Home Due ruote Eicma mette in vetrina gli e-scooter in arrivo nel 2023

Eicma mette in vetrina gli e-scooter in arrivo nel 2023

2

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Webinar

Una carrellata di immagini degli scooter elettrici più interessanti visti ad Eicma. Un’offerta sempre più ampia per la mobilità urbana di domani.

Forti di un mercato in espansione, gli scooter elettrici sono una realtà che piano piano si sta facendo strada nelle nostre città. La spinta iniziale data dai servizi di sharing, lo sviluppo tecnologico del settore, una varietà nell’offerta sempre maggiore ha permesso a ciclomotori e compatti scooter urbani a zero emissioni di entrare nelle scelte di chi vive quotidianamente una mobilità cittadina su due ruote.

I numeri non mentono: se le immatricolazioni di moto elettriche ad oggi sono decisamente più alte rispetto ad un anno fa (+56%, dati Ancma), lo si deve proprio al ruolo determinante dei commuter urbani, le cui vendite seguono un trend positivo mai in discussione da inizio anno.

Ciclomotori e “simil” 125: è boom ad Eicma

Dopotutto, per farsi un’idea del momento, basta fare un giro tra i padiglioni di Eicma, dove quest’anno la presenza di scooter elettrici è davvero notevole. Vanno ad arricchire qua e là praticamente tutte le gamme attuali dei principali brand internazionali. Anche a livello di start-up, le più innovative propongono quasi tutte solo modelli elettrici.

Uscendo piano piano dall’anonimato, sembra proprio che questa opzione di due ruote “green”, pensata per la mobilità prettamente urbana, sia ormai presa decisamente in considerazione. Anche da molti scettici, che cominciano a riconoscerne le potenzialità.

Come spesso accade, però, quando l’offerta è tanta c’è il rischio di perdersi. Così, in questi giorni, ci siamo mossi nel ginepraio di proposte elettriche presenti al Salone di Milano e tra i tanti scooter ne abbiamo scelti alcuni che ritroveremo a breve sulle nostre strade.

Cliccate sulle immagini per farvi un’idea.

Il meglio in arrivo nel 2023

—  Iscriviti alla Newsletter e al nostro canale YouTube  —

Apri commenti

2 COMMENTI

  1. Calcoliamo che ci saranno le generazioni dei quattordicenni che puntano al motorino piuttosto del monopattino!sinceramente mettendomi nei panni di quell età credo che ci siano pochi scooter elettrici che possa scimmiarmi!

  2. /// sembra proprio che questa opzione di due ruote “green”, pensata per la mobilità prettamente urbana, sia ormai presa decisamente in considerazione. Anche da molti scettici, che cominciano a riconoscerne le potenzialità \\\ Beh si sa che i piccoli due ruote sono i veicoli piú adatti anche nell’immediato ad essere convertiti alla trazione elettrica.. In ogni caso ho apprezzato la corposa galleria di scooter cui aggiungo qualche commento : l’Agility EV è il nuovo modello Kymco per le consegne ma nella gamma Ionex ce ne sono altri piú “ricchi” per la mobilitá personale ; il Felo FW-03 sembra l’Honda Cub EZ90 degli anni 90. Peccato invece per l’assenza (se ho capito bene) dell’Yamaha E01 rimasto “confinato” in Europa a qualche servizio sharing..

Rispondi