Home Auto Enel e Audi portano l’e-tron Quattro a Cortina

Enel e Audi portano l’e-tron Quattro a Cortina

0
CONDIVIDI

Spunta un’Audi e-tron Quattro nel centro di Cortina. E simboleggia la volontà del centro ampezzano di fare dell’elettrico un drive per per il turismo sostenibile. Il tutto grazie a Enel e Audi Italia, che hanno studiato soluzioni specifiche per chi acquisterà il primo Suv 100% elettrico del marchio dei quattro anelli.

Krisitian Ghedina sabato 20 gennaio ha consegnato a Lindsay Vonn una e-bike ‘powered by Enel’

Si guarda ai Mondiali di Sci 2021

Per rendere più semplice la vita di chi guida un’auto spinta solo da un motore a batterie, Enel e il Comune di Cortina hanno siglato un accordo per l’installazione di colonnine di ricarica pubbliche nel territorio comunale; rendendo Cortina una delle prime amministrazioni ad aderire al Piano nazionale infrastrutturale presentato a novembre presso l’autodromo di Vallelunga dal Gruppo elettrico (guarda l’articolo).

Fabrizio Longo

Spiega Francesco Venturini, responsabile Enel X. <L’accordo con Audi Italia permetterà a chi acquisterà un’auto elettrica di sottoscrivere e organizzare tutte le operazioni per l’installazione di una infrastruttura di ricarica privata parlando con un unico interlocutore. Inoltre, sarà possibile fare il pieno di energia anche presso una delle colonnine di ricarica pubbliche che installeremo a Cortina grazie all’accordo col Comune ampezzano. Infine il nostro piano infrastrutturale prevede il potenziamento della rete di ricarica elettrica extraurbana, che consentirà sempre più facilmente all’auto elettrica di raggiungere Cortina dalle maggiori città italiane.

Insieme alla Fondazione Cortina 2021 avvieremo una serie di iniziative concrete per favorire gli spostamenti a bordo di veicoli elettrici e continuare a sviluppare l’infrastruttura di ricarica in vista dei Campionati Mondiali di Sci Alpino 2021”.

 

Pacchetti di servizi per i clienti e-tron

<Il percorso verso la mobilità a zero emissioni attraverso l’elettrico è irreversibile ed Audi ne sarà protagonista grazie ad un investimento senza precedenti, che prevede un piano di elettrificazione di 20 modelli nel corso dei prossimi 7 anni – ha dichiarato Fabrizio Longo, direttore Audi Italia- Entro pochi mesi introdurremo Audi e-tron, la prima vettura dei quattro anelli totalmente elettrica che ridefinirà il concetto di SUV premium a trazione integrale> (guarda la nostra scheda).

Francesco Venturini

<Per rendere la nuova tecnologia effettivamente fruibile dal cliente abbiamo ritenuto indispensabile sviluppare un’infrastruttura ed un programma di servizi dedicato,> ha aggiunto Longo, <da qui, l’accordo con Enel che consentirà di accedere alla tecnologia elettrica senza doversi preoccupare dell’accesso alla rete di ricarica>. Enel e Audi Italia offriranno un pacchetto completo di servizi e infrastruttura di ricarica privata disponibile presso la rete dei concessionari della Casa a chi acquisterà la nuova Audi e-tron dal prossimo autunno. In particolare, verranno offerti i servizi relativi alla verifica delle condizioni per l’installazione di una wallbox di ricarica privata, al supporto per la richiesta di aumento potenza, oltre alla fornitura e installazione di una wallbox di nuova concezione. In aggiunta, ogni cliente Audi e-tron avrà la possibilità di accedere all’infrastruttura di ricarica pubblica di Enel, attraverso un profilo dedicato sulla App e-go ricarica. Grazie all’accordo tra Enel e il Comune di Cortina sarà possibile utilizzare anche le colonnine di ricarica pubbliche, quick e fast.<Siamo orgogliosi di essere uno dei primi comuni italiani ad aver aderito al Piano nazionale per la realizzazione di una infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici capillare lanciato dall’Enel>, ha detto invece  Gianpietro Ghedina, sindaco di Cortina, <si dimostra ancora una volta il nostro impegno per la tutela della natura e dell’ambiente montano>.

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome