Tutto pronto ad Eicma per svelare le attese moto elettriche Can-Am. Si chiamano Pulse ed Origin e rappresentano un gradito ritorno al passato dello storico marchio canadese con uno sguardo decisamente proiettato al futuro. Elettrico, ovviamente.
Pulse e Origin sono, rispettivamente, una naked stradale e una enduro dual sport e condividono lo stesso gruppo motore Rotax E-Power (35 kW o depotenziato da 11 kW) e la batteria da 8,9 kWh. Destinate ad un uso stradale e/o off-road, non solo urbano, si caratterizzano per l’innovativo sistema di raffreddamento a liquido, che limita il degrado della batteria nel tempo, a tutto vantaggio di autonomia e tempo di ricarica (anche rapida di Tipo2).
Le due moto debutteranno in strada nel 2025 e sarà il grande ritorno alle origini del marchio Can-Am, che proprio dalle moto iniziò la sua avventura negli Anni ’70.
Can-Am Pulse
Progettata per essere quanto più agile in strada ma anche fuori dai contesti prettamente urbani, la Can-Am Pulse è un classico modello naked con dimensioni e altezza compatte. Ha quattro modalità di guida (Normal, Sport+, ECO e Rain), che consentono di adattarsi a diversi ambienti e alle preferenze del motociclista. Le sospensioni KYB, con 140mm di escursione sulle forcelle, conferiscono però una sensazione più sportiva.
L’autonomia massima dichiarata nel ciclo urbano è di 160 km. Il grande display touchscreen da 10,25″ indica una vocazione spinta verso la tecnologia più performante, che prevede, ovviamente, la certezza della connettività via app.
La Can-Am Pulse è già preordinabile, ad un prezzo di partenza di 17.299 euro.

Can-Am Origin
Più da spirito avventuroso la “sorella” Origin, che già dal nome vuole ricordare gli esordi della casa nelle competizioni sportive di motocross. La moto ha una spiccata predisposizione all-terrain, con sospensioni potenziate e regolabili al posteriore e pneumatici dual-sport (Strada/fuoristrada) da 21” all’anteriore e 18” al posteriore.
Una due ruote elettrica adatta quindi anche a sentieri poco battuti, che aggiunge al pacchetto due modalità di guida fuoristrada (Off-Road e Off-Road+).
In questo modello l’autonomia massima stimata in città scende a 145 km.
Interessante l’allestimento opzionale “Origin ‘73” – valido anche per la Pulse – che vuole essere un tributo alla prima moto Can-Am lanciata appunto nel 1973. Questo prevede una colorazione unica, un piccolo spoiler davanti alla strumentazione, finiture e badge esclusivi e luci a LED.
La Can-Am Origin ha un costo a partire da 17.899 euro.
