Electra insiste e conferma il prezzo di 0,39 euro al kWh per le sue ricariche ad alta potenza. La concorrenza che cosa farà?
Electra insiste: tariffa dimezzata anche per tutto settembre
Premessa: Electra è una rete nata in Francia con una presenza capillare nel Paese d’origine. In Italia, come mostra la cartina qui sotto, ha ancora una presenza limitata, anche se i progetti sono ambiziosi anche nella Penisola. È chiaro, però, che si tratta di segnali inviati agli operatori nazionali più importanti. L’inizio di una vera concorrenza nei prezzi di ricarica che, speriamo, si allarghi presto anche alle autostrade, con le nuove installazioni attese da tempo. La decisione di ribassare il prezzo a 0,39 era già stata presa per il mese di agosto, tagliando così il prezzo ‘normale’ che sarebbe di 0,74 euro al kWh. Il nostro Luca Palestini ha prontamente dato la notizia nel VIDEO che riproduciamo qui sopra, con l’attenzione che dedica costantemente al tema-tariffe. Naturalmente le vostre segnalazioni sono sempre gradite, all’indirizzo mail info@vaielettrico.it, per tenere aggiornata la nostra community sull’evoluzione dei prezzi di ricarica.
Progetti ambiziosi anche in Italia per il network francese

Ricordiamo che, a questi prezzi di ricarica, l’auto elettrica risulta ben più conveniente rispetto a un’auto termica di pari dimensioni. Il punto di pareggio, infatti, è attorno a 0,60 euro/kWh, forse qualcosa in più. Nata a Parigi nel 2021 e con un team di oltre 160 persone, Electra è presente in Francia, Belgio, Italia, Spagna, Svizzera e Austria. Punta ad attivare una rete di 8.000 punti di ricarica ultraveloce entro il 2030. Collabora già con diversi comuni italiani (tra cui Treviso, Rho e Vicenza) e con importanti realtà dei settori retail, alberghiero e automobilistico. Come FCA, Toyota, AccorInvest, Delhaize, LSGI, Altarea Commerce, Indigo, Louvre Hotels Group e Stellantis.
Il primo hub supercharger in Italia è stato aperto l’anno scorso a Peschiera, in provincia di Verona, con 4 colonnine, per un totale di 8 nuovi punti di ricarica fino a 300kW. Si trova nel parcheggio del Parco Commerciale ICS, lungo la strada che collega la A4 alla A22, ed è alimentata con energia sostenibile. Da allora le aperture si sono susseguite, come mostra la cartina qui sopra.
I francesi di Electra, i turchi di Electrip, gli americani di Tesla….
Non mischiamoci con gli stranieri manteniamo fieramente le italiche tariffe!
Usata durante l’estate nei miei spostamenti fuori range.
Un ottimo servizio,
Speriamo abbiano le spalle grosse e la volontà di proseguire su questa strada, sarebbe la prima vera grossa rivoluzione.