Home Bici E-bike vintage da Taurus e Politecnico di Milano

E-bike vintage da Taurus e Politecnico di Milano

0
CONDIVIDI

Taurus entra nel mercato e-bike grazie alla collaborazione con Zehus del politecnico di Milano. Storia e tecnologia fusi insieme in piena armonia

Taurus, lo storico brand di biciclette italiane nato nel 1908, entra nel mondo delle e-bike a modo suo. L’azienda acquisita nel 2016 da Protom, lancia la nuova linea a pedalata assistita con ZeHus, nata nel Politecnico di Milano.

Zehus è oggi leader in Europa nei sistemi di potenza e connettività all-in-one per le bici a pedalata assistita.

La Linea È propone tre nuovi modelli di biciclette Taurus a pedalata assistita: le e-bike con l’accento dal carattere grintoso, nelle versioni È donna e È uomo, e il modello Limited È, con esclusivo telaio a rondine e manubrio artigianale. 

Una e-bike che non si scarica mai

Il sistema ZeHus, con motore, batteria ed elettronica integrati nel mozzo posteriore gestiti dall’applicazione dedicata Bitride, consente di avere un’autonomia infinita. Questo grazie alla tecnologia KERS (Kinetic Energy Recovery System) che permette di ricaricare la batteria nelle fasi di inerzia, ossia in discesa e pedalando in senso antiorario. Con la batteria nascosta nel mozzo, le nuove e-bike conservano lo stile classico ed elegante Taurus. 

Una bicicletta in tre varianti e diverse dimensioni per soddisfare le esigenze di una clientela alla ricerca di eleganza, tradizione e innovazione. Il telaio viene prodotto da 49 centimetri nella versione standard e 53 per chi vuole una bici più grande.

C’è una versione da donna e una da uomo, in quattro colorazioni molto tradizionali. Per quanto riguarda la versione a tiratura limitata, le dimensioni vanno da 56 a 60 centimetri. Le selle sono a cura di Brooks che le fornisce in tre colorazioni diverse.

La carrozzeria è in acciaio come la forcella, mente il mozzo è di alluminio. Gli pneumatici sono forniti da Shwalbe e richiamano in tutto le coperture delle bici tradizionali. Il prezzo di vendita delle e-bike Taurus è di 2.800 euro per le “normali” e 3.100 nella tiratura limitata.

L’acquisto può avvenire direttamente sul sito, dove è fornito anche il configuratore automatico per scegliere gli optional preferiti.

E-bike ma anche altre innovazioni Taurus

In parallelo Taurus lancia in anteprima assoluta il gilet ad alta visibilità sviluppato da Clara Swiss Tech. Si tratta di una startup nel mondo del wearable technology nata nella scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).

L’artigianalità italiana si fonde con la tecnologia per offrire agli amanti delle due ruote sicurezza e sempre maggior comfort di guida. La partnership fra Taurus, ZeHus & Clara Swiss Tech porta verso la bicicletta 4.0.

Dalla collaborazione fra Taurus e Clara nasce l’esclusiva linea di gilet con frecce “CLARA for Taurus”. La startup svizzera CLARA Swiss Tech ha ideato questo dispositivo indossabile, che aumenta la visibilità dei ciclisti grazie a luci LED, riducendo il rischio di incidenti stradali.

ll funzionamento è semplice e pratico: grazie ad un dispositivo wireless posto sul manubrio della bicicletta, quando il ciclista decide di svoltare, può indicare le sue intenzioni attivando la freccia integrata nel gilet. «L’ambizione è quella di essere i primi al mondo a connettere la bicicletta con gli indumenti smart iniziando tale percorso dall’integrazione della tecnologia di attivazione delle frecce direzionali direttamente all’interno del manubrio», ha spiegato al Sole 24 Ore il Presidente di Taurus e fondatore di Protom Fabio De Felice. «Siamo profondamente legati alla storia del nostro marchio di biciclette e alla straordinaria capacità dei nostri artigiani, valori che siamo costantemente impegnati a coniugare con l’innovazione per rendere il viaggio in bicicletta un’esperienza sempre più sicura e con meno rischi».

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome