Home Bici E-bike BH: le basche infaticabili

E-bike BH: le basche infaticabili

0
CONDIVIDI

La basca BH ebike fa bici da fuoristrada con autonomia di 155 km. La gamma Xtep monta batteria da 720 Wh e motore Shimano STEPS E8000. Nel 2020 si “mette a dieta”

Arrivano dai Paesi Baschi le e-mountain bike che non danno pensieri. Si chiama BH l’azienda che produce le bici. Un’autonomia monstre di oltre 150 km per avventurarsi su ogni tipo di tracciato extraurbano. Niente compromessi per il fuoristrada grazie alla batteria da 720 Wh e dal motore elettrico Shimano STEPS E8000. 

Per il 2020 la parola d’ordine è “Obsession for Lightness”. Grazie al telaio completamente realizzato in carbonio, inclusa bielletta, foderi posteriori e dropout, il peso è diminuito di 2 kg rispetto alla versione precedente, ma con il 50% in più di rigidità se confrontato con il telaio in alluminio.

YouTube player

BH rinnova così il concetto di avventura in modalità ecologica, già lanciata con i modelli Atom X. Le nuove Xtep uniscono l’esperienza nel mondo trail e nell’enduro accumulato dal brand di Eibar, con la decennale esperienza nel mondo delle bici elettriche. Design innovativo e molto ricercato ai fini dell’utilizzo in off-road. Grazie al sistema brevettato X System, realizzato in collaborazione con Item Design Works, permette di ottenere un’elevata rigidità al telaio. Ciò avviene perché il tubo diagonale è a tripla estrusione, priva di tagli o lavorazioni al CNC che possano modificare le caratteristiche del pezzo. 

Ebike Bh + Shimano=durata infinita

Le nuove Xtep vengono dotate del motore Shimano STEPS E8000. Si tratta di un motore elettrico compatto e leggero, il cui peso è di soli 2,88 kg e con 70 nm di coppia e 130 giri/min massimi. Fornito con uno schermo chiamato Display Firebolt configurabile su tre livelli di assistenza Dynamic, Explorer o Custom.

YouTube player

Il punto vincente della famiglia Xtep è sicuramente l’autonomia di 155 km. tutto ciò avviene perché all’interno della batteria da 720 Wh, alloggiata nella diagonale, ci sono le nuove celle 21700 la miglior densità energetica sul panorama da 5 Ah. Inoltre chi utilizzerà l’eBike spagnola disporrà dello Smart Key Bracelet, che potrà utilizzare per smontare la batteria senza la chiave per metterla in carica.

BH con la nuova Xtep punta sulla Geometria High Performance, consiste nel disporre gli elementi elettrici in maniera che la progettazione dei telai non abbia compromessi, infatti la particolare posizione della diagonale serve per aver spazio alla forcella e ruota mentre viene praticato un itinerario insidioso.

Xtep con la gamma Full Suspension integra la tecnologia Split Pivot. Questo sistema permette di esercitare separatamente le tre forze che subentrano mentre si usa la bici: pedalata, frenata senza che le forze vadano ad intaccare negativamente il comportamento della pedelec.

Ebike BH: costi e vantaggi

La gamma che BH ha scelto per Xtep viene suddivisa in due fasce, la prima con doppia sospensione che comprende 4 modelli. Si va dai 4.500 euro della Lynx 5.5. Pro-L ai 6.700 della Se. La seconda fascia comprende 3 modelli con sospensione singola e punta anche ad una E-MTB per un uso cittadino, chiamato CROSS PRO: costa 4.300 euro. La Xtep PRO  va da € 5.000.

YouTube player

Tutti i modelli di bici a pedalata assistita BH sono acquistabili sul sito dell’azienda spagnola. BH Bikes fornisce ogni acquirente originale con una garanzia a vita contro i difetti di materiale e di fabbricazione in conformità con i termini stabiliti.

I costi di spedizione sono zero su acquisti superiori ai 150 euro, insomma non ci sono sugli acquisti di e-bike. Gli ordini bhbikes.com possono essere restituiti per qualsiasi motivo entro 14 giorni dalla data di spedizione e sempre gratuitamente.

BH bike: una storia di qualità

Il percorso industriale di BH (Beistegui Hermanos) inizia nel 1909 a Eibar (Guipúzcoa, Spagna), città dedita alla produzione delle armi, frutto del genio e dello spirito imprenditoriale di tre fratelli: Cosme, Domingo e Juan Beistegui Albistegui.

L’azienda, che inizialmente si dedicava alla costruzione di armi, dopo la Prima Guerra Mondiale si trasforma e si dedica alla realizzazione di un mezzo di trasporto rapido, comodo ed economico per gli abitanti di Eibar. Nascono così biciclette estremamente leggere, agili e affidabili.

Nel 1959 BH trasferisce il proprio stabilimento a Vitoria, in un edificio più grande e moderno nel quale ha sviluppato biciclette e componenti di alto livello per tutte le discipline del ciclismo: da strada, da montagna, MTB, elettriche e addirittura da fitness ed ellittiche. Le sue innovazioni tecnologiche, quali le biciclette NEO, i telai Ultraligth e Global Concept o la doppia sospensione Lynx sulle MTB, fanno sì che BH continui a precorrere i tempi per offrire soluzioni ideali per gli appassionati delle due ruote.

Dopo 100 anni di attività, la famiglia Beistegui rimane alla guida di BH mantenendo la filosofia di un’azienda che rimane fedele ai valori che l’hanno contraddistinta: innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico; responsabilità sociale e ambientale; dinamismo, impegno, fiducia e affidabilità e, soprattutto, passione per le biciclette. Tutto ciò al fine di continuare a offrire prodotti sportivi per la salute per tutti.

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome