Home Vaielettrico risponde Ecco lo “spadino”: Marco torna al volante della sua 500e Icon (e...

Ecco lo “spadino”: Marco torna al volante della sua 500e Icon (e ringrazia)

11
marco 500e icon
La Fiat 500e ora è anche sul metaverso (credito foto: Stellantis media).

Arriva lo “spadino” e Marco può tornare al volante della sua cara 500e Icon, bloccata da 15 giorni per un guasto alla batteria di servizio che ne impediva l’apertura. Lui è al settimo cielo e ringrazia la nostra community che l’ha consigliato e confortato. Il clamore sulla sua brutta avventura (l’articolo è stato letto da  35.000 utenti e ha suscitato 62 commenti)  ha smosso anche la filiera di assistenza. Potete inviare, quesiti, storie e osservazioni a info@vaiaettrico.it

marco 500e icon
Marco e la sua 500e Icon: è finita la sua brutta avventura

“Grazie a Vaielettrico, ai lettori e a Loris dell’Officina Campello Motors che mi ha anche lavato l’auto”

Volevo ringraziare la redazione di Vaielettrico che anche grazie alla pubblicazione del mio annoso ed incredibile problema sul vostro sito e all’attenzione generata da esso, dopo 15 giorni sono riuscito a riportare a casa finalmente la mia 500e Icon. Il vostro articolo è stato visto anche dal responsabile officina Sig. Loris di Campello Motors di Padova.

Una volta incontrati in sede a Padova lo stesso responsabile, capita l’assurdità degli avvenimenti capitatemi, si è subito attivato per poter ottenere un duplicato degli spadini in breve tempo e così è successo. Una volta aperta con i duplicati il problema è stato rilevato come da voi indicato, e da tutti i commenti dei lettori utilizzatori di 500e nella batteria servizi 12 V. Ora finalmente ho le chiavi di emergenza inserite nei telecomandi è una batteria servizi nuova.

Ho gustato il ritorno all’elettrico nel viaggio da Padova alla mia cittadina Adria, dopo 15 giorni di riutilizzo endotermico. Devo affermare che la cosa mi ha riempito di soddisfazione.

Nota Bene il Sig. Loris di Campello Motors di Padova mi persino fatto lavare l’auto, insomma dopo mille peripezie mi è sembrato di uscire di nuovo dal concessionario con una nuova 500e. Grazie a tutti dei consigli che mi sono pervenuti, e del servizio che voi di Vaielettrico fornite a noi utenti e neofiti del mondo dell’elettrico. Marco Doati

Anche un whatsapp all’autista del carroattrezzi non guasterebbe

Risposta- L’epilogo della sua vicenda ci conforta. E ci gratifica essere stati utili per risolvere il suo problema. Morale della favola: il mondo della mobilità elettrica non è il paradiso in terra, tanto si può e si deve migliorare, ma ce la possiamo fare.

PS: Mandi un whatsapp a quel cafone dell’autista del carroattrezzi, anche da parte nostra.

  • Le vostre auto usate in vendita ora le proponiamo anche sul nostro canale YouTube. Ma potete essere voi a illustrarle mandando un breve video a info@vaielettrico.it 

– Iscriviti  alla nostra newsletter e al nostro canale YouTube 

Apri commenti

11 COMMENTI

  1. Sono felice per Marco che ha risolto il suo problema, ma vorrei guardare anche al lato triste di questa storia. Dov’era il sig. Loris capofficina quando Marco ha portato in officina la prima volta la sua auto? Non era lui che gli aveva detto che “ci vogliono minimo 6 mesi per la chiave di riserva”?
    Ok, mettiamo il caso che quel giorno Loris non fosse in officina o che i suoi dipendenti non gli avessero sottoposto il caso. In tal caso altro che lavaggio gratis, in aggiunta doveva metterci pure un pandoro artigianale e una bottiglia di prosecco millesimato come minimo! E in aggiunta una bella lavata di capo al suo collaboratore che risponde in modo così superficiale…
    Scusatemi, oggi sono polemico…

  2. Il buon Marco è contento come una Pasqua dopo aver recuperato il suo spadino e si è rimesso gioiosamente alla guida della sua 500e icon.
    Beato lui!
    Personalmente, dopo un’avventura del genere, io andrei di corsa a venderla al primo che se la compra.
    Altro che “l’elettrico non è il paradiso in terra, ma possiamo farcela.”
    ?!?!?

  3. Buongiorno vorrei fare notare che viene diffuso un video di Feltri che è disinformazione pura a sfavore dell’elettrico con balle pazzesche sarebbe bene che qualche personaggio autorevole gli rispondesse facendo un po’ di verità. Altrimenti come fa un acquirente a gestirsi x l’acquisto di una nuova auto.

    • Si Federico…le auto possono dare sempre problemi.. più o meno facili da risolvere, sin dall’ era puramente meccanica (quando ho cominciato a lavorare in conc .); ovviamente con vetture sempre più sofisticate e simili a PC su ruote.. diventa sempre meno risolvibile dal solo Tech in officina… Avendo lavorato poi in gruppi con anche 15 marchi di varie nazionalità mi sono convinto che conviene scegliere prima il gruppo per serietà nell’ affrontare le problematiche e poi la vettura…
      Sicuramente ora è un momento complicato per tutti perché le evoluzioni tecniche si susseguono a ritmi elevatissimi .
      Gran parte dell’ affidabilità di una vettura (e di un marchio) nascono dal continuo rapporto tra clienti e assistenza ufficiale ove vengono fatti i report di garanzia (e altre segnalazioni su inconvenienti) così la casa può seguire le procedure (modifiche o regolazioni, modifiche in fase di montaggio, eventuali modifiche di componenti, nuovi SW etc).
      Ovviamente vetture con grandi numeri possono avere anche più segnalazioni di problemi..ma anche arrivare più facilmente a messa a punto nel tempo.

  4. Mai come in questo periodo le concessionarie e le assistenze ufficiali hanno modo di dimostrare la loro professionalità e indispensabilità nel fare “la differenza” … L’ empatia col cliente e la capacità di soluzione dei problemi è il fulcro del lavoro…che se ben fatto porta anche ai risultati economici negli anni…
    Bravi ! (mi raccomando; in fase di consegna verificare che il cliente riceva -e conservi accuratamente- chiavi, “spadini ” e codici in dotazione! Questi problemi son frequenti…

    • Immagino che questi problemi siano frequenti per tutte le tipologie di alimentazione, corretto?

Rispondi