Domenica 26 Marzo, nel cuore della Motor Valley, a Medicina in provincia, va in scena E-DAY 2023, una giornata dedicata alla mobilità elettrica e alla transizione energetica. Ideato, organizzato e promosso dal Centro delle Comunità Solari e Viaggiare in Elettrico di Cristian Loria, con la media partnership, tra gli altri, di Vaielettrico.
E-DAY 2023: dove, come e quando
Dalle 9:30 fino alle 17:00, presso il Centro Ca’ Nova, in via Roslè 1331/D, ingresso libero e porte aperte a tutti in questo contenitore di cultura eco-sostenibile. Lo scopo è educare, sensibilizzare e promuovere soluzioni. L’Amministrazione comunale ha messo a disposizione un’area di oltre 5000 m² e ampio parcheggio esterno per i visitatori.

– Test drive di auto, moto/scooter e mobilità urbana di tutti i principali brand ed area expo per mostra statica dei veicoli.
– Area espositiva owners ( dopo aver fatto un test drive i potenziali clienti di nuovi veicoli hanno piacere di scambiare opinioni e consigli con i felici Elettromobilisti/Elettromotociclisti ).
– Interventi con ospiti speciali come divulgatori scientifici di grande calibro ed imprenditori di aziende innovative.
– Youtuber, influencer e giornalisti.
– E-shop
Qui sotto il dettaglio del programma convegnistico:

Arriverà un Manifesto di Medicina per la transizione?
Inoltre, al E-DAY 2023 sarà presentato in esclusiva e in anteprima un nuovo veicolo elettrico.
Dall’evento di domanica 26 potrebbe uscire un “Manifesto di Medicina”. Si tratterebe di un appello ai decisori politici con la richiesta di misure più incisive per accelerare la transizione elettrica e moltiplicare gli sforzi per la mobilità sostenibilità. Il testo è in fase di definizione e potrebbe essere sottoposto alla sottoscrizione durante la manifastazione. Sarebbe una iniziativa particolarmente significativa in questo momento, quando l’Europa deve deciderei se confermare lo stop alle auto termiche e ai motori a benzina e diesel a partiire dal 2035. Secono i promotori la retromarcia sarebbe una sconfitta per l’ambiente e per l’Europa, ma anche per gli automobilisti attuali e futuri e per la stessa l’industria italiana.
Sara possibile partecipare on line all incontro Armaroli ?
Non siamo noi gli organizzatori, ma non credo che sia prevista una diretta in streaming
Posto che per precedenti impegni non mi sarà possibile venire, sarà possibile firmare il “manifesto” online?
“stop alle auto termiche e ai motori a benzina e diesel a partiire dal 2035″….
In realtà sarebbe lo stop alla vendita di autoveicoli nuovi mossi da motore a combustione, quelli già immatricolati potranno continuare a circolare, sino a che il relativo carburante sarà disponibile e sino a quando le persone potranno permetterselo. Sicuramente, per quanto mi piacerebbe acquistare un veicolo nuovo, non me lo posso permettere e quindi spero che la mia turbodiesel euro 5 possa durare almeno altri 10 anni. Poi …. poi si vedrà….
Bravi lo avete fatto di Domenica a sto giro.
Penso di farci un salto. Vengo in HDi non abbiatene a male ma dovrò usare il diesel. Per ora quello ho.