Home Nautica E-catamarano Ceclo, l’elogio della lentezza

E-catamarano Ceclo, l’elogio della lentezza

0

REV Inside è un’azienda con base a Montpellier, specializzata nella progettazione e produzione di veicoli elettrificati per il tempo libero. La punta di diamante della gamma è il catamarano Ceclo, un innovativo pedalò elettrico per esplorare con stile e vivere nuove emozioni sull’acqua.

L’elemento saliente di questo natante è sicuramente l’architettura. I due scafi, ben sagomati e filanti, sono uniti dal ponte che funge da struttura di collegamento, ma anche da superficie abitabile a completa disposizione dei passeggeri. Un proscenio che permette di godere del panorama e ascoltare i suoni dell’acqua, come su’isola galleggiante. Proprio l’alimentazione elettrica permette a Ceclo di avere una motrice silenziosa, coniugando prestazioni e comfort di marcia per famiglie, gruppi di amici, coppie e marinai solitari.

Si pedala come su una bici reclinata

La versione Original offre dimensioni (3930 mm x 1720 mm x 1300 mm) e peso (224 kg) compatti, garantendo all’imbarcazione un’elevata manovrabilità e una facile navigazione anche ai lupi di terra. La forza muscolare è coadiuvata dal motore elettrico, dotato di una potenza massima di 500 Watt e una coppia di 50 Nm. Ciò comporta una velocità massima di 4,5 nodi e un’andatura di crociera di 3 nodi . La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 1210 Wh, pesa 6 kg e si ricarica in circa 7 ore. L’autonomia del catamarano spazia da 6 a 9 ore, a seconda del moto e del numero degli occupanti (portata massima 225 kg).

La qualità di Ceclo si riscontra anche nella scelta dei materiali. I galleggianti (equipaggiati con protezioni) sono in vetroresina, con intelaiatura centrale a nido d’ape e rinforzi in resina di poliestere. L’ampio manubrio in acciaio inox corre lungo tutto il perimetro del natante, fungendo da componente di rinforzo e punto d’appoggio per passeggeri e accessori a bordo. Il sughero, presente sul ponte e sugli inserti, regala quella sensazione marinaresca tipica di barche di gamma superiore. La personalizzazione è ampia. Il tendalino in Sunbrella Natté permette di ripararsi efficacemente dal sole. La scelta si estende poi alla scaletta telescopica da bagno, all’ancora, al telo per la rimessa invernale e al rimorchio, solo per citare gli accessori principali. Si possono poi scegliere le finiture dei cuscini Fatboy e del manubrio di comando del timone. Il prezzo parte da 12.900 € (tasse escluse).

L’ozio vuole la sua parte

L’allestimento Open Boat è concepito invece per coloro che desiderano dedicarsi completamente al relax. L’ingombro (3930 mm x 1720 mm x 1400 mm) e la massa (165 kg) si discostano parzialmente dal modello a pedalata assistita. Qui la propulsione è demandata totalmente a un motore elettrico fuoribordo Torqeedo 1003CL (peso 15,5 kg) da 1000 Watt. Oltre alla spinta frontale, è predisposto per la retromarcia. La capacità di carico arriva a 330 kg, mentre le prestazioni prevedono una velocità massima di 5 nodi oppure un passo costante di 3 nodi.

Anche qua c’è una batteria agli ioni di litio (portata 915 Wh), ma il rifornimento richiede 9 ore. Una piccola chicca per gli occupanti è data dalla parte centrale del ponte, che si può sollevare per ricavare un comodo tavolino da viaggio. Il listino degli optional dell’Open Boat è affine a quello della versione analogica, così come il costo d’acquisto. “Ceclo è una promessa di una navigazione pacifica e silenziosa sull’acqua” dichiara il costruttore. Provare per credere.

– leggi anche: Beau Lake Electric Runabout, l’arte della Dolce Vita

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome