Due Porsche elettriche in arrivo: la Taycan Cross Turismo e la Macan. La prima, Corona Virus permettendo, sarà lanciata già quest’anno, la seconda nel 2021.
Due Porsche elettriche, 15 mila Taycan da consegnare
Non ci sono esitazioni nella strada verso le emissioni zero della Casa di Stoccarda. In settimana il presidente Oliver Blume ha confermato la road-map che prevede 10 miliardi di euro di investimenti in quattro anni per “hybridisation, electrification and digitalisation” della gamma. In casa ci sono già 15 mila contratti d’acquisto per la Taycan, più altre 15 mila prenotazioni (con anticipo versato, ma da tramutare in contratto).

Ora si sta lavorando ai dettagli della versione Cross Turismo della Taycan, una sorta di cross-over che dovrebbe ricalcare il concept visto al Salone di Ginevra del 2018. L’anno prossimo sarà la volta del primo Suv elettrico Porsche, la Macan. Ma è solo l’antipasto che farà sì che nel 2025 tutta la produzione Porsche sarà elettrica o ibrida plug-in. Tutte Porsche con la spina, dunque.
L’elettrico per creare nuovo business e posti di lavoro
Colpisce il fatto che l’azienda tedesca non consideri affatto il passaggio all’elettrico come un male necessario. Come una pillola da ingoiare per non pagare le salate multe UE per gli sforamenti sulle emissioni, atteggiamento molto diffuso nella concorrenza. Ma come un’opportunità per conquistare nuovi clienti e aprire nuovi business. E anche per creare nuovi posti di lavoro: 2 mila già per la Taycan nella fabbrica “carbon neutral” di Zuffenhausen (guarda l’articolo).

Il direttore finanziario Lutz Meschke è preoccupato per il Corona Virus, non certo per quel che si sta investendo anche per le due Porsche elettriche in arrivo: “Con misure che rafforzeranno l’efficienza e sviluppando nuovi profittevoli business“, ha spiegato, “puntiamo a mantenere il nostro obiettivo strategico di un ritorno sulle vendite pari al 15%. Anche se nei prossimi mesi affronteremo un quadro politico ed economico molto sfidante, vista anche l’incertezza legata al Corona Virus“.