Home Bici Prima Pagina E-bike usate comprare al sicuro

E-bike usate comprare al sicuro

10
ADV

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV

E-bike usate, comprare uno di questi mezzi aiuta a tagliare i costi pur avendo una bici di valore. Ma ci vuole attenzione. Ecco qualche consiglio

Una e-bike può essere un investimento ponderoso per le nostre tasche, a maggior ragione in un periodo di difficoltà economiche per molti come in questa uscita dalla pandemia di Covid 19. Con buona pace dei bonus che il governo sta progettando. Noi di Vaielettrico, dopo avervi consigliato come risparmiare attraverso l’e-commerce e il mezzo del noleggio a lungo termine proviamo a sondare il mercato dell’usato sicuro.

Con una e-bike usata il risparmio può arrivare fino al 40% sul prezzo pieno, con caratteristiche e prestazioni intatte rispetto a un modello appena uscito dalla fabbrica. Se avete un meccanico di fiducia o un rivenditore di cui potete fidarvi a portata di mano, visto che adesso possono stare aperti, buon per voi. Per tutti gli altri proviamo a dare qualche consiglio utile.

E-bike usate, comprare dai colossi

Innanzitutto bisogna ricordare che i diversi bonus già approntati da comuni e Stato non si applicano alle e-bike di seconda mano. Insomma per fare il colpo più adatto alle proprie tasche è sempre necessario fare i conti in casa propria. Però molto spesso la via più semplice è in effetti la prima che può venirvi in mente: Su subito.it le bici a pedalata assistita sono centinaia e di ogni tipo. Su questo sito vendono utenti privati certificati, ma anche rivenditori specializzati che si affidano alla capacità di penetrazione del sito.

 

Fare un confronto con il prezzo originale delle e-bike in vendita è semplicissimo: basta andare sul sito aziendale e confrontare i prezzi. Ormai quasi tutti i produttori vendono in proprio e i costi sono quasi sempre noti. Inoltre i venditori che si affidano ai siti di reselling uniscono foto dei mezzi e specifiche. Farsi un’idea insomma è semplice.

Lo stesso discorso si può fare con ebay. Ma forse nel caso del mercato di proprietà del gigante Google occorre maggiore dimestichezza con il mezzo. Le offerte sono tante, la scelta enorme e labirintica. Ma occhio alla colonna di sinistra dove si possono impostare tantissime variabili, e cosa molto buona,  sempre vi viene segnalato un oggetto che può essere spedito al vostro codice di avviamento postale.

Su ebay vale sempre il soddisfatti o rimborsati gestito dal sito, oltre alla possibilità di comprare immediatamente oppure partecipare a un’asta facendo l’offerta che ci pare più adatta a noi.

E-bike usate, comprare local

Allo stesso tempo è possibile cercare la nostra e-bike usata anche su piattaforme più piccole. Il sito Bikeshopping è uno dei più forniti in Italia e consente di confrontarsi con il cliente così da poter consigliare l’acquisto migliore alle esigenze. In questo caso la scelta è molto più ristretta rispetto ai colossi delle vendite però i risparmi arrivano fino al 50% del costo di listino e si può contare su una garanzia di negozio.

Altro sito interessante è quello di Cingolani che nella selezione ha presenti i principali marchi di biciclette usate come Specialized, Trek, Pinarello, Cannondale e Atala. In questo caso l’acquisto dell’usato può anche essere dilazionato in pagamenti mensili. Nelle schede tecniche sono presenti consigli su come scegliere la e-bike più giusta alla esigenze.    

Un caso particolare è Ebikefind, il portale dedicato a tutti gli utilizzatori di biciclette a pedalata assistita da un motore elettrico. Insomma fornisce un servizio a tutte quelle persone che intendono comprare o vendere una e-bike, sia nuova che usata, mettendo in contatto compratore con venditore. Inoltre fornisce una guida a guide turistiche o noleggiatori di biciclette elettriche selezionando una località sulla mappa.

E-bike usate, comprare in sicurezza

Le batterie possono durare fino a 8 anni

Il punto cruciale nella scelta di una bici elettrica usata è lo stato dell’elettronica. Significa controllare motore e batteria certo, ma anche anche display e comandi, cablaggi e sensori. I motori delle e-bike sono componenti resistenti e duraturi. Un motore elettrico ha di solito un ciclo di vita lungo, solo manomissioni o difetti di fabbrica possono mettere a rischio la loro durata.

Le batterie sono soggette a un invecchiamento inevitabile, a causa di una progressiva perdita di efficienza delle celle agli ioni di litio. Otto anni è il periodo di  in cui una batteria per bici elettrica può garantire un’efficienza discreta senza perdite eccessive. Chiaro che i cicli di ricarica di una singola batteria influiscono molto.

I consigli pratici

Un motore ha vita lunga se non manomesso

Quando si compra una e-bike usata bisogna tenere presenti alcuni accorgimenti che fanno la differenza tra un mezzo ottimo e uno a fine vita. Innanzitutto la meccanica, che magari non viene subito in mente. Una componentistica di buona qualità è il primo passo per avere una bici efficiente, quindi con meno dispersioni di energia. Ovvero massime prestazione da motore e batteria.

Quindi accertatevi che la bici abbia cavi e guaine in buono stato e che sia stata pulita sempre bene. Trasmissione e catena non devono essere troppo usurate. I freni devono funzionare bene. E occhio anche alle sospensioni.

Contano ovviamente i chilometri percorsi dal mezzo, quasi più dell’età. Ma è consigliabile infine trovare la bici a pedalata assistita più consona all’uso che se ne farà. Detto questo, buon viaggio.

Apri commenti

10 COMMENTI

  1. VORREI COMPRARE UNA BICI A PEDALATA ASSISTITA A TRE RUOTE PER MIO PADRE INVALIDO CON ACCOMPAGNAMENTO SONO CUMULABILI I 500 EURO PIù IVA AL 4%? RISIEDE A nAPOLI GRAZIE

  2. Ciao Gianluca,
    Ottimo articolo. Quindi il bonus per la rottamazione essendo stato approvato nella legge di bilancio non potrà essere cancellato? Se rottamo adesso c’è la possibilità che non vedrò un euro?

    Cordiali saluti

    • Ciao, la legge è andata in Gazzetta ufficiale il 27 dicembre 2019 e da quella non si può recedere. Considerato poi che prevede tempi per la rottamazione fino a dicembre 2021 e di richiesta del bonus fino al 2024, sarei fiducioso.

  3. Buongiorno,
    volevo sapere dove ha verificato che il bonus bici del dl rilancio non si applichi all’acquisto di bici usate (da rivenditori s’intende).
    Grazie

    • Al tempo della stesura dell’articolo erano queste le informazioni in mio possesso. Oggi abbiamo un testo che deve passare in Parlamento, ma da quanto apprendo dai rivenditori il bonus si applica a un ampio ventaglio di mezzi elettrici e non purché nuovi.
      Spero di essere stato utile

    • Quel bonus è stato approvato con la legge di bilancio e quindi non può essere cancellato. Restiamo in attesa del portale dedicato sul sito del ministero dei Trasporti

  4. Buongiorno
    Vi scrivo in merito al bonus di 1500 euro previsto per chi rottama l’auto, ma il bonus è limitato all’acquisto di una sola bici elettrica o potrei comprarne anche due a 1500 euro con magari un’aggiunta di soldi
    Grazie

    • Buongiorno a lei, come scritto nei vari articoli a riguardo il bonus può essere frazionato su più acquisti o abbonamenti ai trasporti pubblici purché rimanga nello stesso nucleo familiare

Rispondi