Effetto incentivi. Per rientrare nei bonus statali in arrivo, i costruttori lanciano versioni che rientrino nel tetto di prezzo, 42.700 euro.
Effetto incentivi: versione entry-level con 204 Cv e autonomia 411 km

Fino a oggi sui listini l’Audi Q4 compariva con un prezzo di partenza di 49.900 euro. Ora la Casa tedesca fa sapere che “arriva una serie speciale derivata dalla variante d’ingresso 40 e-tron da 204 CV“. E che il prezzo scende a 42.690 euro, ovvero 10 euro sotto il limite massimo. Accedendo quindi al bonus che scatta (con rottamazione) il 15 ottobre, di 11mila o 9 mila euro. E portando quindi il prezzo reale a 31.690 o 33.690 euro, a seconda dell’indicatore ISEE in cui si rientra (fino a 30 o 40 mila euro). E non si tratta di una versione povera della Q4: parliamo di un Suv con batteria con da 63 kWh e ricarica sino a 165 kW. Autonomia fino a 411 km, vernice metallizzata, cerchi Aero da 19 pollici e vetri oscurati.
Tra bonus statale e sconto della Casa puoi superare i 18 mila euro.

Evidentemente il gioco vale la candela. Un taglio di prezzo così deciso, unito gli incentivi, può dare un bello slancio a un modello venduto in soli 1.41 esemplari nei primi 9 mesi del 2025. Modello dall’autonomia non eccelsa, ma in grado di garantire una ricarica dal 10% all’80% in 24 minuti, nelle stazioni HPC. E con dimensioni di tutto rispetto, viste la lunghezza di 459 cm, la larghezza di 187 e l’altezza di 163. Con un consumo media di 16,5 kWh per 100 km (percorrenza di 6,060 km con un kWh). Audi, quindi, scende una strada diversa dai tanti che hanno lanciato i loro incentivi (leggi sconti) per anticipare i bonus statali. Aggiungendo le due cose assieme e garantendo di fatto un taglio totale al prezzo della Q4 che può superare i 18 mila euro.


Vorrei capire come una famiglia che rientra nella fascia tra i 30k e i 40k di isee si possa permettere di spendere più di 30k per una macchina!
bella domanda, ma la risposta in Italia non è poi così difficile…
Beh…basta pensare che c’è gente che va a chiedere cibo alla caritas con l’Iphone in tasca….
p.s….ne conosco di questa gente….o gira in Tesla e poi chiede mille aiuti e bonus con l’isee. Sono operai da 1.300€ al mese e vanno al lavoro in Tesla….assicuro comprata nuova perchè li conosco…..boh…avranno fatto centro alla lotteria…
Seppur con caratteristiche inferiori vorrei capire (ancora una volta) anche l’ho sempre ripetuto e sostenuto come fanno a piangere miseria che non ci guadagnano e poi scontano 7k come se fossero bruscolini…. Ah come è bello far credere quel che si vuole ai “poveri” che le comprano…!