Si chiama E-scooter S1, ma è un monopattino elettrico che mira a competere con altri mezzi nei piccoli spostamenti. Per centrare l’obiettivo i tecnici di Vivobike, che hanno firmato il progetto puntano su leggerezza e maneggevolezza.
Pesa meno di 10 Kg ed attraverso un sistema di chiusura può essere trasportato senza problemi anche sui mezzi pubblici e riposto in piccoli spazi. Elementi che lo rendono concorrenziale sul campo della micro mobilità urbana.
Un debutto per Vivobike
Per la Vivobike E-scooter S1 è il primo monopattino elettrico, un vero e proprio debutto nel settore per l’azienda che scommette su questo segmento in rapida crescita. I designer hanno puntato su un look total black con dettagli in rosso, il telaio in acciaio, freni a tamburo, ruote da 8”, 9,9 Kg di peso e un sistema di chiusura rapido. Utilissimo per trasportarlo in autobus o in metro e per depositarlo in un piccolo spazio, ad esempio, vicino alla scrivania in ufficio.
Motore da 250W e 10 km di autonomia
Sul fronte motore la potenza è da 250W e garantisce una velocità massima di 20 Km/h. La batteria da 4000mAh assicura un’autonomia da 8/10 Km. Facile la ricarica: basta la presa di corrente. E-scooter S1 offre inoltre la possibilità di monitorare l’autonomia residua tramite il display multifunzione sul manubrio.
Si compra con 250 euro
Leggero ma compatto il monopattino sopporta, secondo l’azienda, un carico fino a 100 Kg. Buono anche per le persone con corporatura più robusta. Quanto costa? Siamo sui 249,99 Euro IVA compresa ed è già disponibile sul mercato. Un altro passo avanti per Vivobike che produce una ricca gamma di biciclette a pedalata assistita. Ma la richiesta di mobilità è differenziata. La bici non basta più, in particolare per l’ultimo miglio dei pendolari del mezzo pubblico o dell’auto.
LEGGI ANCHE: Monopattini elettrici, decreto incagliato sull’omologazione