Un degrado della batteria del 12% in soli tre anni può considerarsi eccessivo? Ce lo chiede Mirco, preoccupato per la sua Cupra Born elettrica. Inviate domande e osservazioni a info@vaielettrico.it.
Dopo 3 anni ho “solo” l’88 % della capacità

“Sono un vostro iscritto; volevo solo un chiarimento riguardante il degrado batteria della mia vettura .Cupra Born 58kw anno 06/2022 km percorsi 60.000. Ho fatto una verifica dello stato batteria per mero mio scrupolo e lo stato è 88%. Chiedo a voi: non è troppo come degrado il 12% che a spanne sono circa 50 km persi in così poco tempo e con questi pochi chilometri? Aspetto risposta, grazie„. Mirco Marchetti
Il degrado batteria è eccessivo. Ma come l’ha utilizzata?
Risposta-Mediamente una batteria perde l’1,8 % della sua capacità ogni anno. Pur considerano che il primo anno il degrado della batteria è di solito un po’ superiore, un’ auto come la sua, di poco più di 3 anni e una percorrenza media annua di 20 mila km circa, dovrebbe aver mantenuto almeno il 92 per cento della sua capacità. Quindi la risposta alla sua domanda è: sì, il degrad0 ci sembra eccessivo.

Potrebbe dipendere da un utilizzo scorretto, che l’ha stressata oltre il dovuto. Per esempio uno stato di carica attorno al 100%, o di scarica sotto il 20%, mantenuto frequentemente per periodi prolungati (qualche giorno o più). Oppure da un eccesso di ricariche ultrafast e con temperature esterne superiori ai 30-35 gradi. Ma questo può saperlo solo lei.
Se non l’ha “maltrattata”, potrebbe trattarsi di qualche cella difettosa, che sottoperforma. Se ha effettuato il controllo dello stato di salute della batteria (SOH) con una strumentazione certificata dovrebbe trovare anche i dati sul bilanciamento delle celle. Dai quali dedurre se la perdita di capacità sia omogenea o concentrata in alcuni componenti.
Nei suoi panni chiederemmo un check ufficiale, direttamente dalla casa madre.
Guarda anche il VIDEO di Filippo Pagliuca


Anche la mia Mokka-e aveva l’89% dopo soli 3 anni poi il quarto anno non cambiò nulla o quasi (88,9%). Batteria trattata con ogni possibile cautela tengo a precisare.
Quello che mi fece pensare è il fatto che non avendo box chiuso, ma parcheggio privato all’aperto, la batteria subisce un maggior degrado iniziale dovuto alle escursioni termiche cui era esposta. Mi piacerebbe sapere se questo mio sospetto abbia un fondo di verità o no
Magari basta fare una scarica completa e una ricarica al 100% per ricalibrare il BMS ?
Purtroppo non è la prima auto del gruppo VW che registra un calo così marcato dopo pochi km e anni di vita.
Non per mettere un dito nella piaga ma la mia Mini Cooper SE del 2020 con circa 98.000km e soprattutto con una misera batteria da 32kWh lordi, ha ancora il 95% di SoH, valore verificato con diverse app.
https://ibb.co/hJfkdMQ8