Un nuovo contributo da Lisa, alias Ragazza Elettrica. La giovane attivista della mobilità elettrica che ci racconta del suo amore ad emissioni zero; ovvero due cuori e una batteria.
Due cuori e un’auto. Elettrica naturalmente, una Tesla possibilmente. Desideri e ambizioni di Lisa e Diego. Lei è conosciuta anche come Ragazza Eletttrica, ne abbiamo già scritto perchè ha convinto tutta la famiglia ad abbandonare il motore a scoppio, organizza raduni e naturalmente ha contagiato anche lui: “Il mio Tesla Lover“.
Una coppia che viaggia in elettrico, quando si può. “Diego mi ha regalato l’emozione di viaggiare in Tesla per 3 giorni assieme a dei miei amici elettrici, abbiamo così provato l’esperienza di essere degli effettivi Giovani Tesla“. Racconta Lisa che (quasi) preferisce scorrazzare in elettrico ad una cena al lume di candela.
Ma leggiamo cosa ci scrive Ragazza Elettrica di questa passione condivisa:
“Ad un certo punto nella mia vita è entrata una persona importante, colui che sarà anche il mio futuro marito. Con i miei raduni _ ne organizzo diversi durante tutto l’anno e con una buona partecipazione _ ed il mio continuo viaggiare in elettrico sono riuscita a convincerlo. All’inizio non era molto sicuro della scelta, ma piano piano, con costanza sono andata avanti nella mia opera di persuasione.

I vantaggi dell’auto elettrica
Per quanto possibile ci muoviamo insieme, in elettrico naturalmente, e si è quasi convinto ad acquistare un ‘auto con la batteria. Insomma sono sicura che presto passerà anche lui dal cosiddetto motore a scoppio a quello elettrico che offre infiniti vantaggi: risparmio sui costi di manutenzione, non recarsi più dal benzinaio, non fare rumore e quindi evitare l’inquinamento acustico anche se a lui il sound del motore a scoppio piace molto. Infine è un lusso viaggiare e ricaricarsi dovunque gratis o quasi. Una cosa fantastica!!
Poi con la Tesla vede lei le colonnine in giro e senza fare nulla ti porta alla stazione di ricarica più vicina… Uno spasso!!!

Due cuori, un’auto ma pure una casa sostenibile
E per il futuro non ci limiteremo all’auto, ma puntiamo ad una casa eco sostenibile, classe super A, con Tesla Powerwall e naturalmente il fotovoltaico“. Idee chiare per una passione che è anche lavoro visto che Lisa ha convinto il padre, oltre a finanziare l’acquisto di una Twizy, a trasformare nella sua azienda le bici tradizionali in e-bike.
E non è finita qui: “Dopo il successo positivo con mio papà mi sono data da fare e ho convertito dei miei clienti che dal veicolo termico ora sono passati alla Tesla Model S. Mi hanno ringraziato per l’ottimo consiglio, uno che fa l’agente di commercio e percorre minimo 300 Km al giorno non era molto sicuro di acquistare un mezzo elettrico, ora è soddisfatto perché i costi di manutenzione si sono quasi azzerati, prima spendeva molto in carburante ora quasi niente, prima pagava l’assicurazione per intero oggi ha uno sconto del 50%.
Questo mondo mi appassiona e ho già organizzato due raduni: a giugno, ad ottobre ed il terzo è previsto per il 25 marzo. Vi aspetto numerosi a Verona, appuntamento al centro commerciale Porte dell’Adige”.