure… il tutto al netto del percorso fatto in senso inverso… Ecco, stante tutto ciò sarebbe una sosta tatticissima.
    Di qui la puerile curiosità di sapere quando “aprono” sto benedetto supercharger.

    Detto questo:

    – tornando dalla Liguria-

    Ma io che ve lo dico a fare tutte le volte? e voi non mi credete? c’è SEMPRE di mezzo la Liguria! Foresti! State a casa b’lin, così manco dovete ricaricare! ahahaha!

  5. Complimenti all’autore della lettera che ammettendo la propria ignoranza consente a quanti ignoravano il fatto che i SUC non sono (ancora) aperti a tutte le auto di esserne informato. Bravo.

  6. Sull’app Tesla, versione propretario di un veicolo, i supercharger di Dorno, in entrambe le direzioni, ci sono regolarmente.
    Quindi confermo che non è che Tesla se li è dimenticati, semplicemente non sono aperti ai non propretari Tesla e quindi in quella versione dell’app non compaiono…
    Daltronde Tesla lo specifica chiaramente che per i non propretari l’accesso è consentito solo nei supercharger presenti in quella versione di app perché non sono tutti indistintamente aperti a tutti.
    L’errore qui è stato del lettore che non ha controllato sull’app se il supercharger che intendeva utilizzare fosse presente ed ha pianificato la sosta a priori…

  7. Salve ho anche io una Peugeot e2008. Uso abitualmente i supercharger. Si passa solo da app tesla con abbonamento a 9.90 e se non lo vedi sulla mappa non puoi accedere. Per esempio zona Firenze Prato si può caricare con app al centro commerciale i Gigli ma non al Novotel Osmannoro riservato solo ad auto Tesla. Purtroppo funziona così e viste le tariffe convenienti…fortuna che ci sono

  8. Daniele Giuseppe Eugenio Colombo

    Quando si dice l auto elettrica va spiegata , se avessi caricato app di Tesla avrebbe visto che Dorno Superchargers non era nella lista .
    Siccome la situazione è dinamica basta andare ogni tanto a vedere
    Io ad esempio ho scoperto che adesso Citylife è aperto anche ai non Tesla , non era così il mese scorso .
    Comunque con 4 app si fa tutto

      1. Attenzione che a questi si deve fare capire primariamente che le mani non servono solo per pulirsi il sedere…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Nissan è pronta per il V2G: si parte dal 2026 in UK

Articolo Successivo

Eolico off shore, in Cina batte tutti i record: pale alte come la torre Eiffel

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!