Home Bici Eccola la Jeep elettrica, ma è…una e-bike

Eccola la Jeep elettrica, ma è…una e-bike

0
CONDIVIDI

Eccola la Jeep elettrica, ma non è un fuoristrada o un Suv. È una… e-bike, che ha fatto la sua prima apparizione nello spot messo in onda in occasione del Superbowl.

Eccola la Jeep elettricaEccola la Jeep elettrica: motore da 750 Watt

Alla prima e-bike della marca del Gruppo FCA è dedicato un sito web. Dove si legge che il motore elettrico è fornito da QuietKat. “È la più capace mountain bike elettrica per il fuoristrada che ci sia. Quando la strada finisce, l’avventura continua con la nuova  Jeep e-Bike, disponibile da giugno…65 km con una sola carica con il potere e l’efficienza del motore elettrico da 750 Watt. Le ruote larghe da 4.8” possono superare i terreni più estremi. La sospensione Fire-Link™ ha tutta la capacità di trazione che ti aspetti da una Jeep“. La coppia massima assicurata in appoggio alla pedalata viene descritta come una delle più alte nel panorama delle e-bike. Non si legge per ora di prezzi. Eccola la Jeep elettricaCome si diceva, la e-bike Jeep fa una fugace apparizione in uno spot che ha per protagonista Bill Murray, l’attore divenuto celebre per “Ghost Busters”. Qui Murray fa una parodia di un’altra celebre pellicola di cui è stato protagonista,  “Ricomincio da capo” (titolo originale “Groundhog Day“, 1993, video sotto).

 

Nelle auto per ora solo ibride plug-in

Eccola la Jeep elettrica, dunque. Ma per vedere un’auto solo a batterie del celebre marchio americano portato in casa FCA dA Sergio Marchionne dovremo aspettare ancora a lungo. Per ora ci si dovrà accontentare della versione ibrida plug-in di due modelli tra i più popolari della marca americana, la Renegade e la Compass (qui l’articolo).

Renegade
La Jeep Renegade in ricarica: ha una batteria da 11,4 kWh

Entrambe ora sono ordinabili e se ne conosce anche il prezzo. Costano rispettivamente 40.900 e 45.900 euro (consegne dall’estate). L’autonomia a emissioni zero è dichiarata in circa 50 km, con una batteria da 11,4 kWh posta sotto il tunnel centrale e il divano. La ricarica richiede circa 3 ore dalla rete domestica e un’ora e mezza con la wallbox e 7 kW di potenza impegnata.

 

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome