Home Auto Ecco il Piano Energia e Clima: più rinnovabili e 4 milioni di...

Ecco il Piano Energia e Clima: più rinnovabili e 4 milioni di EV nel 2030

0
CONDIVIDI

Più rinnovabili e 4 milioni di auto elettriche entro il 2030: sono alcuni degli obiettivi del Piano Energia e Clima nella versione definitiva. Il Ministero per lo Sviluppo economico ha pubblicato ieri il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Pniec), contestualmente inviato alla Commissione europea. Nelle 300 pagine del documento che aggiorna e definisce la bozza del gennaio scorso, si recepiscono anche le indicazione del Green New Deal europeo, alzando alcuni degli obiettivi target per il 2030. In particolare si eleva al 30% la quota di rinnovabili sul totale dei consumi finali di energia primaria. 

Confermati invece quelli sull’efficientamento energetico e sulle emissioni di gas serra. Il documento è stato predisposto di concerto con i ministeri dell’Ambiente e dei Trasporti. Numerose le novità rispetto alla bozza dello scorso anno. Tuttavia il documento è «in evoluzione», come ha detto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. In sostanza gli obiettivi saranno ulteriormente alzati quando Bruxelles rimodulerà le indicazioni paese per paese alla luce del Green Deal. A quel punto, ha detto Costa «noi rigenereremo il Pniec e alzeremo l’ambizione».

Oltre ai tre già citati capitoli di base il Pniec fissa anche obiettivi su sicurezza energetica, interconnessioni, mercato unico dell’energia e competitività, sviluppo e mobilità sostenibile, tracciando a grandi linee le misure da attuare.

Rinnovabili al 30% dei consumi totali di energia

Come abbiamo visto le principali novità riguardano la quota di energia verde, che entro il 2030 dovrà coprire il 30% dei consumi finali lordi totali. Resta al 55% la quota di rinnovabili nei consumi elettrici (oggi siamo poco al di sotto del 40%), mentre arrivano al 33,9% di quota (-0,9 punti rispetto alla bozza) le rinnovabili nel settore termico (riscaldamento e raffrescamento) e al 22% (+0,4%) le rinnovabili nei trasporti.

Nel 2030 auto elettriche oltre il 10% del circolante

Il ministro per lo Sviluppo economico Patuanelli

Qui il governo prevede un progressivo aumento delle immatricolazioni di veicoli elettrici puri, per raggiungere un parco circolante di 4 milioni entro il 2030 (12-15% del parco auto totale). Oggi non arriviamo a 50 mila (0,3% circa) . Alle elettriche pure vanno aggiunte poi altri due milioni di auto ibride plug in, per un totale di 6 milioni di auto elettrificate fra dieci anni.

Questi gli obiettivi rimasti invariati: l‘efficienza energetica dovrà portare entro il 2030 a una riduzione dei consumi  di energia primaria del 43% e del 39,7% per cento dell’energia finale (rispetto al 2007).

Addio al carbone entro il 2025, ma…

Le emissioni di gas serra dovranno calare del 43% rispetto al 1990 e del 30% rispetto al 2005) per le industrie energetiche, i settori industriali energivori e l’aviazione. Del 33% rispetto al 2005 per trasporti, residenziale, terziario, industria non energivora, agricoltura e rifiuti.  L’addio definitivo al carbone è fissato per il 2025, ma a condizione che siano realizzati impianti sostitutivi. Oggi sono in funzione 8 centrali termoelettriche a carbone che producono circa il 5-6% dell’elettricità consumata in Italia.

 

 

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome