Home Auto Eccola la nuova 500 elettrica: largheggia un po’…

Eccola la nuova 500 elettrica: largheggia un po’…

0
CONDIVIDI
La nuova 500 elettrica in ricarica durante i test invernali in Lapponia.

Eccola la nuova 500 elettrica. La Fiat la mostra per la prima volta in un video girato nel Nord della Svezia, dove si stanno testando i modelli in arrivo.

Le immagini arrivano dalle nevi svedesi

L’accusa più ricorrente nei confronti della Casa torinese, e del Gruppo FCA in genere, è di non avere modelli “nel tubo“, in rampa di lancio. E forse è anche per smorzare queste accuse che per la prima volta è stato deciso di postare un video girato nelle nevi di Arjeplog, nella Lapponia svedese. Nelle immagini si vedono modelli di tutti i marchi, a cominciare dall’Alfa Romeo con il Suv Levante, ma è ovvio che le temperature sottozero sono probanti soprattutto per la nuova 500 elettrica.

Il video si intitola “FCA What’s behind”, ovvero che che cosa c’è dietro allo sviluppo di un modello

Si sa, infatti, che il freddo intenso penalizza la performance del pacco-batterie, incidendo pesantemente sull’autonomia della vettura. Arjeplog è un centro di prova usato un po’ da tutte le principali marche, che hanno installato qui nella Contea di Norrbotten dei veri e propri campi-base per tutte le misurazioni (qui le immagini dei test della Mercedes EQC, elettrica anch’essa).

Un’autonomia attesa di circa 200 km

La nuova 500e fa capolino negli ultimi istanti del video (sopra), mentre un collaudatore la allaccia a una wall-box per la ricarica. È ancora leggermente camuffata, ma il look è quello di sempre. Il frontale, però, sembra più largo del metro e 63 cm. del modello attualmente in commercio. Il motivo di questo irrobustimento (difficile dalle immagini giudicare la lunghezza) sembra da collegare all’esigenza di ospitare un pacco-batterie più voluminoso rispetto ai moduli da 24 kWh ospitati nella prima 500 elettrica. Ovvero quella che dal 2013 è in vendita solo in California e nell’Oregon, con un’autonomia di 135 km secondo le rilevazioni dell’ente federale EPA, di solito piuttosto attendibili.Le voci parlano per il nuovo modello di un’autonomia vicina a 200 km.

La 500e prima versione, venduta solo in California e Oregon a 33 mila dollari.

Le prime consegne a fine 2020

L’aumento di range deriva appunto da un pacco-batterie più ampio e una maggiore densità energetica. Questo grazie agli enormi progressi che si sono fatti in questi sei anni nella tecnologia delle celle. Un valore confermato anche dal direttore marketing Oliver Francois al Salone di Ginevra: “Ragionandoci assieme abbiamo pensato di offrire ai clienti un’opzione di 200 km di autonomia, perché non osavamo dire 100 km, suonava come troppo poco”, ha spiegato il manager francese. Il prezzo (guarda l’articolo) dovrebbe aggirarsi sui 24-25 mila euro, ma si parla anche si una forchetta più vicina ai 30 a causa di una dinamica dei costi superiore al previsto. Le prime consegne dovrebbero arrivare alla fine dell’anno prossimo, con apertura delle prenotazioni a marzo- aprile 2019.

-Leggi anche: la nuova 500e si farà a Mirafiori, come la vorreste?

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome